IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

15118 BAN 2, 10 | fare presentemente?~PANT. Mandeghela indrio; ma gnanca: el xe 15119 BAR 1, 5 | essere mio compare?~TON. Ben! màndegheli, se ti ghe li vuòl mandare. 15120 CAR 2, 1 | el cuor.~ZAMARIA Sior sì; mandèghene, e non ve dubitè.~ANZOLETTO 15121 BAR 2, 15 | ISI. Licenzié quele donne, mandéle via; che le vaga via, che 15122 MOB 4, 4 | a Tonina)~~~~~~TON.~~~~Mandèle via de qua.~~~~~~GIA.~~~~ 15123 CHI 2, 7 | LISS. Mi no crederia.~RAIM. Mandem a veder da qualchedun.~LISS. 15124 SER 2, 3 | bisogna qualcossa, comandeme, mandeme a chiamar, vegnì al negozio: 15125 MOR 3, 4 | piè me stracco.~~Fia mia, mandème subito a tor un taccomacco.~~ 15126 CAF 3, 5 | presto a parecchiar la cena.~~Màndeme do garzoni,~~Che li vôi 15127 3GO 2, 4 | pretende e xe ustinà,~~Lo mandemo ben ben de da Stra.~~ 15128 MOR 1, 3 | xe.~~La lettera bollada mandemola al caffè.~~Lassemo che el 15129 CAB 1, 7 | Eh, lassé che la diga.~~Mandémola in malora.~~~~~ ~~~FILIB.~~~~ 15130 MAS 5, 8 | bone.~~Le massere cattive mandémole lontan,~~E alle Massere 15131 CAR 2, 4 | Sior sì, ho promesso, e li manderè.~BASTIAN Caro sior Anzoleto, 15132 AMM 1, 2 | fosse una buona cura, non mi manderebbe al certo; ma convien pigliare 15133 FIL 4, 5 | uomo come voi,~~A star lo manderebbero cogli orsi o con i buoi.~~~~~~ 15134 PUP PUP, 4, 1 | disprezzano,~~Farò le fiche, e manderolle al diavolo.~~~  ~ ~ ~ 15135 OBB 3, 15 | PANT. Ma perché no ghe mandeu drio a sto ladro?~BRIGH. 15136 PET 2, 11 | casa. Se volè la vestina, mandèvela a tor. (parte)~Checchina - 15137 Pad 4, 2 | Quivi? non mi era noto. Mandiamle un'imbasciata.~~~~~~LUI.~~~~ 15138 PAD 1, 16 | figlio del signor Pancrazio. Mandiamoli via.~ROS. Gli uomini dabbene 15139 ADU 3, 1 | con un poco de venin5 o mandiò all’atro mondo.~BRIGH. E 15140 Spi 4, 1 | al suocero e al marito~~Mandisi immantinente un cordïale 15141 PUP PUP, 2, 4 | il labbro suo, qui tosto mandola,~~A risolver da sé più franca 15142 CAS 2, 15 | Accompagnandosi col mandolino)~~ ~~Bella figlia che sei 15143 POE TLiv | dea fu licenziata,~E via mandolla senza il giuramento536, ~ 15144 POE Dia1 | calcata~Datteri ritrovò, mandorle nuove,~E fece una buonissima 15145 CAB 3, 2 | alle mignognole~~De ste mandrie gazzarae;~~I vien via co 15146 IMP 1, 3 | cussì, che sine pecunia non manducabuntur.~BRIGH. (Ti gh'ha rason 15147 VIR VIR, 3, 1 | bene disputare,~~Ma non per manducare.~~Se dote non avete,~~Filosofessa 15148 VIR VIR, 3, 1 | amatur;~~Sine pecunia nihil manducatur.~~~~~~AFFR.~~~~Ma io ricca 15149 MOG 1, 7 | ghe n’ha portà una cota in manega.~CAT. Xela bona?~MOM. Preziosa.