IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

14101 IMP 1, 12 | gherre, la ra la la larà lalara ». (cantando e ballando 14102 FDA 1, 17 | dodici zecchini).~BRIGHELLA Lamacà, volenìch, calabà?~ARLECCHINO 14103 CUR 3, 1 | Voglio rompere tutti i loro lambicchi). (entra)~COR. (Se cavano 14104 PAE PAE, 1, 7 | Faccia del vostro stomaco un lambicco,~~E acciò non vi saziate,~~ 14105 TOD 2, 6 | vostra muggier? M'oggio mai lamentà della vita miserabile che 14106 BER 1, 14 | Bertoldino, ed egli si va lamentando)~~ ~~Lasciate... non potete...~~ 14107 GUE 2, 7 | di me avete, e lungi dal lamentarmene vi ringrazio, o mia cara, 14108 TOD 3, 2 | signore abbia motivo de lamentarse).~TOD. (Sì, el xe ben all' 14109 STR 3, 4 | opere infelici,~~Son primi a lamentarsene i suoi migliori amici.~~ 14110 SAG 2, 4 | padre, che la fiola, i se lamentasse...~BEAT. Di che?~BRIGH. 14111 RAG Pre | fine erano malcontenti, si lamentassero col signore Destouches, 14112 DOT Ded | ragion più di Voi. Se vi lamentaste di me, perch'io vi lodo, 14113 DGO 1, 2 | faticar sinora non mi ho mai lamentato;~Spiacemi aver che fare 14114 VOL 1 | Corallina ha sentido che me lamentava, la m’ha dito se vôi un 14115 SAG 2, 7 | da me a fare una simile lamentazione?~ROS. Oh Dio! Compatitemi. 14116 POE Dia1 | no a tu per tu; ~Se vu ve lamenté, donca vu.~Basta, lassemo 14117 RUS 3, 2 | acciò, che parlè; so che ve lamentè de mi, e gh'ho gusto de 14118 CAS 3, 7 | despiaser? De cossa ve lamenteu?~BEAT. La delicatissima 14119 POE 1 | ritoccar non cesso, ~Ed in tuon lamentevole ed umano~Chiede s’io son 14120 PRO 1, 10 | Io non so di che cosa vi lamentiate. Il signor Momolo ha dell' 14121 POE TLiv | contien passabilmente.~Ma sta lamina, de l’onesto amiga,~Ne la 14122 POE TLiv | porre intorno dell’accesa lampa.~Quanto riesce il pentimento 14123 CHI 3, 4(91) | Lampadari.~ 14124 ERE 3, 13 | gli dessi subito belli e lampanti diecimila ducati.~FLOR. ( 14125 TOR 1, 9 | ritratta è cosa intollerabile.~~Lampilli per zampilli: bel cambiamento 14126 FEM 0, ded | internamente nell'animo, ma lanciate con imprudenza, o per acquistare 14127 POE 2, 10(1) | Beatrice: la signora Catyerina landi.~ 14128 POE Dia1 | consorte abbraccia.~Basta, Landin, chi ha buon orecchio, intende. ~ 14129 BUF 2, 19 | da sé)~~~~~~COL.~~~~Herr Landsmann. (chiamando il Marchese)~~~~~~ 14130 INQ 3, 17 | Merlini, moglie di Lindoro Lanezzi, vedendo che in questo mondo 14131 POE Ded | nobilissima Dama, la Signora Anna Lanfranchi Chiccoli, d’una delle più 14132 AMM Ded | Benedetto. Potrei rammemorare un Lanfranco, che col Re Ferdinando fu 14133 FIN FIN, 2, 8 | vostre charitè~~Quest'alma langhissà.~~ ~~~~~~LESB.~~~~A una 14134 FIN FIN, PER | S. Principessa Enrichetta Langravia d'Assia Darmstadt, nata 14135 SPI SPI, 2, 1 | Voglion veder gli amanti languenti, appassionati,~~E fino i 14136 FIN FIN, 1, 8 | Italiano.~~Con quel dire languidetta:~~Meiner schene corsomerdineri.~~ 14137 MON 2, 4 | impiantarli.~~Scarnoffie, languidezze,~~Supposte malattie, sospiri 14138 PET 2, 9 | son certo che tutte due languiranno per me. Sempre mi è andata 14139 APA 5, 2 | Questi caldi sospiri, questo languirmi innante,~~Quel che non fui 14140 POE Dia1 | che in lei si additano.~Se languiscon l’erbe e i fiori,~Se smarrisce 14141 POE TLiv | boggie el sangue, e per amor languisse.~E la puta se sente el cuor 14142 Bag 1, 12 | son qui.~~Mi sento un gran languore,~~Misto fra l'appetito e 14143 Car 2, 7 | l'oggetto son io de' suoi languori.~~~~ ~~~~~~TRIT.~~~~Eh, 14144 POE Giov | fiere, o mandre, o pecore lanose,~O vaghe ninfe, o pasterei 14145 SAG 1, 7 | SETTIMA~ ~Brighella con lanternone, Arlecchino con lume, e 14146 BAR 2, 8 | ISI. Cossa voléu far? Se laóra: bisogna anca devertirse. ~ 14147 CAR 1, 15 | concetto. andà via dei laoranti, e i stai ben accolti. 14148 BAR 1, 2 | PAS. Còss'è, putto? No laoré ancùo?~TOF. Ho laorà fin 14149 TOD 1, 5 | GREG. La laora.~TOD. Cossa laórela?~GREG. M'ha parso che la 14150 BAR 1, 6 | Sèmo su la porta, che laorèmo col nostro balon...~LUC. 14151 BAR 1, 1 | brazzo. ~LIB. (a Checca) Ti laóri molto puoco, fia mia. ~CHE. 14152 BAR 1, 1 | LIB. Tasi ; tendi al to laorière. ~CHE. Se fusse viva mia 14153 VEC 0, aut | continuavano, li avrebbero lapidati. Se a dir movevasi alcuno, 14154 POE Dia1 | namque mihi lux est signata lapillo,~Qua mea me obsequii junxerunt 14155 Bag 2, 7 | Le budelle mi fanno lippe lappe.~~~~~~MAR.~~~~Ora ti compatisco.~~ 14156 ROV ROV, 3, 6 | La la laranlella,~~La lan laranlà.~~ ~~~~~~GRAZ.~~~~Quando 14157 ROV ROV, 3, 6 | La testa sen va.~~La la laranlella,~~La lan laranlà.~~ ~~~~~~ 14158 BAR 1, 9 | Patróne. ~CHE. Sté molto a la large, sior. Còssa gh'avéu paura? 14159 VED 2, 21 | il vizio di far le scarpe larghe, e non sanno che non è ben 14160 DGO 2, 8 | dell'anello le riesce un po' larghetta.~Non è vero? (a Felicita)~ 14161 FES 0, pre | Figlio si vanta; ed io, che larghissimi doni di grazia e onori singolarissimi 14162 FIL 5, 18 | lasciami un po' vedere.