IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
14602 GEM 2, 4 | dai freschi con un per de lirazze). (da sé, ed entra in casa 14603 MOG 2, 12 | cavarse un capricio. E po, do lirete de carne de manzo). (da 14604 MOG 1, 12 | Mi vado a comprar le do lirette de carne de manzo. Ghe dirò, 14605 BAR 1, 9 | faèmo a poenta, faèmo. ~Lìs. Bravo! avé portà de la 14606 CAS 1, 2 | arrivato. (a Pippo)~~Dalla Lisa sen va. (alla Lena)~~~~~~ 14607 TER 4, 5 | il greco Trace, che qui Lisandro ha nome: (leggendo sulla 14608 OBB 3, 15 | Tutto in baul, signor. Lisbonine grande co fa piatti da tola.~ 14609 POE Dia1 | prova;~Cessi lo studio di lisciar la pelle,~Che or vano è 14610 SMI 1, 1 | ricever visite.~LAS. Vorrà lisciarsi.~BELTR. Senza dubbio. Può 14611 SPO 1, 5 | questa mane a pulirti, a lisciarti?~Perché prima di tutte uscir 14612 FES 2, 11 | MAR.~~~~Vi par poco lisciata?~~~~~~MAD.~~~~Non siam di 14613 SPO 1, 5 | sorella:~Sono le tue compagne lisciate come specchi,~E tu senz’ 14614 MON 2, 4 | cipriato,~~Col volto ben lisciato,~~Con le vostre scarnoffie 14615 SPO 2, 2 | mutar l’antica scorza,~E liscie ritornando tuttor le carni 14616 DGO 5, 1 | Si perde con costoro la lisciva e il sapone.~GIU.~Nel caso 14617 MON 2, 9 | mai).~~~~~~BON.~~~~Via, Lisettina,~~Datemi un abbraccino...~~~~~~ 14618 CHI 2, 7 | rimettono i piatti)~RAIM. Sior Lissander.~LISS. Signor.~RAIM. Mi 14619 BIR 1, 4 | avergugnè~~In piazza a taccar lit?~~Più tost che circulant,~~ 14620 POE Dia1 | Simili a quelle delle litanie~Che le persone recitan devote;~ 14621 DGO 5, 1 | morire.~GIU.~E intanto che si litiga, ch'io maltrattar mi senta.~ 14622 VEC 2, 4 | Mi per altro non ho mai litigà co nissun. Se ho avù d'aver, 14623 Ric 4, 1 | Aspettando l'incontro di qualche litigante,~~Per avere la decima anch' 14624 FAM 1, 6 | mantenga il contratto.~ANS. Non litigate, per amor del cielo; che 14625 Ric 4, 1 | Dicendo: In ogni caso alfin litigheremo.~~~~~~LIV.~~~~Se ha tanta 14626 INN 1, 1 | sofferir quella maniera aspra, litigiosa, indiscreta, con cui solete 14627 FDA 2, 10 | dirò: altro xé el greco litteral, altro xé el greco volgar. 14628 STR Ded | sapere, di docilità, di litterarie esercitazioni. Né solamente 14629 Spi Ded | ad arricchire con esse la litteratura Italiana, lo desidero con 14630 TER 5, 6 | Delle fasciate verghe, littor, sciolgansi i nodi.~~~~~~ 14631 ADU 3, 1 | mi, s’a poss’, ai la vui livar a lu.~STAFF. fiorentino 14632 GUE 1, 3 | stato io fra le batterie. Ho livellato io due cannoni, e ho imboccato 14633 FIL 0, aut | erudito Cavaliere Baron di Liveri varie Commedie ha composte 14634 Spi 4, 6 | Farmi coprire il volto di un livido rossore?~~~~~~CON.~~~~Arrossiste 14635 AMC 3, 2 | Livietta bella, bella,~~Livie... (come sopra)~~Sol, fa, 14636 Noz 1, 6 | basti.~~~~~~TITTA~~~~Ditemi, Liviettina,~~Caso mai che Dorina~~Si 14637 POE Quar | Ingiustizie, bestemmie, empi livori.~In un brieve girar di labil 14638 AVV 0, per | luogo di villeggiatura de' Livornesi, poche miglia distante da 14639 VED 1, 13 | piase, ma bisogna che vaga lizier, e co le donne ha battuo 14640 POE 2, 11 | adesso ghe scomenza a dar una lizionzina?~BEAT. Mi farete piacere.~ 14641 FIE Per | ORAZIO mercante.~Il Sig. Gio. Loattini.~GRIFFO sensale.~Il sig. 14642 MIL Pre | comando dal Principe di Lobkovitz, General Comandante, di 14643 RAG 2, 2 | inganno. La xe stada una mia locaggine. La scatola... La me compatissa, 14644 SER 1, 3 | piano a Beatrice). Fazzo el locandier, per servirla (forte alla 14645 POE Dia1 | ecco, mi colma appieno,~Locando me fra i vati dell’italico 14646 POE SSac | Cesarea sede ~Primo in Asia locasti. Or che ravvisi ~Recarsi 14647 TER 3, 4 | buon acquisto i beni mal locati~~Fan giudicare al mondo 14648 Ric Ded | di Conte vi ha decorato, locchè non può che accrescere il 14649 MAD 0, pre | Cicerone, di Newton, di Locke, di Puffendorf, di Grozio, 14650 SPO 0, aut | provò di esserlo colle sue lodabilissime due Commedie.~Io non intesi 14651 POE 1 | D’un Francesco Pisani al lodamento.~Ma voi, dal vostro minister 14652 POE Dia1 | che l’apprezzi e stimi, lodami e fammi onore; ~Prostratevi, 14653 LOC 0, aut | nel modo suo di pensare, lodandolo in quelle cose che lo compiacciono, 14654 VEN Pre | grata memoria conservo, lodandomi della buona maniera con 14655 VOL Ded | impegnati, e non saprei che lodarli, se detestavano nel corrotto 14656 POE 2, 10 | parla de ella. No la fa che lodarse della so bontà, della so 14657 INQ 1, 1 | Flaminio non ha ragion di lodarsene.~LIND. Povera signora, me 14658 SOL 4, 15 | sono i peggio, è grazia da lodarsi.~~~~~~FIL.~~~~Eccomi di 14659 Pat 1, 5 | incantai, no i se sazia mai de lodarte.~CLAR. Sono pieni di bontà 14660 POE Dia1 | figlio tuo?... Marco, vorrei lodarti, ~Ma se tu non lo vuoi, 14661 TOR 3, 8 | più bella, che no fa che lodarve.~~Venezia xe el paese de 14662 AVA 1, 15 | lo stimolo a farlo, e voi lodatelo per così onesta risoluzione.~ 14663 INN 2, 13 | palesato l'amor che ho per voi? Lodatemi anzi d'averlo fatto. Segno 14664 RDV 1, 4 | conversazione.