~ 15150 LOC 1, 11 | una tal fortuna, e vanno maneggiando... Non s'affatichino per 15151 VEC 3, 14 | donaste, fossi padrona io e maneggiandola a mio modo, non avessi a 15152 GUE 3, 9 | FERD. Di don Faustino, che maneggiandosi per essere fra gli assalitori, 15153 TEA 2, 3 | e ben sostenuti, che non maneggiano bene le passioni, e che 15154 ADU 1, 1 | amori di donna Aspasia, per maneggiarlo a mio modo). (da sé)~SANC. 15155 TEM 3, 3 | un impiego, in cui non si maneggiasse denaro. L'occasione alle 15156 SER 1, 3 | lo svolgessero, e me lo maneggiassero a loro modo. Florindo in 15157 TEA 2, 3 | ad una sola passione ben maneggiata e condotta, raggirano una 15158 MOG Let | vigore delle passioni in essa maneggiate. Sembrerà forse ad alcuni 15159 CAS 2, 6 | siete venuta qui per questo, maneggiatevi per altra via. Vado a vedere 15160 RDV 3, 2 | in Genova colla consorte, maneggierà uxorio nomine quegli effetti, 15161 PAM 1, 1 | buoni amici. Io pure mi maneggierò seco lui per ottenere la 15162 POE TLiv | vini forestieri, ~Scatole e manegheti recamai,~E relogi, e caene, 15163 CAR 1, 11 | star: i m'ha strazzà un manegheto.(mostra il manichetto rotto)~ 15164 BUM 2, 1 | ponti. La varda, a fenir sto maneghetto no me manca altro che mezza 15165 CAM 1, 5 | LUCIETTA La reverisso in furia:~Maneghi de melon, scorzi d'anguria.~ 15166 BUM 1, 10 | star; vardè, che perdè el manegotto.~NICOL. Sia maledetto sti 15167 FIG Per | tedesco.~Il Sig. Petronio Manelli.~ ~~~ Cacciatori~~ Uomini 15168 POE Dia1 | qua nosse datum inconcussa manerent ~Quæ justitiæ, fidei, pietatis, 15169 3GO 1, 2 | Uomo senza cervello e assai manesco;~~Se vi vede con me, voi 15170 GEL 1, 18 | Chiaretta e detti.~ ~CHIAR. Xe manestrà... Pianzeli?~BOL. Andemo. ( 15171 AVV 2, 20 | galantuomo. Tirar giù, corde, manette. Da qui innanzi voglio far 15172 AMM Ded | Impresa di Terra Santa, ed un Manfredi, che nella Lega intervenne 15173 MON 2, 4 | PETIT.~~~~Per manfuè, volè ma vita morta.~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 15174 CAR 3, 8 | Andémo. (Che pùssistu esser manganada!) (partono)~ ~ 15175 CAR 0, per | che fila oro~Sior Momolo, manganaro~Madama Gatteau, vecchia 15176 FEU 3, 8 | Gnente, Zelenza. (Qualche manganello). (da sé)~FLOR. Io sono 15177 VER 1, 7 | poco d’economia, non si mangerebbe come si fa. Vien qui, hai 15178 BUR 1, 3 | Se principiassi eh? Mi mangerebbero il lino, la stoppa, ed i 15179 Ved 1, 8 | Se voi non ne volete, le mangerem da noi. (a donna Placida)~~~~~~ 15180 BUM 1, 8(118) | manieroso, che se fosse mangiabile, tutti vorrebbero mangiarlo.~ 15181 Ric 4, 7 | Quattordici filippi il conte Mangiacani,~~Il principe dell'Oca un 15182 PUN 2, 19 | COR. Favorisca, signor mangiacarta. (Gli si vedono nel viso 15183 FIL 4, 4 | LOR.~~~~Noi altri parigini mangiam solo la sera.~~L'estro mi 15184 FES 2, 1 | li ho spesi, e in erba ci mangiammo l'entrata.~~Lo sai che per 15185 FAM 1, 7 | Fabrizio, Anselmo~ ~ANS. Mangiamoceli noi i denari che ci avrebbono 15186 Buo 3, 8 | pare che nessuno ne voglia: mangiamocelo metà per una. (tira avanti 15187 FAM 1, 6 | guadagno anderà nelle spese. Mangiamoci in buona pace quello che 15188 BOT 2, 14 | io ci sono.~DON MARZIO Mangiamoli pure.~RIDOLFO (da sé) (O 15189 MAL 1, 8 | due datteri a Grisologo, e mangiandone uno parte)~GRIS. Altro che 15190 GDL 2, 16 | vendere, a impegnare, a mangiarci tutto... (caccia il resto 15191 IMP 2, 11 | voi l'oste che ha dato da mangìare alla mia gente?