~~Larich... Tanai... ghitton... son 14163 VOL 1 | PANT. Vostra mare v’ha lasà della roba e dell’intrada, 14164 RUS 1, 1 | visto quella petazza13 della lasagnera14 , la ghe l'ha dito, e 14165 GEM 3, 19 | pan e acqua, più tosto che lasar un zorno de mormorar. (parte)~ ~ 14166 FIN FIN, 2, 8 | è broullè,~~Vou chiede, Lasbinette,~~La vostre charitè~~Quest' 14167 CAV 1, 8 | Balestra - Ma se non mi lasc...~Donna Claudia - Presto, 14168 ERE 2, 5 | che va.~TRAST. Stassera lascerai aperta la porta della riva...~ 14169 LOC 3, 9 | se fosse d'oro, non la lascerebbero qui; se vi fosse dell'acqua 14170 BUR 2, 7 | confondervi la fantasia, vi lasceremo in libertà di far quel che 14171 POE Dia1 | segondi più tondi e più laschetti77 ~Farò che i sia, per vadagnar 14172 ISP 3, 11 | lasciar così.~IRCANA: Alì, lasciaci soli.~TAMAS: Deh non partire, 14173 VOL 1 | Diana vostra sorella.~ROS. Lasciamela vedere.~COR. Subito. (parte 14174 VER 3, 3 | lasciami stare il mio oro, lasciamelo godere anche un poco. (lo 14175 JUL 5, 5 | andrà.~Andiamo, poverini, lasciamli in libertà. ( parte)~ZULMIRA 14176 SAG 2, 6 | LEL. (Andiamo, andiamo, e lasciamole taroccar fra di loro). ( 14177 DOT 2, 2 | disputiamo del nostro merito. Lasciamone la cognizione al signor 14178 MED 5, 4 | con il consorte allato,~~Lasciandomi, crudele, dolente e sconsolato?~~ 14179 MOL Pre | affatto di un tal piacere, lasciandone alcuna in verso, come originalmente 14180 VIL 3, 19 | lagnate che di voi stesso, se lasciandovi in quella libertà che mostrate 14181 MON 2, 4 | PETIT.~~~~Tutte mi lasciane,~~Tutte mi sprezzane,~~Che 14182 POE TLiv | tempo e ’l loco, ~E, se lascianla in pace i gravi affari, ~ 14183 ERE Ded | numero di quei non siete, che lasciansi dalla curiosità trasportare, 14184 BUG 1, 12 | GIOV. Io ho l'ordine di lasciargliela in ogni forma. Se non la 14185 POE SSac | ardor l’anima tocca, ~Si lasciaro un bel si cader di bocca.~ ~ 14186 PAD 2, 20 | buona fortuna, non bisogna lasciarsela fuggir dalle mani.~~ 14187 DGO 1, 2 | mode e bizzarrie.~Se si lasciasser fare, farebbero pazzie.~ 14188 VER 2, 13 | mondo, per darvi la dote lasciatavi da vostra madre.~ROS. Se 14189 BER 2, 3 | Bertoldino)~~~ ~~~~~ERM.~~~~Lasciatel dire. (a Menghina)~~~ ~~~~~ 14190 Tim 3, 10 | la podesse gradir.~ CAM. Lasciatele il vostro ritratto. Datelo 14191 GUS 2, 2 | SEGR. L’ho servita.~OTT. Lasciatemele vedere.~SEGR. Eccole.~OTT. ( 14192 RAG 1, 8 | Voleva dire di quello. Lasciatemeli vedere.~CAPP. Ora subito. ( 14193 BAN 2, 2 | miglior riuscita.~SILV. Lasciatemene veder qualche mostra.~LEAN. 14194 POE TLiv | pietà cresca educata,~E lasciatene un’altra in abbandono ~Fra 14195 MAL 3, 8 | d'andar in villa?~GRIS. Lasciatermi stare. Sono arrabbiato quanto 14196 SOL 5, 3 | E voi, caro don Pippo (lasciatevelo dire),~~Voi dite all'impazzata 14197 INQ 2, 13 | qualunque speranza, ma al bene lasciatomi dal mio amoroso padrone. 14198 PRO Pre | ancora immodeste, che si lasciavano i Commedianti cader di bocca; 14199 VIA 2, 4 | dite? in Olanda~~Sola non lascierebbonvi un momento.~~~~~~EMIL.~~~~ 14200 SPO 1, 3 | questo cuor ferita:~Non lascierotti, Ircana, non morirai mia 14201 AMC 1, 7 | Bastami che il mio Ciappo~~Mi lascin stare. Anch'io~~Sento amor 14202 SCU | poi. Già i scudi cento~~Lasciogli nelle man per non piatire,~~ 14203 POE 1 | levaro il bordone, ed ei lasciollo; ~Le camere passò di mano 14204 Ved 1, 8 | pensate alla nipote,~~Di cui lasciovvi il padre in man la propria 14205 OBB 1, 17 | perché la figura è un poco lascivetta, mia fia, che xe modesta, 14206 CHI 1, 5 | forza de parole, el me l'ha lassae per tre zecchini.~BORT. 14207 CAM 3, 5 | abito da Cuviello?~TRACC. Lassame ire, foss'acciso, che songo 14208 CAB 2, 2 | un mio fradello,~~La me lassarà in pegno un qualche anello.~~~~~~ 14209 PUT 3, 24 | perso un fio bon, me la lassarave passar: ma averghene trovà 14210 CAF 3, 2 | E la ghe dise gnente?~~Lassarghela in le man?~~Tradirla, abbandonarla 14211 GEL 1, 1 | donna del mondo: no la se lassaria guadagnar da nissun amor, 14212 CAS 1, 7 | e mi no so un alocco per lassarmela tòr; anzi, andemo d'accordo, 14213 POE TLiv | se alfin l’ha rissolto de lassarne~Per serarse in convento, 14214 CAS 2, 13 | e per l’etae, Corallina, lasseghe pensar a mi. (parte)~ ~ ~ ~ 14215 BAN 1, 12 | non siete chiamato.~PANT. Lassela dir, sior Dottor, e no ghe 14216 CAM 5, 4 | GNESE No, no gramazza, no, lasséla star.~LUCIETTA Cossa gh' 14217 FDA 2, 19 | PANTALONE Oh poveretto ! me làssele dir?~ISABELLA Avete finito? 14218 IMP 1, 3 | servizio, fin che torno, lasseli vegnir drento a repossar.~ 14219 MON 1, 5 | dar altro?~LUD. Tolèli o lassèli, no ghe xe altro.~TRUFF. 14220 CAM 2, 7 | minacciandolo)~ORSOLA Lassélo star quel puto, e vu patrona~ 14221 CAM 2, 10 | LUCIETTA E ti, che ti lo sa, làsselo star.~GNESE No, no te indubitar,~ 14222 MOG 1, 17 | tanto fato.~PANT. Cara vu, lassemelo veder.~BETT. Volentiera. 14223 CAS 1, 3 | Via, donca, per adesso lassemoli star.~Sgualdo: Co la voleva 14224 MAS 5, 5 | Patrona; i complimenti lassémoli da banda.