~VITTORIA: Lodatevi, che avete ragione di farlo. ( 14665 AVV 1, 10 | maraviglioso, il signor lodatore? È altro che un abito di 14666 JUL 0, ded | indi poi, come sogliono i lodatori, trarne argomento di maggior 14667 POE 1 | spogliato il cuore. ~Eravi chi lodava il bel desio~Di un’alma 14668 SPO 1, 3 | matrigna a coltivare intento,~~Lodavasi di lui la grazia ed il talento,~~ 14669 POE Dia1 | via, sior pastor arcade, ~Lodè sta mia zermana215, ~Che 14670 OBB 1, 5 | putta prudente rassegneve, e lodela.~ROS. Ma il signor Florindo 14671 POE Dia1 | filosofiche prove?~Lode Milord, lodelo, ch’el se lassa domar; ~ 14672 POE 1, 9 | se son un omo de garbo; e lodeme, e insoazeme.~COR. Che cosa 14673 Spi 4, 3 | Il mio dover sapendo, mi loderebbe in questo.~~~~~~DOR.~~~~ 14674 LAD 1, 15 | avesse fatto studiar, ve loderia, ve compatiria; ma a scomenzar 14675 RUS 3, 2 | SIMON Pulito!~CANCIANO Lodève, che avè fato una bel'azion!~ 14676 Pat 2, 11 | lodevole). (a Petronio)~PETR. (Lodevolissimo). (a Celio)~PANT. Animo, 14677 POE Dia1 | Azaria, Misael giovanetti~Lodino e benedicano Dio, che lor 14678 COM 3, Ult | lode al cielo di tutto, e lodisi, se lo merita, o si compatisca 14679 TER 3, 14 | signore?~~~~~~LIV.~~~~Ti lodò, mi propose... L'intesi 14680 FEU 1, 3 | Beatrice sua madre...~CEC. Lòdole ve ne sono? (a Pasqualotto)~ 14681 POE SSac | la diletta ~Qual errante lodoletta.~Egli solo ha il tristo 14682 GIO 2, 2 | paese lontano.~~~~~~MAR.~~~~Lodovi in ciò davvero. Nessun le 14683 POE TLiv | Xe bona cossa che le sia logae.~E quei cari poeti che el 14684 GIU 1, 3 | scarpe; e po col tempo li logarò in qualche altro logo. ( 14685 CAS 3, 4 | Se la gh'ha occasion de logarse, l'onor, la carità, el sangue 14686 BUM 1, 3 | raccomandeve. L'ha promesso de logarve29, de metterve in t'un mezzà30; 14687 TOD 1, 3 | el vorave che mia fia se logasse; e da do parole che l'ha 14688 CHI 2, 1 | metterli... qua, qua; li logherò in sta cassella. (li mette 14689 TOR 0, aut | della rettorica e della logica; ma lo studio suo prediletto 14690 RUS 2, 3(25) | Che logoraste.~ 14691 POE 1 | Che le corde e le dita ha logorate?~La poverella, a ricusar 14692 POE Dia1 | Furlan: Cospè di Giò! ~D’Udin logotignit hai cognossù ~De ce fameje 14693 PAM AUT | chimère,~Quand sous l'étroite loi d'une vertu sévère,~Un homme, 14694 PAM AUT | et moi qui vous imite de loin, j'aurai bientôt le plaisir 14695 POE Dia1 | tornerà sulla scena~Del Loiola sepolto la statua che va 14696 FES 0, pre | loro conviene. Bruyère, Loke, Noble, Pope da Voi allegati, 14697 POE Quar | N. D. pisana Giustinian Lolin ~Gennaro 1736~ ~CANZONE~ ~ 14698 POE Quar | propagate; e come ~Col mitrato Lolino alfin congionta, ~Questa 14699 PUT Ded | feudatario di arconate, lomazzo, cerimedo, fenegrò, guanzate 14700 GAR Pre | Commedia introdotti, che lombardamente così l'appellano e ne rimangono 14701 TOR 1, 9 | talor decidere,~~Ma decision lombarde i cruscanti fan ridere.~~ 14702 VEN 2, 2 | Un cappone bollito,~~Un lombetto arrostito,~~Un quarto di 14703 PET 1, 14 | dell'Inghilterra?~Lelio - London.~Eleonora - E Londra dov' 14704 MOR 4, 3 | MARINETTA:~~~~La xe un poco longhetta. Ridè? Brave. E cussì?~~ 14705 TOD 3, 2 | curto, e el poderave esser longhetto.~TOD. Se fusse per bezzi, 14706 POE Dia1 | ego, sed tu ~Carminibus longos statuas mansura per annos.~ ~ ~ 14707 VIL 2, 2 | forestiere?~ZER. Oibò; sono lontanissimi anzi. Uno da un capo, e 14708 POE Dia1 | E sai che il labbro de’ loquaci è presto ~A dir che duo 14709 POE Dia1 | non vi è permesso.~Voi la loquacitate aveste in dote,~Poco più, 14710 POE TLiv | l’usanza:~Chi ha migliore loquela è più felice,~E il saper 14711 RAG 1, 2 | così: Si mulier obstinata loquitur, verbera, ac verbera, iterumque 14712 POE Dia1 | Belligeroque tuæ Musæ sermone loquuntur. ~Anglia doctorum mater 14713 CON 1, 8 | temerario! A forza~~Trattengo di lordar le scarpe mie~~Nella schienaccia 14714 MAL 1, 14 | fino qualche volta mi hanno lordato da capo a piedi, che era 14715 POE 1 | Pellegrino accese;~E di Joan Lordgloc, Tedesco vero, ~Io copio 14716 TOR 5, 1 | tal bucato il cencio suo lordissimo.~~Mena l'oche a pastura: 14717 MOG 1, 1(4) | Pidocchi e altre lordure.~ 14718 POE Dia1 | so, se me n’intendo.~Dei Loredani no se va più avanti,~I gh’ 14719 MAT PER | musica è del Sig. Raimondo Lorenzini Maestro di Cappella Romano.~ 14720 POE 1 | religiosa meta,~E pria verso Loreto andar destina, ~Ch’è di 14721 ROV ROV, 1, 3 | Spade e lancie trattar, loriche e scudi,~~Non è cosa da 14722 PAM AUT | les sottises grossières, lorsque nous les avions adoptées 14723 Bag 2, 11 | lunghi? oibò, oibò.~~Occhi loschi,~~Gambe storte,~~Teste lunghe,~~ 14724 ARI 0, Att | La Musica è del signor Lotavio Vandini.~Li Balli sono d' 14725 AMM Ded | Alberto per l’Imperadore Lottario ha governato la Lombardia. 14726 RDV 2, 7 | di giochi di carte, di lotterie, di conversazioni, di tavole, 14727 Ric Ded | secolo gode la Nobiltà di Lubiana, Città Capitale della Carniola, 14728 POE Dia1 | son gnanca ~Omo de vita lubrica e scoreta.~Gho deboto anca 14729 POE 1 | arte d’esporre il vizio con lubrici colori,~Che scandalezza 14730 BAN Ded | dal rinomato Castruccio Lucchese, il quale nell'anno 1313, 14731 FES 0, pre | M.M. R.R. I.I.~CONTE DI LUCCINO E DI S. PIETRO DONATE~PIEVE 14732 STR 1, 1 | volte si è alzata, che ancor lucean le stelle!