~ARL. Per 15192 GEL 1, 11 | creduto di far bene; e mi mangiarei le dita, se credessi d'aver 15193 Buo 3, 5 | MAR. Fate così; se volete, mangiaremo io e voi nella mia camera.~ 15194 SCU 1, 7 | abbia ragione,~~Sol per mangiargli il fegato e il polmone;~~ 15195 BUM 1, 8(118) | mangiabile, tutti vorrebbero mangiarlo.~ 15196 RAG 3, 5 | vale a dire?~DOTT. Vengo a mangiarmi un pezzo di cappone, delle 15197 TUT 2, 17 | cosa?~COR. Oh bella! Per mangiarvi la dote.~ROS. E mia madre?~ 15198 Fil 1, 2 | bella~~Cicoria novella.~~Mangiatemi presto,~~Coglietemi su.~~ 15199 VIL 3, 17 | che cosa sieno, credendoli mangiativi e buoni, mi saranno cari 15200 MIL 2, 3 | alzeremo le panche e faremo le mangiatoie.~PANT. Oh poveretto mi! 15201 Gus 1, 4 | Far patir l'appetito a un mangiatore,~~Far che trionfi della 15202 AVA 1, 2 | dominava, e gli amici gli mangiavano il cuore.~FER. Signore, 15203 Buo 2, 2 | MAR. Povero bambolino, mangiereste la pappa?~LEON. Amico, se 15204 POE TLiv | saprete ~Perché i Greci non mangin le ranocchie.~State zitti 15205 MED 2, 5 | ipocondria nera, che tende alla mania.~~~~~~BAI.~~~~Quai sintomi 15206 POE Dia1 | fundit odores ~Flora;et qua manibus plenis Pomona ministrat ~ 15207 SPO 1, 7 | bandisco, e sughi, e ogni manicaretto,~Lasciando agli Europei 15208 GEL 3, 1 | Vuol comprare un paio di manichini, per donarli a quello che 15209 PAD 1, 9 | FLOR. Guardate, questo manichino è sdrucito. (la tocca)~FIAMM. 15210 PEL 1, 2 | bianchi pizzi e fini il manicino,~~Piccolo cappellino, anzi 15211 AVE 1, 9 | gli va vicino)~ROS. (Che manieracce ha il Conte!) (da sé)~ALB. ( 15212 LOC 3, 14 | è pericolo. Ho io certe manierine, certe smorfiette, che bisogna 15213 PAD 2, 20 | mancheranno ragazze più belle, più manierose di questa.~FLOR. Sentite, 15214 OST Un, 11 | coraggio io medesima di manifestargli la mia avversione, di liberar 15215 MAN 1, 1 | qualche di lei comando, e di manifestarmi coll'opere, quale piena 15216 GEM Ded | giusto, che in ogni tempo ha manifestata la gloriosa vostra Serenissima 15217 GUE Ded | vostro militar, valoroso, manifestatosi in Voi negli anni più teneri 15218 OBB 2, 5 | di non vedervi, a voi io manifestava il mio cuore. Leggetelo, 15219 FES 0, aut | pesce è attaccato, e si manifesterà la mia preda.~~  ~ 15220 MAL 3, 15 | uscire dall'altra porta i due manigoldi?~CRI. Non ho sentito niente 15221 PRO 2, 1 | el recipe, tocca a vu a manipolar el medicamento.~TRAPP. Capisco; 15222 GDL 3, 2 | bisogna ch'io lo conduca dal maniscalco.~LIN. Voi non l'avete detto 15223 FEM 2, 1 | è troppo tenera, bisogna manizarla con delicatezza, e metterghe 15224 MIL 3, 8 | per lui?~BRIGH. Ho visto a manizarse el sior Pantalon; ma ho 15225 BAN 2, 1 | più l'onor de vederve e de manizarve.~LEAN. Possiamo ringraziare 15226 CAS 1, 12 | Meggio per vu, cara fia, lo manizerè a vostro modo.~ROS. Voi 15227 PRO 3, 3 | particolar. Via, caro amigo, manizeve, fe che la resta, ve devertirè 15228 SER 2, 6 | alla me patrona, che se manizza st'alter negozi... Ma bisogna 15229 TUT 3, 20 | altri. Lo farò volentiera. Manizzerò mi la vostra roba. Ve mantegnirò, 15230 ISO 1, 6 | di Persone provvedute di mannaie.