~~No la se n'ha 14225 SER 1, 9 | barba e no gh'ha giudizio. Lassemolo andar; andemo alla Posta 14226 CHI 1, 3 | far a mi. (a Cecilia)~ZAN. Lassémolo far elo. (a Cecilia)~LISS. 14227 BUM Ult | Co la doggia?~GIAC. Me lasseralo star?~MARG. Me diralo più, 14228 PET 3, 7 | sposa.~Checchina - E vu me lasserè?~Beppo - E mi morirò.~Checchina - 14229 CHI 1, 7 | qua.~GASP. Ve dirò, se me lásserè dir. Xe debotto un mese 14230 MAS 2, 7 | ama el devertimento,~~Me lasseressi far, saressi più contento.~~ 14231 AVE 2, 1 | ai avvocati, e nualtri se lasseressimo sacrificar, più tosto che 14232 PUT 3, 15 | Quanto che me piaseu! Me lasseseu che me sia sentao?~MEN. 14233 GEL 3, 19 | che innamora la zente! Lassete un poco véder. (apre lo 14234 MOB 4, 6 | Catte)~~~~~~BET.~~~~Eh, lassève dar man. (a Catte)~~~~~~ 14235 MOR 4, 7 | Via, via, beveghe suso; lassèvela passar.~~~~~~BETTINA:~~~~ 14236 TOR 5, 8 | che alterazion produce,~~Lassezza, convulsioni, tremor, paralisia,~~ 14237 MON 1, 1 | PETIT.~~~~E bien, che lassie star.~~Madame, si vou plè,~~ 14238 MOB 2, 8 | A casa mia, parona, ve lassio mancar gnente?~~Ho speso 14239 VIL 3, 11 | che ha le palpitazioni, le lassitudini, i giramenti; mi pare che 14240 POE Dia1 | morir mio.~Sceso di poi pel lateral cammino, ~Ratto n’andai 14241 POE TLiv | valente ancora più. ~A San Zan Lateran367 le sa el mistier, ~Le 14242 RUS 1, 5 | l'ho dito. Gh'ho quatro latesini,72 vegnimo a dir el merito, 14243 POE Dia1 | Laudibus indignam? anne latet te mascula quæ sit ~Virtus, 14244 LUG 2, 2 | Collatino!~~~~~~COLL.~~~~Laticino del Lazio!~~~~~~LUGR.~~~~ 14245 POE Dia1 | depingere mores.~ At per te Latiis rediviva Comœdia scenis ~ 14246 Art Aut | Musica è del Sig. Gaetano Latilla Maestro del Pio Ospitale 14247 BUM 2, 14 | GIAC. Oh, un strazzetto de laton.~LUN. Disè, volèu che ve 14248 IMP 3, 6 | accordata l'impunità. Il lator del presente è un onorato 14249 POE SSac | capitassero, in vano da’ suoi latrati potrei difendermi; conciosiacosaché 14250 POE SSac | sua pratica.~ ~SONETTO~ ~Latrino pure gl’inimici indegni~ 14251 IMP 1, 5 | RID. Fate, fate: come se latta fosse per mano di pubblico 14252 FRA 2, 1 | la sia la balia che l’ha lattà.~ELEON. Ho sentito io dall’ 14253 ADU 1, 9 | non è vero.~BRIGH. Se l’ha lattada mia muier!~LUIG. Animo, 14254 ARC ARC, 1, 11 | Leggerissimamente~~Alzo la lattea delicata mano,~~E con l' 14255 PUP PUP, 1, 5 | titoli,~~Quanta ve n'è dalla lattuca al cavolo.~~Ama il tutor, 14256 GEL 2, 2 | mal, ma in verità, le par lattughetta e ruccola89.~ ~ ~ ~ 14257 SCU 1, 9 | ROS.~~~~Io Rosina Latuca.~~~~~~NOT.~~~~Ancora voi~~ 14258 MOB 1, 7 | la salata;~~Gh'ho de la latugheta, tenera, nome nata.~~Che 14259 POE Dia1 | Dipinse in tela pennel laudabile!~Se al quadro nobile l’occhio 14260 POE 1 | Pennuti augelli; benedir, laudare ~Voi lo dovete, numerosi 14261 RUS 3, 2 | onor. Ho fenito la renga; laudè el matrimonio, e compatì 14262 RUS 3, 2 | SIMON Mi, se stasse a mi, lauderave.34~CANCIANO Gnanca mi no 14263 MER 2, 13 | Anche l'adulazione può esser laudevole, quando tende ad onesto 14264 POE Dia1 | virtutem in sanguine dicas ~Laudibus indignam? anne latet te 14265 RUS 3, 3 | la me fa una renga , e mi laudo.40~SIMON Gran donne! o per 14266 POE Dia1 | dir la verità, ~Una certa Laureta Risegari~Dolcemente in tel 14267 POE Dia1 | tela, nec hostes, ~Nec, sua laurigeris præcinctus tempora sertis, ~ 14268 POE Dia1 | de crimine honores? ~Quæ laurus inter, vel sævi numinis 14269 SOL Ded | non si vive in casa mia lautamente, per Provvidenza Divina 14270 Tim 3, 1 | xe vegnù in testa a quel lavador de pennelli de far el mio 14271 MON 1, 5 | le paga molto pulito le lavadure delle camise.~TRUFF. La 14272 PET 1, 1 | strazze de camise le sarà lavae.~Eleonora - Come parlate? 14273 MOR 3, 3 | TONINA:~~~~Sior Bortolo Lavagna, (Forte.)~~E sior Zanetto 14274 OBB 1, 16 | poco) Perdoni, mi trova qui lavandomi le mani.~OTT. Lavatevi pure 14275 MIL 1, 3 | ripararsi altrimenti?~ALON. Vuò lavarne la macchia col sangue del 14276 VED 1, 17 | la getta sulle mani per lavarsele, e se le asciuga col fazzoletto, 14277 VIL 3, 17 | voglio guerra con donne. Lavatemi la biancheria fino che si 14278 OBB 1, 16 | lavandomi le mani.~OTT. Lavatevi pure tutto quel che volete.~ 14279 VEC 3, 5 | solito divertimento.~CEL. Col lavativo?~ARG. Per l'appunto.~CEL. 14280 POE Dia1 | ripulire i suoi. ~Dissegli il lavatore: Ah, tu m’inganni; ~Lordo 14281 Tim 1, 5 | pittore, ci si conosce la lavatura de' pennelli.~ GIAC. Somiglia. 14282 VED 1, 13 | farave deventar bone anca le lavaùre dei fiaschi.~Mon. Buono, 14283 POE Giov | Ne’ limpidi cristalli, ove lavava~Le mani, il volto, e ‘l 14284 CAR 3, 2 | MARTA E tutte do, cossa làvele?~POLONIA Tutto quel, che 14285 MON 2, 13 | n'importa, caro vu; ve le laverè.