~~Quant'altre 14733 MCO 2, 1 | PLU. E che cosa dite del Lucemburgh?~LOL. Oh quello è il giardino 14734 POE SSac | inghirlandarle il crine.~Tra le vaghe Lucensi alme eroine~Anna, tu fosti, 14735 OBB 2, 9 | cara ella?~BRIGH. Brig, luch, nix, fauch, mi intendo 14736 Gus Bal | Albuzio.~~~~~~La Sig. Anna Luchi.~~~~Il Sig. Vicenza Monari.~~~~~~ 14737 SPO 0, aut | Febbraro 1754: Dal Signor Luciato ricevo il suo quarto Tomo; 14738 POE Dia1 | or d’un umil velo, ~Indi lucide spoglie avrete in Cielo.~ 14739 PUP PUP, 4, 1 | Vegga or nel buio stella lucidissima~~Che mi conforta, ed a sperar 14740 POE TLiv | Luci del firmamento le Lucie.~Pallide fosser pure, o 14741 BAR 1, 1 | per ela). ~ORS. Via, via, Luciètta, no star a bacilare. Avanti 14742 POE App | Francesca, Giacomina e Lucïetta.~E così in mezz’oretta ~ 14743 VEN 2, 2 | villani sono superbi come luciferi, e quella Giannina poi...~ 14744 TOR 1, 9 | lucerna sua poc'olio, e men lucignolo.~~~~~~D.EL.~~~~Bellezze 14745 POE Dia1 | cari!~Amor cura ne pigli, ~Lucina li secondi, ~E in generosi 14746 GUE 1, 5 | nuota nell'abbondanza, che lucra sulle vendite e nelle provviste, 14747 Gus Pre | il Comico suo Teatro per lucrare con altri. Egli ha libertà 14748 GAR 3, 7 | praesenti dicitur uxor: ergo Lucretia dicitur uxor; ergo Tizio 14749 MAS MAS, 2, 1 | Voi siete sposo~~Di madame Lucrezie.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Da mogliema 14750 Pad Ded | la celebre traduzione di Lucrezio di Alessandro Marchetti, 14751 Ric Ded | l'onorevole ed in allora lucrosissima carica di Notaro al Magistrato 14752 MAL 3, 19 | pochi giorni, onorifico, lucroso, e di non molta fatica. 14753 GIU 2, 20 | vincerete senz’altro: rogatus lude.~TIB. Ma io non prego altro. 14754 POE Dia1 | veris fructus; certamine ludunt~Qua Zephyri frondes inter, 14755 LOC 1, 18 | ORTENSIA: Per mancanza di lugagni. È assai che siamo venute 14756 CHI 1, 14(51) | alla riputazione che ha il lugamegher, o sia pizzicagnolo di calle 14757 MON 2, 7 | meola48 de manzo, e la so luganega49 a torno via. Un pezzo 14758 TOD 1, 3 | Marcolina, ghe xe più dì che lugánega.~MARC. Eh! cara siora Fortunata, 14759 BUM 1, 2 | bezzi, e gh'è più dì che lugànega19, e ogni lavada una fruada20, 14760 MOG 1, 8 | compreremo qualcossa dal luganegher. Se la savesse quanti lustrissimi 14761 GUE 1, 10 | vista di questi oggetti cosí lugubri e funesti. Pur troppo sento 14762 DOT Ded | confratelli: il carissimo Monsieur Luis, Professor Reale di Chirurgia 14763 FDA 1, 17 | Arlecchino). ~ARLECCHINO Stara luma lanterna, trovata in Palàmida 14764 MOG 3, 1 | cara ela. El ghe dà una lumada, el vede che nol gh’ha la 14765 PUT 3, 15 | èlo sto sior, che ne va lumando96? (a Nane)~TIT. Comandela 14766 CAV 0, ded | Remando, Contessa di Valle Lumellina, Signora di Trenzanese e 14767 CAS 1, 1 | terrazza, o in altana, o, sul lumina. Co le altre serve me sentiva, 14768 RUS 2, 7 | da vegnir in casa per el luminal73 ?~LUCIETTA Mi no so gnente. 14769 POE Dia1 | cussì dir ogni contrada ~Luminando per tuto in più maniere ~ 14770 GUS Ded | splendono anche adesso i vivi luminari di cotal Cielo, i quali 14771 CON 2, 4 | traballando)~~Alterata col vin la luminaria,~~Siete fuori venuta a prender 14772 MOL Ded | quella il grado, che posti luminosissimi rimangono per essi ancora. 14773 AMA 4, 7 | sospirando)~~~~~~MAU.~~~~(Uh che lunaccia!) (da sé, incamminandosi)~~ 14774 MON 3, 2 | CLAR.~~~~Il marito,~~Fra i lunatici umori il più corrente,~~ 14775 PUT 2, 16(74) | Lungagnole, indugi.~ 14776 RDV 3, 6 | bello, è gallonato. È un po' lunghetto, ma non importa. Ah! non 14777 BIR 2, Ult | Quelli che son vicin, lunghin la mano;~~Chi è da lontan, 14778 PUP PUP, 5, 7 | Una commedia di quelle lunghissime.~~~~~~LUCA~~~~Caterina lo 14779 POE Dia1 | morte.~Ma voi godrete giorni lunghissimi,~E ve li augurano con vero 14780 STR 5, 8 | parlommi in guisa, che a lunsingarmi insegna.~~Del foglio al 14781 PUN Ded | addossato l'onorevole carico di Luogotenente Generale, onde coraggiosamente 14782 PET 2, 20(40) | Levante, della figura di un lupino. ~ 14783 CAS 2, 5 | luse.~Checca: O per luser, lusa anca i occhi del gatto.~ 14784 GEL 3, 19 | Sì, ti xe bello, ti xe lusente, ti xe raro: ma se te devo 14785 LUG 1, 4 | Come una stella~~Tanto lusér. (parte)~~~ ~ ~ ~ 14786 CUR 2, 13 | proveremo: se el sarà oro el luserà.~ ~ ~ ~ 14787 CAS 1, 6 | altro che gatti, sorzi, luserte e un leamer che fa stomego.~ 14788 POE SSac | chiavi ~Al traditor, che con lusighe inganna. ~Anch’io pugnai, 14789 AMM 3, 16 | PANT. No pol esser, l’averè lusingada.~ONES. Signora Rosaura, 14790 VER 3, 16 | zia, che tuttavia andrà lusingandosi di esser vostra.~FLOR. Poverina, 14791 INC 3, 2 | LEL. Giubbili, indegna, lusingandoti di fuggire? Giuro al cielo! 14792 GIU 3, 18 | ingannare questa povera vecchia, lusingandovi con i suoi denari poter 14793 TOD 3, 2 | sia.~MENEG. E no poderia lusingarme, che la me concedesse so 14794 BAN 2, 12 | L'oggio fatto fursi per lusingarve?~CLAR. Se diceste davvero, 14795 GUE 1, 9 | Fin che dura l'assedio, lusingarvene non potete. Decida una giornata 14796 AVA 1, 14 | coloro che pazzamente si lusingassero di usurparmi una scintilla 14797 Ric 3, 5 | qua.