~ ~ ~~~GAR.~~~~Presto, presto, 15231 TER 2, 4 | poi Creusa.~ ~ ~~~LUC.~~~~Manometter lo schiavo parmi il miglior 15232 TER 5, 5 | invitato.~~~~~~DAM.~~~~Cotai manomissioni non fansi in magistrato?~~~~~~ 15233 GIO Ded | ammirano, e con avidità le manoscritte si cercano, ed io ho potuto 15234 PAM AUT | un Roi dans Pyrrhus, qui manque à sa parole; l'impiété d' 15235 POE Dia1 | Sono i pesi, le cure e le mansioni: ~Altri nel magistral pergamo 15236 POE Dia1 | viso, ~Stassi l’agnella mansueta e pura. ~Avanza il passo 15237 POE Dia1 | lunga cura; ~Che pazienti e mansuete siete~A sofferir la misera 15238 POE Giov | rubelli, ~Converse i lupi in mansueti agnelli, ~Fece asilo di 15239 POE Dia1 | Carminibus longos statuas mansura per annos.~ ~ ~ 15240 PUT 1, 18 | semo pagai più dei altri, mantegnimo le nostre case con proprietà; 15241 BUM 2, 2 | pochetto de laorier, se andemo mantegnindo come che se pol. Se podesse 15242 POE Dia1 | ha dito a l’omo: ~Ti te mantegnirà col to sudor;~E sier Adamo 15243 VEC 1, 2 | digo che fussi obbligà a mantegnirghe ziogo sulla parola; ma a 15244 TOD 1, 3 | parola, e son capace de mantegnirghela.~FORT. Basta cussì. A bon 15245 TOD 1, 11 | promesso, son donna capace de mantegnirghelo.~FORT. Chiaccole senza fondamento; 15246 FEM 3, 5 | de sto so privilegio, per mantegnirlo in osservanza gh'ha fatto 15247 TOD 1, 3 | dago parola.~FORT. Porla mantegnirmela la parola che la me ?~ 15248 CUR 2, 27 | sfadigarse, suar e strologar per mantegnirselo fin che se pol. (parte)~~ 15249 BAN 2, 4 | dirlo, gh'ho anca cuor de mantegnirvelo, se bisogna.~SILV. Orsù, 15250 POE Dia1 | fava le mie,~E la vesina mantegniva el zogo104. ~Chi gierela? 15251 POE Dia1 | Agiutème a fornir sta mantelina.~ ~Presto, e ben, se se 15252 AMO 3, 3 | Terza. Donna Eleonora in mantelletta con un servitore, e detti~ ~ 15253 POE 1 | bene): ~Abito nero, picciol mantelletto, ~Bipartita la chioma in 15254 FIL 5, 18 | Panich dal caffè, coi loro mantelli, ed i suddetti; poi Gioacchino.~ ~ ~~~ 15255 VED 2, 16 | altrettanto generoso. E questo mantellone chi diamine è?~Mar. Questi 15256 BUG 1, 20 | io vi dico, son pronto a mantenervelo.~DOTT. Se siete galantuomo, 15257 VED 2, 14 | avessi quattro serve che mi mantenessero.~Mar. Alla larga.~Fol. Via 15258 Spi 1, 2 | io voglio.~~~~~~DOR.~~~~Mantenetela pure.~~~~~~FAB.~~~~Non voglio 15259 AVV 1, 17 | preme il bel Veneziano, mantenetelo del vostro, e se volete 15260 VIL 3, 2 | Niente affatto.~EUS. E chi manteneva la casa?~ZER. Mia madre.~ 15261 STR 4, 10 | Vuole che a don Rinaldo mantengasi lo sdegno.~~E se dell'umil 15262 ISP 2, 5 | vedere di Nestore l'età.~Mantengavi, qual siete, il ciel robusta 15263 RAG 1, 4 | altro suo pari. A spese loro mantengomi in questa nobiltà ideale. 15264 BAN 1, 13 | basta che promettiate e manteniate il patto di batter sodo, 15265 Ved 3, 1 | verran figliuoli, chi li mantenirà?~~~~~~CLE.~~~~Questo pensier 15266 INQ 2, 3 | siete un galantuomo, un vero mantenitor della parola d'onore. So 15267 AVE 3, 2 | fiol che defendo, l’è stada mantenuda e custodida per tanti anni; 15268 SER 3, 12 | Si, lo farò; ma come la manterrai la moglie?