~TRUFF. Eh, che so la creanza. ( 14286 PET 1, 5 | da una fraveca no po chiù lavorà. (cammina col preterito 14287 CAF 2, 3 | scatoletta~~D’oro massizzo, lavorada in Franza,~~Ghe parlerà 14288 POE Ded | mi piacque gl’inviti, mi lavorai da me medesimo a poco a 14289 Pat Aut | affatica. E perché (mi dirai) lavorarla in sì pochi giorni? chi 14290 GEL 0, pre | fu temerario l'azzardo di lavorarvi sopra la terza; e pure sa 14291 SPI SPI, Ded | nella nuova Edizione che lavorasi per conto mio dal Pasquali, 14292 ERE 3, 5 | d’Ottavio. (Amore, tu che lavorasti un sì bel nodo fra due sventurati, 14293 POE Dia1(58) | Lavorateci intorno.~ 14294 Tim 1, 4 | di ripulire le tavolozze, lavorava guardandovi segretamente. 14295 MON Ded | sostituirne. Frattanto che da Voi lavoravansi i bei disegni, fec'io ritorno 14296 AVE 1, 2 | animo, demoghe drento, e lavoremo. La donazion xe fatta in 14297 CAS 1, 11 | mane si ha da fare.~~Tu qui lavorerai. (assegna il loco alla Lena)~~ 14298 TOD 2, 2 | Sìor sì.~TOD. Scrivereu? Lavorereu? Imparereu?~NICOL. Sior 14299 MAS MAS, 1, 1 | Che stiate allegramente e lavoriate.~~Cappari! avete fatto il 14300 Art 1, 8 | fretta lavora.~~Finisca il lavoriere,~~Poi farò colla frasca 14301 SCU | A dar mano per essa ai lavorieri.~~(Egli mi crede, e mi approfitto 14302 MAD 3, 4 | sempre amorosa. (parte)~LAVR. Mi ha un poco mortificata; 14303 POE TLiv | La cità de Venezia e el Lazareto. ~Vardano quante gondole 14304 FRA 1, 10 | fina delle zizole e dei lazarioli.~FABR. (Per ragione delle 14305 TOR 2, 10 | i mareiuoli, de tutti i lazaroni;~~E quanno sarà ito in braccio 14306 TER 5, 6 | mia, perdona. Chi veste lazia tunica,~~A te non può felice 14307 MOG 2, 5 | avanzae da l’ospeal o dal lazzareto. E ti tuto aliegro e contento 14308 CAM 5, 19 | Me dezpiazerà certo de lazzarla;~Ma prima de andar via vòi 14309 CAM 4, 3 | Zerva, zior Cavalier,~Me lazzelo cuzì? (credendo esser ella 14310 BUM 1, 3 | l'ho vardà el gh'aveva la lèa36 tant'alta sul colarin. ( 14311 POE Dia1 | cavaliero,~E la sua sposa; e di lealtade il tempio ~Stassi in tutta 14312 CAS 1, 6 | gatti, sorzi, luserte e un leamer che fa stomego.~Fabrizio: ( 14313 GEM Pre | una istessa Commedia due Leandri fratelli, e due Eularie 14314 POE SSac | vendette;~Voi, che con frode la leatà schernite, ~Che con finta 14315 Car 2, 6 | questa?~~~~~~MAD.~~~~Das leben einbussen?~~~~~~TRIT.~~~~ 14316 UCC Mut | Rosa Orica.~~~~~~Monsieur Lebrun.~~~  ~~  ~ ~ ~ 14317 Buo 1, 15 | Oh caro questo dolcetto! (leccando il zucchero in fondo alla 14318 POE TLiv(455) | Zerbinotti che leccano, cioè amoreggiano. ~ 14319 SMI 2, 1 | facendo lo spasimato ed il leccardino.~PASQUAL. Credetemi, Tognina...~ 14320 GEL 1, 6(38) | Leccare, metafora.~ 14321 POE 1 | Sente rinnovellar di Giove e Leda~La favola, il commercio 14322 POE Dia1 | poter dire: Alfine io mi legai~Col mio Signore, e sua sarò 14323 BUG 3, 4 | Vossignoria, autentiche e legalizzate... Com'ela? Coss'è sto negozio? 14324 MOL Ded | quelle difficili costruzioni, legamenti e prolissità di periodi, 14325 POE Giov | spezzati i lacci ~Che vi legan quaggiù; onde più snelle ~ 14326 Pov 3, 8 | amabile~~Laccio d'amore,~~Legando il core,~~Formi una stabile~~ 14327 BAN Ded | Romana stirpe Capranica, legandosi in matrimonio colla Nobilissima 14328 DAM 1, 12 | legheremo qui. (fa il segno di legarla, e la prende per la mano)~ 14329 SPI SPI, 1, 7 | fuor del matrimonio con cui legasi ad uno,~~L'onestà mi consiglia 14330 INQ 3, 13 | pingue! Tanti legati! tanti legatari! tante condizioni! tanti 14331 SPO 4, 1 | meglio ch'io confessi).~TAMAS Legatela colei (agli eunuchi).~CURCUMA 14332 MAN 2, 16 | per un impegno d'onore, legatomi a donn'Aspasia, minaccia 14333 AVE 3, 2 | testamenti. Lege secunda in verbo legatum, Digestis, de dote praelegata. 14334 MAD 2, 3 | perfetta amicizia, che mi legava allo sposo vostro. Ho ricusati 14335 PUP PUP, 1, 5 | vostro, a cui rispetto or legavi,~~Non cambiereste di pupilla 14336 POE Dia1 | Musas~ Italico sermone legens, gens itala possit ~Fallere 14337 SCO Aut | amatori delle due lingue leggano l'una e l'altra, e dicano 14338 TOR 2, 2 | benché d'amaro aspersi.~~Leggansi que' poc'anzi all'idol mio 14339 BUG 0, aut | piccole mie Prefazioni, e non leggendosi questa tale premessa al 14340 MAL 1, 1 | padre è stolto, e un po' leggera è anch'essa.~~ ~~~~~~ ~~~~ 14341 VIL 1, 1 | di tal carattere, non lo leggerei.~MAU. Dite bene. Ma il libro, 14342 ARC ARC, 1, 12 | foglia schietta, schietta, e leggerissima.~~~ ~~~~~LIND.~~~~Questo, 14343 ARC ARC, 1, 11 | esser toccata.~~~~~~CON.~~~~Leggerissimamente~~Alzo la lattea delicata 14344 IMP Ded | e di più brillante possa leggersi in tal materia. In questo 14345 FAM 1, 9 | signore, vorrei che le leggessimo insieme e discorressimo 14346 Pad 1, 1 | Per meglio illuminarmi, leggetemi il viglietto.~~~~~~CAV.~~~~ 14347 PUN 2, 16 | signora mia, non è quella che leggevate, quando io son venuto.~COR. 14348 VIL 1, 7 | me per osservare quel che leggevo: ma v'ingannate assaissimo, 14349 POE Quar | fia pastore,~Non fia ninfa leggiadra,~Che non spieghi la voce 14350 Art 1, 16 | hanno incantato~~Due luci leggiadrette,~~Due guance vezzosette,~~ 14351 Car 2, 8 | le batterie~~Di vezzi e leggiadrie,~~E se nel terrapieno~~La 14352 VER 2, 3 | occhi. Leggiamo la lettera, leggiamola per pura curiosità. Giacché 14353 Gus 1, 5 | leggiadria non cede.