~~~~~~CON.~~~~Come? la lusingaste ch'io prendere la voglia?~~~~~~ 14798 TER 3, 11 | Se di Terenzio invano ti lusingasti, osserva:~~Libero, e a Livia 14799 MIL 1, 2 | battaglia.~GAR. Sì, sì, lusingatevi pure. Io son di parere che 14800 GEN 4, 10 | siamo due poveri paesani, lusingati dall'ambizione, sedotti 14801 PNu 3, 6 | Guglielmo Artur, le quali mi lusingavano del perdono, se morte intempestiva 14802 COM 1, 7 | vu con che fondamento ve lusingheu?~ISAB. Con quello della 14803 FRA Ded | buona riputazione, in cui ci lusinghiamo di essere presso degli uomini. 14804 COM 3, 1 | nostri genitori ancor si lusinghino, quando siamo d'accordo 14805 Pad 2, 1 | Nuovo Mondo ancora,~~Notizia lusingossi aver di mia dimora.~~In 14806 POE TLiv | fantasticar.~Me pareva, al lusor, che fusse dì;~Vedo el pitor 14807 CAS 3, 3 | no gh'ho bisogno d'esser lustrà; no ho mai ambio sta sorte 14808 MOB 1, 5 | Li avemo sta matina lustrai con de la gripola.~~Subito, 14809 VED 2, 5 | qualche volta col troppo lustrarci ci burlano, ma non importa. 14810 Pov 3, 4 | Dopo averla lustrata a questo segno,~~Non depose 14811 Pov 2, 4 | cosa volete?~~Abbastanza lustrato ormai m'avete.~~~~~~SCR.~~~~ 14812 SPO 3, 9 | vecchio,~Ma sono le mie carni lustre come uno specchio (parte).~ ~ 14813 CAS 1, 11 | Illustrissimo sì.~PANT. Mo no me lustrè altro le tavarnelle; che 14814 MOG 1, 10 | soffrir). (da sé) Ma la diga, lustrisimo, cossa vorla che toga?~OTT. 14815 MOB 1, 7 | ha pan, gramazze,~~E el lustrissimamento el va per le scoazze.~~~~~~ 14816 AMA 2, 7 | Perché, veda, anche me mi van lustrissimando.~~~~~~CON.~~~~Bene, tutto 14817 BAR 2, 1 | condannai in gnente?~TOF. Lustrissìmo, sì.~ISI. In còssa?~TOF. 14818 GEL 3, 3 | querela, de quattrin, de lusuria...~PANT. D'usura?~TRACC. 14819 POE Dia1 | color vari, e non vestiti a luto.~ ~Titta La carrozza val 14820 POE TLiv | lingua e il petto, ~Sarà di lutti medica pietosa ~Coi dolci 14821 CAV 2, 7 | anzi egli ritrovasi in una luttuosa miseria.~Don Rodrigo - ( 14822 POE Dia1 | natos : ~Albo namque mihi lux est signata lapillo,~Qua 14823 IPP 2, 2 | tranquille,~~Vezzeggiando coi luzzi e con l'anguille,~~Oggi 14824 PUT Ded | milano, altro de’ signori lx. decurioni di quell’eccellentissimo 14825 FDA 0, int(1) | Bettoni, 1811, vol. I, cap. LXI, pp. 267-269. 14826 FES 0, pre | MILANESE~CIAMBELLANO DELLE LORO M.M. R.R. I.I.~CONTE DI LUCCINO 14827 MOL Pre | Vita di Moliere scritta da M.r Grimarest, da cui ho ricavato 14828 ISP 3, 1 | regio piede,~Far posso, se m0’impegno, tremar la regal 14829 ISO 2, 16 | due~~~~Karamenitzkatà.~~Macaccorebeccà.~~Ti menaccà - paraticà,~~ 14830 MOR 3, 4 | MARINETTA:~~~~S'alo maccà?~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~ 14831 PUT 2, 24 | pensate! Io son Aristobolo Maccaleppi.~PANT. Me gera stà dito... 14832 PUN 2, 2 | BRIGH. Me despiaseria de maccarla.~COR. La vostra collera 14833 ARC ARC, 1, 12 | granito;~~Se lo prendo, potria maccarmi un dito.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 14834 TEA 2, 8 | BRIGHELLA Ti, che ti è un maccaron, ti te pol impastar facilmente. ~ 14835 AMC 1, 5 | Anche il mio cor per un maccaroncino.~~~ ~ ~ ~ 14836 FEM 1, 10 | A mi no piasér; piasér maccarugna.~Conte Onofrio - Ehi? (mette 14837 MON 2, 3 | Via, settassè: voi mi maccate il grugno.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~ ~ ~ ~ 14838 BIR 2, Ult | scaccia e sana~~Ferite, maccature,~~Botte, percosse, calci 14839 POE 1 | Barnabà, fin da putelo~El maccava, el spaccava e teste e grugni;~ 14840 Ric 5, 3 | Buonissima. È il formaggio sui maccheron cascato). (piano al Conte)~~~~~~ 14841 Spi 1, 5 | parole vostre han pur del maccheronico.~~~~~~RIN.~~~~No, signor 14842 BOT 1, 2 | RIDOLFO Le chicchere non si macchiano.~PANDOLFO Eh via! si serra 14843 APA 3, 1 | Col tondo o col bicchiere macchiategli il vestito.~~Se vi pare 14844 CUR 2, 5 | vostro modo, era peggio: mi macchiavo l'altro vestito, che è di 14845 CHI 2, 7 | spanderè el piatto e ve macchierè la roba.~LUC. (Si tira inanzi)~ 14846 ADU 2, 1 | arte non mi mancherà per macchinare e costringere il Governatore 14847 PAM 2, 9 | l'animo del mio sposo, e macchinaste la mia rovina. Con tutto 14848 SCO 4, 3 | monsieur la Cloche avesse macchinato per vendicarsi e di lei 14849 SCO 2, 12 | supponendovi un bello spirito, un macchinatore. Voi veniste con artifizio 14850 OBB 2, 7 | qua, sa el cielo cossa se macchinava. Chi è de là? In tola. ( 14851 MAN 3, 2 | Ardirete di dire, ch'io macchini un'impostura?~ALESS. Ve 14852 MON 1, 4 | ECCL.~~~~Andiamo; ho un macchinista~~Che prodigi sa far. Con 14853 GAR 3, 6 | una parte di questo vostro macchinoso recinto. (siede presso Beatrice, 14854 SPO 4, 8 | codardo timore?~OSMANO Giuro a Maccon! tai onte ha da soffrire 14855 SPO 1, 8 | il Nume?~MACHMUT Sì, di Maccone stesso, d’Alì, ch’indi si 14856 POE Dia1 | ed offerir s’impegna~Del Macedone invitto il ver costume293;~ 14857 POE Dia1 | governo;~E i cani suoi un tal macel veggendo, ~Dal padrone fuggian, 14858 POE Dia1 | che da costui ricevo: ~Di macellar l’uffizio a me conviene, ~ 14859 CUR Ded | nuovo avranno motivo di macerarsi e di fremere, allora quando 14860 POE TLiv | il danno.