~TRUFFALDINO Farò 15269 MAD 1, 8 | Fermatevi...~LUCR. Sì, ve la manterremo.~AUR. Signora cognata, dovreste 15270 SAG 2, 1 | sospiri, che la pareva un mantese. Mi no cred che l’abbia 15271 GAR 3, 7 | DOTT. Hai tu promesso? Mantieni la tua parola.~FLOR. Una 15272 GIU 2, 7 | far la dottora.~BRIGH. Se mantienla ben la so siora zia?~ROS. 15273 POE Dia1 | fratelli, a vostre spese ~Mantiensi il fasto delle donne altere, ~ 15274 MAN 2, 9 | Sì, signore, ed eccomi in mantiglione per andarmene per i fatti 15275 SMA 1, 1 | fare delle mantiglie, de' mantiglioni, delle cuffie da giorno, 15276 POE Dia1 | Lombardia a viazar, ~Prima a Mantoa, e po a Parma, e po a Milan. ~ 15277 AVA 0, per | DON FERDINANDO, giovane Mantovano.~CECCHINO, servitore.~Un 15278 POE Dia1 | da Venezia mia,~Za che a Mantua per genio, e po a Milan ~ 15279 SCU | Portar vanghe o altre cose manuali.~~E se un po' di buon gusto 15280 TER 0, aut | Cittadino Romano. La sua manumissione è l'azione principale della 15281 LAD 3, 3 | Nec oculus in carta, nec manus in arca.~PANT. Cossa alo 15282 Spi 1, 2 | manutentore.~~~~~~DOR.~~~~Manutentor Rinaldo? V'ingannate, signore. ( 15283 Spi 1, 2 | il signor Rinaldo ne sia manutentore.~~~~~~DOR.~~~~Manutentor 15284 SPO 1, 2 | Donna mirar non sua, è al Maomettan vietato.~Itali, Galli, Ispani, 15285 JUL 5, 4 | vid'io fra queste fronde~In maomettane vesti.~ZULMIRA Veggasi chi 15286 POE Dia1 | Che non la durerà Porto Maone111.~Subito sbalza in piè 15287 FDA 1, 17 | salamà. ~BRIGHELLA Curìch, maradàs, chiribàra?~ARLECCHINO Sarich, 15288 LUG 3, 1 | Squaquà.~~~~~~LUGR.~~~~Maramarmeo.~~~~~~ALB.~~~~Squaraquaquà.~~~~~~ 15289 POE TLiv | pitor, col murer317, col marangon318, ~Ma co in balo se xe, 15290 CAS 1, 1 | no avè gnancora fenio de marangonar? debotto do mesi che 15291 CAS 2, 1 | in pittori, in favri, in marangoni, e po no i gh'avarà una 15292 CHI Att | Ferraria.~~~~Il Sig. Gerolamo Marani.~~~~~~La Sig. Rosa Sterzera.~~~~ 15293 OBB 3, 8 | in te la scatola del gran Marascalco di Sua Maestà...~ ~ ~ ~ 15294 OBB 2, 19 | avvezzi a praticar prencipi, marascialli, plenipotenziari.~PANT. ( 15295 FDA 1, 18 | che tutta la città se fa maravéggia, che un cavalier della so 15296 VEN 2, 2 | ARL. E resterè stupida, e maraveggiada.~COR. Oh via, presto; va 15297 TUT 2, 6 | dirghela, me son un poco maravegià, che la lassa andar do putte 15298 POE 1, 10 | condotta.~TON. Tutte cosse maravegiose.~OTT. Compatirete. Sopra 15299 VEN 2, 12 | faccia?~GIANNINA Oh, non si maravigli. L'hanno fatto anche a me 15300 VED 1, 17 | funzioni; e Rosaura si va maravigliando, e lascia fare; dopo, sedendo, 15301 VEC 0, aut | avvezzerò mai a soffrirla senza maravigliarmi, e senza provarne sensibile 15302 FRA 2, 5 | BEAT. Qual motivo avete di maravigliarvi di questo?~ELEON. Ditemi 15303 GAR 1, 1 | ROS. Non solo è bolognese. Maravigliatevi, o Brighella; egli è di 15304 ADU 1, 1 | In verità tutti restano maravigliati.