~~~~~~CAV.~~~~Leggiamoli. (Artimisia ora non vede). ( 14354 LAD 1, 11 | che? ho da pregarvi che la leggiate?~FAU. Se aveste piacere 14355 PRO Pre | scordi delle primiere mie leggierezze, e ne domando sinceramente 14356 MIL Pre | nulla sopra della Commedia. Leggila, Lettor carissimo, e vedrai 14357 JUL 4, 3 | Ircana è inviato.~DEMETRIO Leggilo. (ad Ircana)~IRCANA Ha in 14358 POE Dia1 | Ch’io fo da curïal o da leggista.~Se poi il mio nome che 14359 SMI Aut | e imitato.~Osserverà il Leggitor finalmente, che questa è 14360 3GO Pre | Arabe, ma quella non è la leggittima, mentre molto prima che 14361 IMP Ded | perdonino tutti gli altri, non leggonsi delle vostre le meglio scritte; 14362 FIN FIN, 2, 7 | Con voi quest'alma mia non legherà.~~~~~~FLO.~~~~Così ognuno 14363 BUO 2, 2 | Verranno i sbirri, vi legheranno,~~Vi condurranno nel criminal.~~ 14364 Ved 1, 3 | tosto che con altri, mi legherei con questo.~~Restar quando 14365 VIA 2, 10 | d'Amor!~~~ ~~~~~CAV.~~~~Leghi Amor i cuor sinceri,~~E 14366 POE 1 | del regno ancor nascente ~Legislator fur questi dell’Antenorea 14367 GAR 2, 15 | concordabis iura, dicono i legisti. E poi dirmi: nego suppositum? 14368 POE Dia1 | mater fœcunda virorum~Te legit, atque tuis patrio de more 14369 AVE 3, 2 | adoptionem aequiparatur filio legitimo et naturali, ergo la donazione 14370 POE 1 | vassalli a suo talento,~E può legittimar quei che innocenti ~Nacquero 14371 MON 2, 4 | PETR.~~~~Un legn! adasi.~~S’ogni marì ch’ 14372 POE Giov | ebbe egli nobiltà dal suo legnaggio.~E dagli avi il valor, esser 14373 ISO 1, 6 | De' fabbri, muratori e legnaiuoli,~~Farò dispor l'abitazion 14374 MOG 3, 10 | le so grazie.~LEL. A me legnate? Giuro al cielo, se non 14375 MAD 2, 3 | e quanto più presto la lego altrui, tanto più facilmente 14376 POE Dia1 | ricotta~Con la salsiccia si legò una matta.~E dieci grilli 14377 CAS 2, 5 | veruno?~LEL. Il mio vien da Lelex, re dei Lacedemoni, e poi 14378 GEM Pre | nel 1622, chiamata i Due Leli simili. Nelle quali tutte 14379 VED 3, 2 | Caro signor cognato, se lella non vi acconsente, volete 14380 BIR 2, 2 | Anemo, via segnuri,~~Na lemosena fate. (Oh che bel volto!~~ 14381 BAR 1, 9 | còssa diavolo séu? Mo che léngua gh'avéu? Avé promesso de 14382 CAM 3, 2 | arabo, turco; e in tutti i lenguazi de sto mondo te dirò sempre 14383 GEL 2, 8 | come la cosa sta.~PANT. (Lenguazza del diavolo!) (da sé)~DOTT. 14384 FIG 2, 11 | me.~~~~~~TAG.~~~~Sì, fol lenir. (s'incammina, poi lo tira 14385 TOR 4, 7 | questa sì xe bella.~~Le Leonore xe do: la sarà questa, o 14386 SCU 1, 8 | Io vi rispondo,~~La mia Leonoretta,~~Come dice il poeta in 14387 Pov Per | Dorisbe.~La Sig. Angela Conti Leopardi detta la Taccarini.~ ~PARTI 14388 POE Dia1 | Una Volpe a contesa ed un Leopardo ~Venner, per esser di beltà 14389 POE Dia1 | Meglio di Te chi puote ~In lepide canzoni~Formar gioconde 14390 OBB Pre | piacere che i Personaggi lepidi sogliono dare. Alcuno crederà 14391 GEM Pre | una nuova produzione del lepidissimo Fiorentino scrittore, il 14392 PUP PUP, 2, 1 | gambe. Io tengo come un lepore~~Le orecchie tese ad ogni 14393 CAV 1, 1 | la ra, la ra, la ra, la lera. (canta con rabbia e siede 14394 CON 1, 4 | Lindoro~ ~ ~~~CONTES.~~~~Ehi Lesbin, ehi Taccone, ite alla porta:~~ 14395 POE Dia1 | Che per i palchi tutti le lesche se fa vive,~E general deventa 14396 INQ 3, 16 | i miei clienti non sieno lesi. (voltandosi verso donna 14397 FIL 1, 13 | capo un mi frulla;~~La lesina adoprando, se altra ragion 14398 POE 1 | onesto criticar non mi ha mai leso;~E avezzo sono a satira 14399 CAR 1, 2 | DOMENICA No sàlo, che cossa lessa, che la ? La gh'ha sempre 14400 POE Dia1 | pensando alle rie colpe letali, ~Tremo, palpito, sudo e 14401 POE TLiv | restar più non lice a chi di Lete ~L’onda varcò che uman poter 14402 POE TLiv | amanti,~Vol deventar la dona leterata,~Professori tratando e diletanti.~ 14403 POE Dia1 | Da qualche omo de garbo leterato.~Graziosa Certo! perché 14404 POE TLiv | vardar, l’ho esaminà: ~Tre letere gh’ho visto per de soto, ~ 14405 POE TLiv | De depenzer la cela: un letesin,~Un scabelo, e un armer 14406 POE TLiv | che posso, ~Se da qualche letor sarò burlà, ~Gnanca per 14407 SCO Aut | la seconda non l'avea che letteralmente tradotta, annunziandola 14408 RAG Pre | svelare i miei difetti, e i letterari miei furti. In fatti, nella 14409 POE TLiv | Santirota ~Di gente all’ordin letterario nota;~Non come tante, vuota,~ 14410 FIL 1, 2 | il sussiego,~~Con cui le letterate soglion risponder: nego.~~ 14411 COM 2, 7 | per vu v'ho parecchià un lettesin in spazzacusina, e bisognerà 14412 SCU 1, 1 | Tenga le mule per la sua lettica.~~~~~~RIG.~~~~Dite ben, 14413 POE 1 | Avvi in terra disteso un letticello, ~Senza pan, senza vin, 14414 PNu 1, 16 | campanello. A una lettera, una lettiera. Parla sempre di mangiare, 14415 MON 3, 3 | quando scuotendosi) Otto lettiere da letto, quattro de ferro 14416 FDA 3, 2 | voglio far portar qui un lettino da campagna e dormir qui; 14417 FIL 2, 6 | letto vi farebbe servir di lettorino.