~Chi d’avarizia macerato ha il cuore, ~Trova di povertà, 14861 POE 1, 10 | Corallina)~BRIGH. E mi in stil macheronico.~COR. Ogni stile è bello 14862 PUT 2, 18 | zorno; ghe giera qualche machia, e mi l’ho messo al sol.~ 14863 BAN Ded | abbiamo dal Sabellico, dal Machiavelli, e più elegantemente da 14864 POE TLiv | E un’ampia chiesa nella machinetta ~Veggio apparir di popolo 14865 POE TLiv | un giovanetto ~Lacero, macilente; e interrogato~Colle formule 14866 POE Dia1 | allori, ~Ma da le bacche macinate in vano ~Util farina non 14867 SPO 4, 4 | indi conviene di fresco macinato,~In luogo caldo, e asciutto 14868 SCU | gamba ha forte come una maciulla.~~~~~~RIG.~~~~Madonna mia, 14869 SPO 1, 3 | mandava al Nume:~«Faccia Macon, ch’io trovi signor, che 14870 SCU 1, 3 | bui;~~Di qualche grinza maculato ho il volto,~~Ma sotto panni 14871 PAM AUT | non ego paucis~Offendar maculis, quas aut incuria fudit,~ 14872 FIL 3, 12 | Mastro Panich dalla casa di madamas Brindè e milord Wambert~ ~ ~~~ 14873 GUS 2, 2 | Piegate la lettera. A Madame-Madame la Comtesse Belvisi. À Rome.~ 14874 MAS MAS, 2, 1 | LEAN.~~~~Mesieur, mesieur, madames~~Allon qua nell'albergo,~~ 14875 CAN 2 | Parì?~~~~~~MAR.~~~~Non pa, madamosele,~~jè sui de Guascogne;~~ 14876 POE 1 | amica. ~Di quai virtudi Maddaluzza è ornata ~Concepir, non 14877 VED 1, 1 | aveva tutto il brio delle mademoiselles di Francia.~Con. Certo la 14878 CAN 2 | tresor~~De tu le mon cor.~~Mademoselle ah!~~Jè suì le votre ih!~~ 14879 BAR 1, 9 | vòggio che le possa dire de madesì, e de quà, de là, che vegnimo 14880 DGO 1, 4 | via per sé.~Il pane nella madia tien chiuso alle serventi,~ 14881 POE 1, 9 | Per ancuo stè ben. Co sto madregal in corpo no avè bisogno 14882 BAN 2, 1 | quell'altre.~TRUFF. Vostra madregna ela bona o cattiva?~LEAN. 14883 Gus 1, 2 | della cicoria,~~E delle madreviole,~~Raccolte questa mane innanzi 14884 ADU 1, 9 | Col tempo e la paia se madura le nespole. Pol esser che 14885 BAR 1, 9 | fare precipitare, a fare? Mae e diana! Se nasse gnente 14886 POE SSac | ESALTAZIONE AL TRONO~DI SUA MAESTA IMPERIALE GRANDUCA DI TOSCANA,~ 14887 LUG 1, 5 | cavalier, e ch'el me diga:~~Maestae, me raccomando~~Alla so 14888 IMP 2, 12 | profession per quella de un maester de casa. El doppio? Squasi 14889 ROV ROV, 1, 1 | Termina il cortile con archi maestosi, oltre i quali vedesi la 14890 FES 0, pre | miei sudori.~Con quanto maestrevole brio andate Voi divisando 14891 SCU | LUCR.~~~~Della sorella il maestruccio è schiavo:~~Vuol che alla 14892 TOR 0, pre | suoi nepoti, Gio. Battista, Maffeo e Simone, ai quali poscia 14893 CAM 5, 14 | Vecchiazza.~DONNA PASQUA Magagnada.~DONNA CATTE Vustu zogar?~ 14894 PAE PAE, PER | Cuccagna.~La Sig. Ginevra Magagnali.~COMPAGNONE proveditore.~ 14895 CAS 2, 7 | Credo, che el voggia tòr un magazzen a fitto.~Meneghina: La me 14896 GUE 1, 6 | muli, poi son passato a magazzeniere de' grani. Mi sono poscia 14897 POE Dia1 | gradito alle persone ~Certo Magazziniere, chiozzotto di nazione.~ 14898 CAB 2, 2 | Zucca, polenta, sùgoli e maggiotti,~~Dell’acqua coll’aseo,~~ 14899 DIA 3, 9 | FALCO~~~~Ora verranno i maghi~~A far l'operazione~~Per 14900 Bag 2, 13 | Ecco un luogo formato~~Con magica apparenza,~~Costrutto in 14901 POE TLiv | le vie del vento;~O con magiche note trar poss’io~Qua il 14902 GEN 4, 1 | aria in virtù del vostro magico anello?~ARL. Xe vero. Desperà 14903 POE 1 | di due eccelse magnifiche magioni ~Credi, per umiliarli, non 14904 POE Dia1 | L’arte, che in voi con magistero alligna, ~Esser può falce 14905 IPP 1, 4 | nella pratica,~~Perché rerum magistra est experientia.~~Di chimica 14906 POE TLiv | che il primo luogo tiene, ~Magistralmente del quesito in fronte ~Uso 14907 GUS Ded | Governi, ai Tribunali, alle Magistrature, deve affatto di queste 14908 PES PES, 1, 1 | tira; viene, viene.~~Son le maglie piene, piene.~~Oh fortuna! 14909 POE App | francese.~Un sozzo avventurier magnamaroni ~Alla moda non è per il 14910 VED 3, 12 | tetro, come sto caffè, e magnandol delicatamente in sta graziosa 14911 Ric 4, 7 | speciale, vicino a quel magnano,~~Su della terza scala, 14912 MON 2, 2 | parlate forbien: ghe n’ho magnao.~~~~~~LIND.~~~~Vu sì sè 14913 PEL 3, 2 | righe de cortello~~Su quella magnaora.~~~~~~TASC.~~~~Non v'adirate...~~~~~~ 14914 LUG 1, 2 | Impenirme la panza,~~Col magnarghene un poca alla mia usanza.~~~~~~ 14915 GEN 1, 4 | nell'amarezza.~ARL. E quei magnari cussì delicati?~GEN. B. 14916 CAB 3, 2 | vorria sposarla~~Coll’idea de magnarla.~~Ma mi so el fatto mio, 14917 TOR 2, 4 | madre, se non fallo,~~Era di Magnavacca, o di Bagnacavallo.~~M'hanno 14918 TOD 1, 11 | parlar).~PELL. (Sì! causa mi! Magneme ancora, che gh'avè rason. 14919 MOG 1, 3 | pan; metemolo in fuogo e magnemolo.~BETT. El xe al forno.~CAT. 14920 MOG 3, 12 | vita.~TITA E intanto cossa magneremio? Tiolè; vardè cossa che 14921 MOR 3, 2 | TONINA:~~~~Bortolo, magneressi anca vu un bocconzin?~~~~~~ 14922 MON 1, 13 | cussì poco.~SMER. Cossa magneressimo, se no fusse mi?~TRUFF. 14923 BUM 1, 10 | panchiane158?