~SANC. In ogni pranzo che 15305 BIR 2, 3 | lo volè, vel dago a bon marcao.~~~~~~ORAZ.~~~~Questo saria 15306 POE 1 | compiaccio ~Quel che trovo marcato a di lui gloria; ~Sufficiente 15307 MIL 1, 1 | accomodamento. Qui non si parla di marce, qui non si vedono disposizioni 15308 CAS Ded | SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR~MARCELLO DURAZZO~DEL FU ECCELLENTISSIMO 15309 MIL 1, 14 | COR. Uno di questi giorni marcerai coll’armata, e mi pianterai.~ 15310 IMP 2, 4 | trattare col padre. Domani marcerò altrove colla mia gente, 15311 PAM AUT | comme toi, la trace ou marchaient tes Ayeux.~Mais je ne puis 15312 MAL 3, 9 | RUB.~~~~Sono i miei marchesati i miei cerotti.~~Ma con 15313 FAM Per, 1 | Badj.~~~~~~Il Sig. Giovanni Marchesini~~~~La Sig. Agata Ventre.~~~~~~ 15314 Pad Ded | di Lucrezio di Alessandro Marchetti, non potea meglio fare che 15315 POE Dia1 | a tradir vizio e natura.~Marchetto mio, mi raccomando a voi: ~ 15316 CAN 2 | plè.~~ ~~ suì le Baron~~Marchì de Guascon.~~ vu donerè~~ 15317 POE 1 | abandon. ~El bon esempio fa marchiar de troto, ~Giova la virtuosa 15318 DAM 2, 10 | molto mature; le ha credute marcie e le ha gettate dalla finestra. 15319 MIL 3, 11 | uffiziali e ai soldati che marcino. Pantalone fa riverenza 15320 GEL 3, 18 | denaro d'usura, vi farò marcire in una prigione.~PANT. Se 15321 BAN 3, 1 | la sonica, el ponto in marea; so tutto, la se fida de 15322 SER 1, 1 | dunque?~Pantalone: Ah! Ste maregne... ghe ne xe poche che voggia 15323 TOR 2, 10 | imprecazioni~~De tutti i mareiuoli, de tutti i lazaroni;~~E 15324 POE Dia1 | averemo.~Checchina. E anta da marendan la ne darà.~Lugrezia Ti 15325 MOR 3, 2 | No saveria.~~La vol che marendemo tutti do in compagnia.~~~~~~ 15326 BUM 1, 10 | qua a bonora, voleva che marendessimo insieme; ma ho aspettà el 15327 VEC 1, 8 | malvasia garba xe la mia marendina. Pacchiughi de cuoghi mi 15328 SER 2, 13 | no ghe la cedo al primo marescalco del mondo (parte). ~BRIGHELLA 15329 IMP 1, 13 | alla presenza de' generali, marescialli e de' potentati?~OTT. Sì, 15330 VER Ded | Intimo Consigliere di Stato, Maresciallo di Corte nell’Austria inferiore 15331 PUT 2, 12 | levà vento, e la barca fa maresei, e perché no me piase vogar 15332 BIR 2, 2 | no ce vide,~~Se te vuoi maretà te piglieraggio.~~~~~~CECC.~~~~ 15333 BIR 2, 2 | è cortese!)~~Sei zita, o maretata?~~~~~~CECC.~~~~So una povera 15334 CAM 3, 5 | gnore favellato;~Ma chisso marevolo dello patre~No le bole inzorà. 15335 POE TLiv | Marie,~Gemme d’alto valor le Margherite, ~Luci del firmamento le 15336 BUF 2, 19 | je contente~~Per ghenero Margraf gut, onorato. (al Marchese)~~~~~~ 15337 TOD 3, 2 | Gnanca un bezzo. Xe vero che maridando mia nezza co sto sior, in 15338 OBB 1, 5 | ogni altro stato, onde, maridandove, segondo la vostra inclinazion. 15339 FRA 1, 10 | vegnù a Roma a posta per maridarese. (parte)~OTT. (Sciocco, 15340 PUT 2, 1 | i xe in ti ani, bisogna maridarli, se no... Basta, no digo 15341 BAR 1, 1 | che Checca mia sorela se maride, m'ho da maridare , m' 15342 MOR 1, 7 | Lugrezia che novità ghe xe?~~Se marìdela fursi?