~~~~~~MIL.~~~~Donna nel 14418 PAM AUT | les personnes, quelque fût leur rang; et jugeaient inutile 14419 PAM AUT | se piquèrent de défendre leurs Belles: celles-ci les excitèrent 14420 CAV 2, 4 | Donna Eleonora - Colombina, levagli quella lettera.~Colombina - 14421 RAG 1, 15 | MET. Ho detto male?~CLA. Levamiti dinanzi. (parte)~MET. Farò 14422 SPO 3, 24 | poi Lisetta.~ ~ ~~~BAR.~~~~Levandogli la scattola a un male ho 14423 GEL 3, 18 | maggior peso di questo mondo, levandomi d'attorno queste due persone 14424 OBB 1, 7 | Conossela a Livorno un levantin, che i ghe dise Mustafà 14425 GEL 3, 8 | Saria un’opera de pietà a levarghela da le man de quella vecchiazza.~ 14426 CUR 3, 9 | poco tempo el paese, e per levarghele dalla testa, el dir no bastava, 14427 VIL 2, 11 | sudicione!~LIB. Procuriamo levarglieli del tutto, e leghiamolo 14428 IMP 1, 1 | noi facciamo a costoro; levarli dalla fatica della campagna, 14429 GEL 3, 4 | perché vienli a seccarme per levarmeli dalle man? I vorria che 14430 SMA 3, 12 | i cavalli?~FILIPPO: Per levarmelo d'attorno, che miglior pretesto 14431 POE 1 | sol che aveva in mano.~Gli levaro il bordone, ed ei lasciollo; ~ 14432 POE 1 | Quando el me vede, el vol levarse in pie. ~— No (ghe digo) 14433 FES 0, aut | sente prendere, procuri levarselo dalla bocca senza gridare; 14434 SAG 1, 15 | a far sta resoluzion, a levarte dalle man d’una bestia indomita, 14435 BUG 2, 4 | fortuna non sarei sì pazzo a levartela. Con Pantalone ho qualche 14436 CHI 1, 7 | saggiaor? No vegnirogio a levarve?~TON. capace de farme 14437 VOL 1 | vi fa l’amica, procuri di levarvelo.~ROS. Mi pare che questa 14438 FES 1, 5 | flagello,~~Pregò che la mattina levassero il cartello:~~Del pubblico 14439 PRO 3, 7 | creduto. L'anello, che mi levaste di mano, l'avete bene impiegato. 14440 INC 3, 13 | mia camera la donna che levasti dalla capanna. (armato parte) 14441 GAR 1, 12 | OTT. Ecco il terno.~ROS. Levatami allora la benda per riconoscer 14442 GAR 1, 6 | ben co sta scuffia?~BEAT. Levatela, che ti bastono.~ARL. Eh 14443 INN 3, 7 | quel povero sfortunato. Levatelo dalla presenza di una irragionevole, 14444 PNu 1, 7 | È qui, signore...~BON. Levatemivi dagli occhi. (come sopra)~ 14445 Por Mut | breve salita, con ponte levatoio.~ ~ATTO TERZO~ ~Ritiro grottesco 14446 POE Dia1 | vero, ~Convien sentir le levatrici, e poi ~Calcolar si dovrebbe 14447 TOR 0, aut | disciplina dei Gesuiti. Levavasi egli ordinariamente col 14448 GEL 1, 17 | parla de dar. Deme, mazzeme, leveme da sti affanni de sto mondo. ( 14449 MON 1, 7 | far a mi; savè chi son. Levemoghe sto can dalle recchie de 14450 TOD 3, 7 | Oe, alle curte...~MARC. Levemolo de pena (a Fortunata)~FORT. 14451 BAN 2, 1 | di sopra. Prima di tutto leverai la polvere che in quattro 14452 SPO 1, 5 | se non vi spicciate, si leveran dal letto.~~~~~~MAR.~~~~ 14453 TUT 2, 1 | signor Pantalone non mi leverebbe la mia figliuola.~ROS. Se 14454 TEA 1, 1 | sono de' curiosi, che si leverebbero avanti giorno.~EUGENIO La 14455 SPO 3, 22 | Mariano,~~Dice bene Lisetta, leviamgliela di mano.~~Vado pensando 14456 Spi 2, 6 | tavola levata.~~~~~~GAS.~~~~Leviamola, Volpino. Vuol essere obbedita.~~~~~~ 14457 GIU 2, 19 | piano a Tiburzio)~TIB. (Leviamolo, che non perdesse i denari 14458 PNu 3, 13 | contentissima, purchè vi leviate d'attorno quella svenevole 14459 POE 3, 17 | la dago, averzila, e po lezela,~E per far fazzoletti adoperela. ( 14460 Tim 3, 4 | No, feme sto servizio, lezèla vu.~ CARL. Ci potrebbe essere 14461 POE Dia1 | po meggio inoltrandome, ~Lezendo i vostri versi,~Ho dito: 14462 POE TLiv | de naso, ~E tuti quei che lezerà i mi Tomi, ~No li conseggio 14463 POE TLiv | avria più gusto,~E la la lezerìa senza fadiga.~Anzi ghe parerìa 14464 Tim 3, 7 | qualchedun, che sarave ancora lezibile. Se se podesse rilevar qualcossa, 14465 POE Dia1 | ridicoli soli, i mezzani e i lezieri.~Donca Milord Vambert sopporto 14466 SER 2, 17 | leggetela. ~TRUFFALDINO Lezila vu. El carattere della vostra 14467 AVE 3, 2 | carica) Tireu avanti, o lezio mi?~LETT. La signora... 14468 MOB 4, 4 | sé)~~~~~~TON.~~~~Sì, ve lezo in tel cuor,~~Ve cognosso 14469 TUT 2, 6 | sé)~BRIGH. Se la comanda, lezzerò mi.~BEAT. Orsù, mi preme 14470 POE 1 | piaser, e sento in fati ~Un liatico del Zante delicato,~Simile 14471 TER 4, 4 | battere il tergo e il viso;~~Libar la sacra tazza dovrai del 14472 ERE 3, 9 | ma combattute da un fiero libeccio, sono andate a picco alla 14473 POE SSac | sulla tua fronte il tuo libello;~ un’occhiata alla Gloria, 14474 PUP PUP, 5, 1 | per noi d'essere entrati libera-~~mente, senza ottener pria 14475 POE Dia1 | grazia del Signor le ha liberae. ~Le altre maliziose, o 14476 PAD Ded | cotanto, e delle grazie vostre liberalissimo, impartitemi ancora questa, 14477 PNu 2, 12 | la borsa?~PAM. (Oh cielo! Liberami da questo importuno.)