~DAN. E ben, magnerolo elo? magnerò anca mi. (parte)~ 14924 FIL 3, 16 | Gravitazione, impulso, magnete e simpatia,~~Per attrazion 14925 POE Ded | suo sistema dei due poli magnetici. Le osservazioni sopra 1’ 14926 BUM Ult | soldi al zorno per carità. Magnéveli dove che volè, ma da mi 14927 Ved Ded | ha bisogno di elogi per magnificar la grandezza di un sì alto 14928 FRA Ded | riflesso che i periti si devono magnificare, e gl’imperiti animare. 14929 INN 2, 14 | arcano del famosissimo, magnificentissimo Cosmopolita. (parte) ~ ~ 14930 ERE 3, 14 | Quondam che?~ARL. Quondam magnone. (parte)~NOT. E tu quondam 14931 TEA 2, 1 | pescar le commedie nel mare magnum della natura, i omeni se 14932 POE Dia1 | sorores, ~Et se digna jubens, Magnus dignetur Apollo ~Undique 14933 CHI 2, 10 | gnanca tanto piccolo. Me par magretto... So ch'el gh'aveva un 14934 POE Dia1(111) | Prima o poi crollerà Port Mahon (prima o poi il vento cambia) 14935 SPO 1, 7 | migliori castrati.~Lepri, maiali ed altre carni vietate immonde~ 14936 CON 1, 3 | visto! el pareva~~Gatto maimon, che fa la cazza al sorze.~~~~~~ 14937 CHI Att | invenzione del Sig. Francesco Mainino.~~ 14938 BUF 1, 9 | Tagliaferro)~~~~~~TAG.~~~~Jò, jò, mainlibreher. Per mio falore,~~A la gherra 14939 CAM 0, aut | consistere per lo più in pezzi di maiolica di poco prezzo, ed è un 14940 GAR 2, 10 | solo l'approvo con un pro maiori, ma amplissime atque solemniter.~ 14941 GAR 3, 7 | ROS. Contra distinctionem maioris, probo consequentiam: la 14942 AMM 1, 6 | quattuor seminum frigidorum maiorum, paoli tre.~ ~ ~ ~ 14943 POE TLiv | procaccia, e sia felice ~Per voi maisempre il genitor valente.~Or che 14944 PUP PUP, 5, 8 | cugino Ermofilo?~~~~~~CAT.~~~~Maisì, messere.~~~~~~PLA.~~~~La 14945 BUM Ded | riuscito di scoprire un Petit Maître, che si accosti all'immagine 14946 CON 1, 7 | GIAC.~~~~Vous êtes ma maîtresse trois oblissante.~~~~~~LUC.~~~~ 14947 CAV 3, 4 | Claudia - Oh, l'avete detta maiuscola! Credete voi ch'ella abbia 14948 POE Giov | lo stemma: fato prudentia major~ ~Vince Matteo degl’inimici 14949 MON 1, 1 | crep dalla sonn:~~Sto monsù maladett~~M’ha fatt innanzi dì levar 14950 BAR 2, 13 | responderò. ~ISI. (da sé) (Siéstu maladétta! La me vuol far star qua 14951 DAM 1, 5 | Roberto)~ROB. Ma queste maladette chiavi io non le trovo.~ 14952 ADU Pre | accompagnato dalle ingiurie e dalle maladizioni de’ spettatori. Ho conosciuto 14953 CAL 2, 2 | il sostegno.~~~~~~ARM.~~~~Malagevol sarà forse l'impegno.~~~~~~ 14954 CAS 1, 6 | sè cussì rustega, cussì malagrazià?~Meneghina: No, no, che 14955 BAN Ded | Padrone di cosa inutile e malagurata. Grata suol essere l'oblazione 14956 POE Dia1 | doveva meter un ospeal?~I malai no è da scena, perché i 14957 BAR 1, 3 | TOF. El xé de quelo de Malamocco. ~PAS. Dàmene una presa. ~ 14958 RDV 3, 7 | trova qui colla casa sì malandata, che propriamente mi fa 14959 SER 1, 6 | riconosceva più: lacero, sporco, malandato. Se non veniva io a star 14960 Tim 3, 5 | dei mi affanni, dei mi malani. (tira fuori di tasca il 14961 Buo 3, 9 | ridono)~CAV. Mi chiamo il malannin che vi colga. (contrafacendola)~ 14962 BUF 2, 18 | COL.~~~~Je star poche malate;~~Per fiaggie faticate,~~ 14963 MED 1, 3 | prestar fede.~~Bainer da tai malati di profittar non cura;~~ 14964 POE 1 | Ve par che la sia poca malatia~Dover scrivere, compor, 14965 INN 2, 6 | che foste l'augello del malaugurio~ROB. No, signora, non mi 14966 LOC 3, 12 | cavaliere, non posso fare una malazione). (Da sé.)~CONTE: Non vi 14967 FIE 2, 17 | Fanfalugh,~~E mio paese~~Star Malborugh.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~LESB.~~~~} 14968 INC Pre | questa) sarà come tante altre malconcia. Questa dunque, com’io diceva 14969 LOC 2, 19 | CONTE: Amico?~CAVALIERE: (Oh maldetti!). (Va smaniando.)~MARCHESE: 14970 BER 1, 4 | parlar: segrete trame,~~Maldicenze pungenti,~~Calunnie, tradimenti,~~ 14971 BUM 3, 7 | frasca m'ha dito, sièstu malede...~GIAC. El v'ha dito?~MARG. 14972 MOG 3, 12 | TITA Maledeto vizio!~NANE Maledete bulae!~TITA Mai più ostaria. ( 14973 BAR 2, 1 | lustrìssimo...~ISI. Siéstu maledéto! Lassa star quel lustrìssimo. ~ 14974 RUS 2, 2 | pulito. (La gh'ha un'ambizion maledetonazza21.~LUCIETTA (No ghe credo 14975 PUT 2, 10 | cossa séntio? Marchese maledetonazzo! Adesso intendo el ben che 14976 CHI 2, 3 | L'è quel specch62, quel maledett specch. Ti gh sta tre or 14977 BAR 1, 7 | Fortunato, mi no v'intendo una maledètta. ~FOR. Oh bela, bela, bela! 14978 BAR 2, 1 | sior Marmottina. ~TOF. Siéu maledètto, sió Comandadore. (partono)~ ~ 14979 PUT 1, 14 | siora Cate...~BETT. Siela maledia ela, ti, e sto lustrissimo 14980 CHI 3, 14 | Gasparo e Tonina)~RIO. (Siestu maledìa! Varè che sporca? E mi ancora 14981 MAL 1, 1 | Tanti ammalati,~~Che dai maledici~~Speziali e medici~~Perseguitato,~~ 14982 BAR 3, 11 | entra)~FOR. Andé là, puh! maledìe! donne, donne, sempre baùffe, 14983 BAR 2, 1 | qua, lustrissimo. (da sé) (Maledìi! I me la gh'ha da pagare). ~ 14984 CAS 1, 1 | che el sbaterà i piè, e el maledirà, co ghe domanderè bezzi. 14985 MAD 3, 1 | amaramente senza rimedio, maledirai la tua debolezza, e ti sovverrà 14986 SER 2, 13 | quel che ho fatto per lui, maledirebbe la mia pietà interessata.~ 14987 GAR 1, 13 | maltrattereu? Me strapazzereu? Maledireu el zorno che m'avè sposao? ( 14988 MOG 1, 16 | tanto ben? Squasi squasi malediria l’ora e el ponto che ho 14989 GEM 2, 5 | Cosa ti ha fatto, che lo maledisci?