~~~~~~LUCIETTA:~~~~ 15343 TOD 1, 6 | DESID. Disdott'anni.~TOD. Maridèlo.~DESID. Con che fondamento 15344 ERE 1, 14 | fare una cosa per me.~ARL. Marideme e farò tutto quel che ti 15345 TOD 3, 5 | procurar de farghe sto ben. Maridémoli, e co i sarà maridai, la 15346 RUS 1, 1 | vorà.~LUCIETTA El Cielo me marideràlo, senza che mi lo sappia?~ 15347 BUM 3, 16 | comàndela?~BARB. E ti, te marideressistu volentiera?~NICOL. Mi siora? 15348 TOD 2, 4 | l'ha volesto dir.~CEC. Ve maridereu volentiera? (mortificata)~ 15349 BAR 2, 12 | sì, lustrissimo, che me mariderìa. ~ISI. Gh'avéu nissun per 15350 PUT 2, 1 | Poverazzo! Sì ben, le mie raìse, maridete pur, se ti ghe n’ha vogia. 15351 BAR 3, 23 | a Beppo) Mo perchè no la maridéu?~BEP. Perché Titta-Nane 15352 BUM 2, 16 | Sior sì.~LUN. Perché no ve maridèu?~MARG. Perché son poveretta, 15353 BAR 3, 21 | longhi. Destrighémose, e maridéve. ~ ~ 15354 CAM 1, 4 | dizendo:~«Vorave nezza, che ve maridezzi».~Ma gnancora no zo ze el 15355 BAR 3, 22 | Chi te tien che no ti te marìdi?~FOR. Siò sì, siò sì, marìdete, 15356 PUT 1, 10 | nol gh’ha mistier. A far i maridozzi se fa presto, ma po bisogna 15357 POE TLiv | Eran mari di grazie le Marie,~Gemme d’alto valor le Margherite, ~ 15358 CAR 3, 8 | mangano?~MADAMA Êtes vous marié?~MOMOLO Siora no, son putto.~ 15359 Buo 3, Ult | Come dice?~NIC. Etè vous mariè?~SILV. Non signore; sono 15360 MAS 3, 2 | Gnanca?~~~~~~BIASIO:~~~~Siora Marietta, o siora Nicolina?~~~~~~ 15361 POE App | Cattina,~Anzola, Meneghina e Marïetta, ~Francesca, Giacomina e 15362 POE Dia1(165) | Molar el cao. Frase marinareccia veneziana, con cui si ordina 15363 SOL 3, 7 | imperadore,~~Vi fa della famiglia mariscalco maggiore.~~~~~~LUC.~~~~La 15364 IPP 2, 2 | pur ne' di passati~~Una ne maritai così prudente,~~Che per 15365 SPI SPI, 3, 4 | differenza fate fra i nodi maritali,~~E i santi giuramenti proferti 15366 VED 3, 25 | Marionette, fammi questo piacere: maritami tu alla francese. Così senza 15367 INQ 1, 7 | Flaminio si rattrista) e maritandosi contro la mia presente disposizione, 15368 Spi 2, 5 | miei parenti.~~E tu pur, maritandoti, procura che i padroni~~ 15369 Noz 1, 4 | Sareste più contenta~~Maritandovi a me?~~~~~~DOR.~~~~Non so.~~~~~~ 15370 MON 1, 7 | Un ottimo espediente:~~Maritarci da noi senza dir niente.~~~~~~ 15371 DOT 1, 4 | E con una sua par vuò maritarlo.~~ ~~Sì, signora, così è:~~ 15372 Ved 4, 2 | de' miei quattrini,~~Per maritarne una, died'io cento zecchini.~~ 15373 MCO 1, 7 | consenso del padre, e se ci maritassimo senza di lui, il matrimonio 15374 DOT 2, 6 | io vorrei maritarmi.~FIL. Marìtati, che buon pro ti faccia.~ 15375 VOL 2 | io non era lesta, ella si maritava prima di me, e le toccava 15376 BIR 2, 2 | ORAZ.~~~~Perché no te marite?~~~~~~CECC.~~~~Perché per 15377 VER 2, 15 | la faccenda. Spero che ti mariterai senza dote, e che tuo marito 15378 FLO 1, 2 | contraria opinione,~~Che si mariteriano ogni stagione.~~~~~~ANS.~~~~ 15379 SCU | FABR.