~ERN. 14478 MIL 2, 17 | per di ? (a Pantalone, liberandosi da Beatrice)~PANT. Sior 14479 PUT 3, 21 | sior, mi v’ho defeso e v’ho liberao da le man dei zaffi, perché 14480 JUL 5, 5 | io vi dico,~Cerchiam di liberarci l'un l'altro dall'intrico.~ 14481 POE 1 | ha cura e provvedere;~E liberarle dalle genti infeste~Che 14482 IMP 3, 22 | giungerà forse in tempo per liberarli. Senza ricorrere a tali 14483 ERE 3, 13 | ora con un altro procuri liberartene, ha risoluto di darmi la 14484 ARI 0, 6 | questo giorno istesso~~O liberarti, ovver morirti appresso.~~~~~~ 14485 COM 1, 1 | basta per salvarme mi, e per liberarve vu d'ogn'intrigo.~TRACC. ( 14486 AVE 1, 7 | vi insegnerò il modo di liberarvene; ma eccolo.~ROS. Guardate, 14487 OBB 1, 12 | ROS. (Oh! se la sorte mi liberasse da questo conte stucchevole, 14488 SPO 5, 8 | silenzio agli accenti.~Tu liberasti il piede, libera il cor 14489 GEM Ded | preso animo e lena, e che, liberatomi da ogni sorta di scrupolo, 14490 POE Dia1 | terror dell’ottomana luna, ~Liberator del pare in oscura preson.~ 14491 FIN FIN, 2, 13 | felice,~~Per esser la di lei liberatrice.~~~~~~FLO.~~~~Io vi son 14492 PRO 1, 14 | MOM. E sora tutto, che liberemo el sequestro.~DOTT. Sarà 14493 PRO 1, 14 | Io spero benissimo.~MOM. Libereremio el sequestro?~DOTT. Io lo 14494 FDA 1, 11 | dunque sono libere?~DOTTORE Liberissime~ISABELLA Non si penerà più 14495 MAL 2, 10 | sicurissima. I fondi sono liberi, liberissimi, e i debiti notificati non 14496 BUG 3, 11 | nessuna donna? Siete libero, liberissimo? Rosaura, scostati da questo 14497 Por 1, 15 | Fui a tempo avvisato.~~Se liberollo il fato~~Dalla carcere sua, 14498 CAS 1, 10 | rigor grando, e qua libertadazza: se zoga, se spassiza, se 14499 PAM AUT | mon cher Monsieur, de la liberté françoise en vous protestant 14500 POE SSac | riformando lo spirito di libertinaggio, l’Uomo anteponga la legge 14501 CAR 0, aut | onesta di quella che alcuni libertini ritrar pretendono dalla 14502 VIL 2, 11 | manzo che poteva essere una libra e mezza, un pollastro allesso, 14503 Bag 1, 12 | Sen sta leggendo~~Certo libraccio vecchio, e pensa, e ride,~~ 14504 ISP 0, aut | Abilissimo egli era nell'arte Libraia, e quantunque a fondo non 14505 AMO 2, 3 | Giannino, il garzon del librajo; gli ho confidato la mia 14506 POE Dia1 | stessa ~Dubita con ragion, librando i chiari ~Pregi, e l’ampie 14507 POE Dia1 | Dulces miscendo pugnas, librantur Amores.~ Sat tamen immissis 14508 POE TLiv | qual di Giustizia al trono ~Librar seppe il rigor colla pietade. ~ 14509 PAM AUT | reprocha de s'être faufilé trop librement dans le sanctuaire de la 14510 BAN 1, 2 | mistier. Ti poderessi far el librer.~TRUFF. Anca i libreri, 14511 BAN 1, 2 | el librer.~TRUFF. Anca i libreri, per vadagnar de più, i 14512 GUS Pre | posti in un canto nelle Librerie, accrescono inutilmente 14513 POE Dia1 | intenderò con un de sti libreti ~Quel che dise le muneghe, 14514 POE Dia1 | De aver le se compiase~Un libreto con cento cosarele ~Che 14515 Gus Aut | la ragione per cui cotai libretti, che si dicono Buffi, rarissime 14516 CAS 2, 5 | su i mi balconi a far el licardin.~Lorenzino: No me lasserò 14517 LUG 2, 6 | Per sta volta ti pol licarte i déi.~~~~~~RUSC.~~~~Ma 14518 LAD 1, 14 | pezzo.~PANT. Fra tanti che licca, che no ghe sia uno che 14519 GEL 3, 13 | sentir una rosada, che ve liccarè i déi. Sior Boldo metterà 14520 MAS 4, 4 | Vardè che bel suggetto! Ve liccaressi i dei.~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 14521 POE Dia1 | mihi tantum ~Mirari hæc liceat, tacitis et plaudere votis, ~ 14522 CAS 3, 4 | qui non si beve.~ARL. Semo licenziadi.~COR. Licenziati e spediti.~ 14523 RDV 1, 1 | il calzolaio.~LEONARDO: Licenziali; fa che vadano via.~CECCO: 14524 GAR 3, 7 | libertà). (da sé) Signore, licenziamo la conversazione; tra voi 14525 DAM 3, 2 | se la prendesse con voi, licenziando la servitù senza sua intelligenza.~ 14526 Tim 1, 11 | Carlotto). (da sé)~ DOROT. Licenziandosi da mio padre, me l'ha detto 14527 BAR 3, 2 | dire, che Titta-Nane ha licenziào Lucietta. ~BEP. L'ha licenzià 14528 Tim 2, 6 | Serva sua. (in atto di licenziarsi)~ ARL. Servitor suo. (mortificato)~ 14529 ADU 2, 6 | e di poco spirito.~SANC. Licenziatela.~SIG. Specialmente Brighella 14530 BAR 2, 15 | COM. Son a servirla. ~ISI. Licenzié quele donne, mandéle via; 14531 CAS 3, 14 | nova, che avevi tolto; ma licenziela, che no la casa per vu.~ 14532 MAS 1, 8 | ZANETTA:~~~~Se el ve licenzierà, troverè un altro forno.~~ 14533 GDL 1, 3 | Il padrone per lo meno vi licenzierebbe dal suo servigio.~FAB. Vedete 14534 PET 3, 2 | Toni - Bisogneria che lo licenziessi.~Checchina - Oh poveretta 14535 MOB 1, 6 | Se gh'andessimo nu, i se licherave i dei.~~~~~~ANZ.~~~~Mi no 14536 BUR 2, 4 | Dorval) Signore, io ne sono lietissima. Mi rallegro con voi di 14537 TOR 5, 7 | lo bero a lo fauzo faccia lietto. (parte.)~~~~~~TOM.~~~~In 14538 CHI 1, 14 | lonza, straculo, cingial, lievro, agnello, cavretto, pollastri, 14539 GEN 4, 6 | mentire.