~COL. Io non lo posso vedere. 14990 CAS 1, 1 | pesta i piè per terra, el maledise la casa, e anca chi ghe 14991 PUT 1, 11 | se stufa e la lustrissima maledisse la scufia e chi ghe l’ha 14992 CAS 2, 5 | casa. ~Checca: Per cossa malediu sta casa? ~Lorenzino: Maledisso 14993 BAR 1, 9 | òggio; in letto, in letto, maleetonazze, in letto. (parte)~LIB. 14994 VEN 2, 8 | Candida)~CANDIDA Andiamo. (malenconica)~GELTRUDA Che cosa avete? 14995 VEN 3, 1 | boccale e va pian piano e malenconico all'osteria, ed entra. Tognino 14996 RUS 1, 9(108) | sproposito, per una cosa malfatta.~ 14997 TUT Pre | hanno per Protagonista un malfattore, un ribaldo. S’imprime più 14998 AVV 2, 14 | non mi curo delle critiche malfondate, riguardando in me stessa 14999 CAR 3, 6 | laide, si affreuse? Ah! malheureuse Gatteau.~ ~ ~ 15000 SPI SPI, 3, 1 | saprebbe, io spero, ogni malìa dal seno.~~Il messo non 15001 3GO 1, 3 | Queste donne bu bugiarde,~~E maliarde - se senza pietà.~~Per voi 15002 FAM 2, 13 | COR.~~~~È un maliardo. (ad Esopo)~~~~ ~~~ ~~~~ 15003 POE Dia1 | In recami e biancaria:~Malignase sia pur tute~Coi tabari 15004 BUM 2, 17 | Siora sì, vago subito. (Malignazonazo248! ti imparerà a maledir). ( 15005 RUS 2, 7 | in maschera. In t'un'aria malignazonazza.75 ~LUCIETTA Xèla sola?~ 15006 MAS 1, 1 | fuora.~~~~~~ROSEGA:~~~~Oh malignazonazzo! perché vegniu a st'ora?~~ 15007 CHI 3, 11 | sgnor consort, ch'al me par malinconich? (a Cecilia)~CEC. Ghe conterò. 15008 VIL 2, 6 | burlano di queste passioni sì malinconiche; ma io sono ancora italiano; 15009 CAV 2, 16 | Certo, finora siamo stati malinconicissimi; donna Eleonora quasi quasi 15010 RAG 1, 8 | CAPP. Ma è stata un po’ maliziata, perché dietro alla tela 15011 SCO Aut | giochetti, queste gare, queste maliziette sono in uso ne' Teatri d' 15012 SPO 0, aut | può credere, che i meno maliziosi li abbiano a interpretare 15013 PRO 2, 15 | Questa volta mi faccio io mallevadrice per mio fratello.~CLAR. 15014 TOR 5, 2 | rivolo.~~~~~~FAZ.~~~~Che mallora de tiermene? (a sior Tomio.)~~~~~~ 15015 Tim 3, 7 | pezzi de carta calpestai, malmenai: ghe ne xe ancora però qualchedun, 15016 BAR 1, 6 | più de quelo che la n'ha malmenào?~TON. Còss'è? Còss'è stà?~ 15017 MAT 2 | v'è dubbio che si senta~~Malmenar di qua e di là.~~(si ritira)~~~ ~ ~ ~ 15018 MED 4, 4 | sott’altro velo~~Le passioni malnate, che le discopre il cielo.~~ 15019 CHI 2, 7 | CON.~~~~Que je suis maloreus!~~Crudel! Voi mi burlate?~~~~~~ 15020 POE Dia1 | bello pejus? genus omne malorurn, ~Sævitiemque gerit secum; 15021 GIU 1, 13 | negligenti, malinconici, malsani, e finalmente distruttori 15022 GUS 2, 8 | sera? Il mangiar molto è malsano, ma il non mangiar niente 15023 MOR 1, 7 | FELICE:~~~~E Lugrezia Malsesto che stava in quel canton?~~~~~~ 15024 ISP 3, 12 | per me vanti, meco e ancor malsicuro.~TAMAS: Falso argomento 15025 FEM 0, ded | invitta de' Cavalieri di Malta brilla mirabilmente sul 15026 POE TLiv | Sto degno cavalier che maltratè,~Xe pien de bone grazie 15027 VEN 2, 12 | fatto niente. E tutto questo maltrattamento son certa, son sicura che 15028 DAM Ded | opere mie si compiacciono, maltrattando la Commedia in genere, le 15029 PUT 2, 26 | musso!~MEN. Ah dindio! (maltrattandosi partono colle loro gondole)~~ 15030 Tim 3, 4 | ma no la credo capace de maltrattarme cussì). (da sé)~ CARL. ( 15031 MOL 1, 6 | suoi felici avanzi.~~Lo maltrattaro i figli, lo bastonò sua 15032 VEN 2, 3 | Chi ha avuto ardire di maltrattarvi? Chi vi ha perso il rispetto? 15033 SER 1, 8 | Aspettava proprio che io lo maltrattassi. Oh, andiamo un po'a vedere 15034 INN 3, 12 | EUG. Ah sì, Fulgenzio, maltrattatemi, disprezzatemi, che avete 15035 ADU 3, 9 | segretario che donna Luigia maltrattava la figlia, e prevedendo 15036 VOL 3 | sè do bone limòsine; me maltrattè, me strapazzè; per un zecchin 15037 POE Dia1(261) | Lo maltratterei.~ 15038 GAR 1, 13 | siorette? Tirereu el toro22? Me maltrattereu? Me strapazzereu? Maledireu 15039 MOR 4, 8 | sior pare, e farghe sto maltratto.~~Ma el xe vecchio, el xe 15040 BUG 3, 9 | condotto le due sorelle alla malvagìa?~LEL. Oh via! Ho detto delle 15041 PUP PUP, 5, 5 | cielo, che vendica~~Le opre malvagie, i figli suoi carissimi~~ 15042 Ved 2, 2 | delle persone.~~Io sarò quel malvagio? Oh ciel! sarò quell'empio,~~ 15043 AMA 4, 1 | che per lui voi siate il malveduto,~~Ma dirvi la ragione deggio, 15044 GIU 1, 14 | cattivo, zogador, discolo, malvivente, omo senza reputazion. ( 15045 MOR 4, 11 | mi no sappia? che sia una mamaluca?~~Ballo meggio de tutti. 15046 FEM 1, 4 | per marii de sta sorta de mamalucchi). (parte)~ ~ ~ 15047 MAS MAS, 2, 1 | Star Tatesche, ma nain star mamaluche.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Madam, 15048 CON 1, 8 | che il padre tu sei de' mamaluchi.~~ ~~Mia figlia, ah ah!~~ 15049 BIR 1, 3 | ORAZ.~~~~Preprestosto mamangiagia frefredo,~~Fa fa fa un saltototo 15050 POE Dia1 | de sì. ~Informeve, sier mamara37, de nu; ~Servitori da 15051 BAR 1, 2 | Bondí, Lucietta. ~ORS. Sior màmara, còssa sèmio nu altre?~TOF. 15052 MOG 3, 1 | vertuose, che gh’ha de le mame postizze.~MEN. Caro ti, 15053 CAF 2, 2 | Strissimo no.~~~~~~ZAN.~~~~(Che mamera monzua!)~~Genua. Coss’è 15054 POE Dia1 | barca, e po no più.~ ~Cecco Mammara, che vuol dir? ~Titta Vuol 15055 POE Dia1 | scendete, e discorriamo.~Mammare39 tutti e due vogl’io che 15056 MAS MAS, 2, 6 | E managgia li vische de mammata~~Patreto, zieta e soreta, 15057 GEL 2, 3(91) | Intende di mammelle.~ 15058 PET 1, 5 | cesto. Managgia pareto, mammeta, e tutta la generazione 15059 SPO 3, 1 | ebbe alle mani~Per cento mamoède,8 che forman due tomani.9~ 15060 POE Dia1 | El tol suso i ritratti, e manazzando, ~El me dise rabbioso: Anderò 15061 BAR 2, 1 | fatto impazzo, e el m'ha manazzào col cortélo, e el me voleva 15062 CHI 2, 9 | cossa.~TON. Coss'è, sior? Me manazzaressi ancora?~GASP. Son galantomo, 15063 TUT 2, 20 | crederà per criarte, per manazzarte, per rimproverarte delle 15064 MOG 2, 5 | qua né per criarve, né per manazzarve, e molto manco per castigarve. 15065 INC 1, 10 | rengraziarlo, de benedirlo, lo manazzè? Tocco de desgrazià, ti 15066 GEM 1, 12 | vedeu come se tratta? No ve manazzo, no digo muori. Me basta 15067 CAS 3, 3 | voggia parlar de elo, e gh'ha mancá poco, che no cometta un' 15068 VOL Ded | desidera star con lei, se mancandogli la via di farlo colla persona, 15069 MON 3, 10 | n'averò bisogno, perché mancandome vu, me mancarà una picciola 15070 SPI SPI, 3, 3 | Forse che l'avrei fatto, mancandomi l'alfiere,~~Se più non mi 15071 SPO 1, 3 | mi sento illanguidire.~~Mancanmi le parole per il dolor che 15072 Ved 2, 6 | fior di vostra età,~~Non mancanvi né beni, né spirto, né beltà.~~ 15073 VOL 2 | averessi sto bon stomego de mancarghe, dopo la espression che 15074 AMA 1, 6 | star con più comodo, ghe mancaria una sposa.~~~~~~MAU.~~~~ 15075 LUG 1, 10 | promesso?~~Donca, patron, volé mancarme adesso?~~~~~~LUGR.~~~~Chi 15076 POE Dia1 | canto nuziale,~E che il mancarti adesso ~Sarebbe troppo male. ~ 15077 APA 3, 4 | son quello, signora, cui mancasi al contratto,~~E dell'azion 15078 RAG 2, 9 | giungesse a sapere che mi mancassero gioje o altro, farebbe il 15079 SPO 1, 3 | mio.~~Ma se per ignoranza mancaste, o per malizia,~~Colle mie 15080 GEM 3, 26 | eredità stessa un mio nipote. Mancata la figlia, per non perdere 15081 PUP PUP, 5, 2 | è tua madre, e dopo lei mancatimi~~Sono i tre figli, e te 15082 PRO Ded | riportava gloria e profitto; mancatogli qualche buon personaggio, 15083 SPI SPI, 2, 3 | vostro aspetto,~~Arte non mancheralle per simulare affetto;~~E 15084 BAR 3, 16 | troverastu?~ORS. Rulo. ~LUC. Ghe mancheràve puoco, che no te fasse la 15085 SCU 1, 1 | fatto). (da sé)~~~~~~RIG.~~~~Mancherebbemi ancor questa mercede:~~Che 15086 VIL 2, 10 | le maniche?~MEN. No; ne mancherebbono quattro dita.~LIB. Aspettiamolo, 15087 Spi 2, 2 | rispettare.~~~~~~CON.~~~~Manchereste a voi stessa soffrendo i 15088 BUM 3, 1 | quattro partii, che se mai ghe manchessi, prima de tuto el cielo 15089 SCU | Dirà che al patto noi manchiam di fede.~~E quel cervel 15090 POE 1 | dover nostro in questi dì manchiamo, ~Per la vergine santa almen 15091 INQ 2, 7 | verità, e non creda che voi manchiate per disattenzione, o per 15092 SPI SPI, 5, 5 | sa ch'egli non l'ami, e manchimi di fede?~~È ver, parlommi 15093 FEM 2, 16 | vedere. (prende due, o tre manciate di confetti) Andate, consegnate 15094 AMC 1, 5 | Dodici mani dritte~~E dodici mancine,~~Che fan dieci dozzine;~~ 15095 FIL 1, 12 | dritto, e poscia il piè mancino.~~~~~~M.BR.~~~~Dovrei prender 15096 TER 3, 1 | divenire può tosto ogni mancipio.~~T'insegnerò.~~~~~~DAM.~~~~ 15097 BUG 3, 14 | insegna del Gatto, e li ho mandadi alla signora Rosaura per 15098 PET 2, 4 | Arlecchino - Perché i me gh'ha mandado.~Eleonora - E chi vi ha 15099 RDV 1, 1 | cosa a conto?~LEONARDO: Mandali via, ti dico.~CECCO: Signore, 15100 Pad Ded | mie più dilette Commedie, mandandola sì ben corredata ed adorna 15101 FEM 0, ded | acclamate ancora, indi alla luce mandandole per via dei torchi, lo dirò 15102 VED 2, 15 | monsieur Le Blau; egli, mandandovi il suo ritratto, mostra 15103 TOR 2, 4 | aspira alla fortuna;~~E mandanmi da voi entrambe in confidenza,~~ 15104 POE TLiv | diè: l’avrei mandata ~Dove mandansi i tristi per la posta.~Mi 15105 BAR 3, 6 | stào dal Cogitore; el m'ha mandào a chiamare; e el m'ha dito, 15106 MCO 2, 4 | continua, verrà lo Svizzero a mandarci fuori). (piano alle donne)~ 15107 MAN 2, 11 | AUR. E come ho da fare a mandarglielo?~GIU. Scrivetelo qui da 15108 CAR 3, 12 | onde no ve incomodè de mandarmele. No le me piase, né per 15109 FES 0, pre | Commedia; tale a noi la mandaron i primi Autori di essa, 15110 Noz 1, 6 | amore?~~~~~~LIV.~~~~Che vi mandassi al diavolo di core.~~~~~~ 15111 CAR 1, 8 | Meriteressi giusto, che ve mandassimo via.~MOMOLO Saldi; le se 15112 LAD 2, 16 | tutto con una faccia da mandatario.~VIO. Gli hai tu detto forse 15113 CON 1, 1 | Bravo, signor Sandrino,~~Mandategliene un sacco ed un cassone:~~ 15114 IMP 2, 17 | a baciare gli stendardi mandatimi dal mio sovrano. (a Fabio)~ 15115 PUT 2, 18 | che cognosso mi. Dàtoli fa mandàtoli81. (parte)~PANT. Pur troppo 15116 CAV 2, 6 | borsa un poco di denaro, mandatomi dalla provvidenza del cielo; 15117 Ved 2, 3 | come campar sperate?~~Se mandavi don Berto fuori di queste