~ARL. Ho le parole ligade, no posso parlar. Ch'i me 14540 RUS 1, 5 | stima? i diamanti, o la ligadura?~LUNARDO E pur al d'ancuo64 , 14541 RUS 1, 5 | buta via tanti bezzi in ste ligadure.~MAURIZIO Sior sì; ligar 14542 CHI 1, 1 | se le puol esser meggio ligae.~CEC. Le me par troppo grande.~ 14543 BAR 1, 4 | i ghe può vegnire. I ligài a Vigo. Se volé gnènte, 14544 CAS 2, 9 | la xe vostra.~LEL. Verba ligant homines.~PANT. Per mi son 14545 POE Dia1 | Graziosa Ma prima (el dise) de ligarve el cuor ~Coi nodi che no 14546 MOB 5, 7 | partì de qua.~~~~~~GIA.~~~~Lighème a le carpete.~~~~~~TON.~~~~ 14547 PUT 1, 15 | Spero che un zorno i lo ligherà a l’ospeal). (da sé)~OTT. 14548 PUT 2, 12 | t’una cavana a dormir; me ligherò a un palo; intresserò co 14549 MOG 3, 1 | ghe xe dei pali. Perché ve ligheu a la mia barca?~MEN. Gnente, 14550 POE 1 | effetto.~E al nome vinizian ligia e divota ~La Musa mia, vuol 14551 POE TLiv | Scendete, o Muse, obbedïenti e ligie~Con cetre d’auro, e non 14552 POE Dia1 | voggio goder). Aspettè, ~Ligo a un palo la barca, e son 14553 PAM AUT | fort sensément,~ ~Errors, like straws, upon the surface 14554 ARI 0, Att | capitano di Xerse. Il Signor Limboldo Arecordi.~BELLIDE serva 14555 POE Dia1 | vel conjugio se jungant; limine vel si ~Sacro se claudant 14556 IMP 2, 16 | a primo sangue?~FAB. Non limita il mio sdegno la sua vendetta. ( 14557 AVE 1, 10 | l’intelletto dell’omo sia limità a segno che nol possa pensar 14558 CUR 1, 3 | fa per sta conversazion limitada, per sto logo dove no pol 14559 Ric Aut | screditare la carità, di limitar le opere buone, di porre 14560 INN 1, 6 | le mie fortune sono assai limitate. Quelle di che mi pregio 14561 AVA 0, aut | vincolare la fantasia in così limitati confini. In una regolare 14562 VIL 1, 8 | piace infinitamente quella limitazione di una quindicina di giorni.~ 14563 POE Dia1 | Indi caduto non sarei nel limo,~Ripassando dall’uno all’ 14564 SAG 3, 7 | cielo.~OTT. Dacché bevete le limonate, parmi che stiate meglio 14565 FIL 3, 4 | quattrino~~Fra zucchero, limone e spirito di vino,~~Si paga 14566 VEN 3, 4 | Scena Quarta. Limonino dal caffè, e detto [poi 14567 GEM 2, 12 | povere vergognose vive colle limosine dei galantomini! Xe vero 14568 VOL 3 | v’ho cognossù: do bone limòsine; me maltrattè, me strapazzè; 14569 BUR Per | PERSONAGGI~ ~Maestro GOTTARDO linaiuolo.~PLACIDA sua moglie.~Maestro 14570 BUR 2, 2 | casa del signor Gottardo linaruolo, e insegnagli la casa, se 14571 PUT 3, 24 | voressi far el barcariol col linci e squinci?~LEL. El ghe xe, 14572 VIL 3, 5 | pastorella di Francia, polita, linda, graziosa.~RIM. Amico, se 14573 SCU 1, 7 | che giunge.~~~~~~DRUS.~~~~Lindorino,~~Dimmi, che fai, mia vita?~~~~~~ 14574 PEL 1, 1 | che sia creanza,~~Non ha lindura, e veste alla carlona.~~ 14575 INC Ded | quando sapessi non dirò i lineamenti del vostro dolce viso dipingere, 14576 POE 1 | cantar lodi ~Comico vate a lineare avvezzo ~Costumi, passïon, 14577 AMM 2, 11 | escrementizio, sieroso e linfatico, ex oculorum glandulis prorumpens, 14578 GEL 3, 1 | ha dato l'anello.~FEL. (Linguacciona!) (da sé) Con me non ci 14579 SCU 1, 3 | Non gli credere un zero. Linguacciuto!~~Principe, imperator degli 14580 FDA 1, 16 | Gnanca lu nol l'intende quel linguagio; basta terminar le parole 14581 MOL 4, 7 | ho veduta io stessa fra i lini coricata.~~~~~~MOL.~~~~Quando 14582 BUG 1, 14 | Gnanca le vostre no le son liniere.)~COL. Il signor Marchese, 14583 PRO 1, 3 | perché se a caso la trova sui linzioli un gran de lavanda, la va 14584 TUT 1, 11 | aveu gnente vu in vista per liogar sta putta?~OTT. Io? Non 14585 CAF 3, 5 | siora Dorilla,~~Ho pensà de liogarve.~~~~~~DOR.~~~~Io sono pronta~~ 14586 CAF 2, 4 | Consegnemela a mi, la liogherò,~~E quando la vorrè, ve 14587 MOB 1, 7 | vorave fermar. Gh'avaressi un liogheto?~~~~~~BET.~~~~Ala disnà 14588 CAM 1, 5 | tugurio, una spelonca, un lioghetto da poveromo. Mi no gh'ho 14589 MAD 3, 10 | andemo ? No ghe xe tanti lioghi?~FLOR. Colà dovete venire, 14590 VIR VIR, 3, 5 | dir così:~~«L'istoria di Liombruno~~E quella di Fiorino,~~Bertoldo 14591 AMM 3, 16 | essere prodotta o da una lipothimia, o da una sincope, idest 14592 POE Dia1 | una canzon ~De la sposa Lippamano ~Per la santa Vestizion,~ 14593 Bag 1, 12 | Così amor coi dolci ardori~~Liquefando va il mio cor.~~Mie belle,~~ 14594 Car 1, 3 | Tritogano~ ~ ~~~MAD.~~~~I cuori liquefatti~~Son le care bevande,~~Son 14595 ARC 3, 7 | zitto, so quel che farò.~~Liquefatto me lo beverò. (parte)~~~  ~ ~ ~ 14596 CAS 1, 5 | OTT. Questa veramente è liquida.~COR. Nella caldaia riesce 14597 IMP 1, 6 | somma, ma i conti non sono liquidati, e non credo arrivi il debito 14598 IMP 1, 6 | non li pago così. Domando liquidazione, e non carità. Voglio pagare 14599 CON 1, 5 | Venezia~~Stupefatta le sue liquide ciglia,~~A piedi rimirando 14600 IMP 1, 6 | bagattella; scriverò all'amico, liquideremo i conti, e quello che gli 14601 RAG 3, 5 | trenta paoli, e i debiti sono liquidi, e certi, ed indubitati.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License