~~~~Il maestro mariuòl me l'ha accoccata,~~E quel 15380 POE Dia1 | esamenanno, ~Me pare de mariuoli uno spedale. ~Rubba lo sì 15381 POE 1 | E alloggiano da un oste marïuolo;~E la sua serva, ch’era 15382 BAR 3, 4 | Paron Toni, e detti~ ~PAS Marlo!~LUC. Fradelo!~PAS. Andé 15383 DGO 5, 8 | ho qui notati:~Valentina Marmita e Baldissera Orzata.~GIU.~ 15384 PES PES, Ap3, 5 | lodola,~~Salda sarò qual marmore~~Nel consacrarvi il cor.~~~~~~ 15385 PUT 3, 15 | Qualchedun de queli de la marmotina? (a Titta)~TIT. El xe patrioto 15386 LUG 1, 1 | lacabà,~~Trimotensciacà,~~Marmute, fripute,~~Scialacabalà. ( 15387 TOR 5, 7 | don Fazio.~ ~ ~~~FAZ.~~~~Maro me! no l'antienno. Me pare 15388 RUS 1, 2 | dalle Strope, e sior Simon Maroele.~MARGARITA Cospeto de diana! 15389 POE Dia1 | Co vegnì via coi versi de Maron; ~Sentì, gnanca el Toscan 15390 PEL 1, 2 | col topè,~~Di dietro il maronè con borsa o coda;~~Scarpa 15391 PAM AUT | sur la Scène le Comte, le Marquis, et la Dame avec des caractères 15392 TEM 2, 15 | vossignoria a far de sti marroni. In loghi pubblici bisogna 15393 VIL 2, 15 | simile ho veduto fare a Marsiglia.~CIC. Queste non sono burle 15394 AMA Ded | villereccio soggiorno di Martelago, dove non soddisfa a se 15395 Buo 2, 9 | recitati.~COST. Io darei delle martellate a chi li ha inventati.~CAV. 15396 BER 1, 10 | il martello~~È battuto e martellato,~~E riposo più non ha.~~ 15397 POE Dia1 | argomento,~E collo stil martellian fa glosa.~Urania, che le 15398 VIA 2, 7 | vicino,~~Pare appunto un martellino~~Che dei colpi ognor mi 15399 POE Dia1 | governa.~XIX~La matina del Marti... oimè, vien zente. ~Chi 15400 POE Dia1 | At non bella canet, non martia tela, nec hostes, ~Nec, 15401 POE Dia1 | pugnas, Martisque triumphos, ~Martiaque innocuo jamdudum tineta 15402 VEC 2, 3 | Caro sior, la metta via la martina. (a Florindo)~OTT. Io farò 15403 GUS 1, 3 | OTT. Portatemi il tomo di Martiniè, lettera V.~BIBL. La servo 15404 SCU 1, 2 | amabile sciagura!~~O soavi martirî! o dolci pene!~~O catena 15405 POE Dia1 | canat laudes; procul horrida Martis ~Signa absint; placidos 15406 POE Dia1 | Victrices regum pugnas, Martisque triumphos, ~Martiaque innocuo 15407 CAR 1, 11 | quel raso con quei finti màrtori? Tutti lo credeva de Franza. 15408 AMO 2, 1 | mia pena, questo è il mio martòro, questa è la mia unica disperazione. ( 15409 GEL 2, 24 | parte)~LUG. De le volte sti martufi146 i porta via de le cappellae147 15410 POE Dia1 | rifleto, ~Xe una vergogna marza che mi tasa,~E no faza anca 15411 POE TLiv | De zucaro impastato e marzapane, ~Tuto amor per sta casa, 15412 GIU 2, 1 | prezioso, e po ghe sarà del vin marzemin, del vin de Cipro, e una 15413 FRA 1, 10 | tutto: peri, pomi, fighi, ua marzemina, e fina delle zizole e dei 15414 BUM 1, 1 | fia, sto tor la roba dai marzeri8 in credenza, no torna conto. 15415 MIL Pre | niente portato per quella marzial fierezza che si chiama valore.~ 15416 POE SSac | clemente,~Ed or lo sei de’ marziali Eroi,~Tu il serto augusto 15417 POE TLiv | sarian sincere.~Vaga non è di marzïali eroi~La Patria sol, ma il 15418 TEM 1, 13 | vergogno.~PANT. Va , va , marzocca, va da to àmie, che ti starà 15419 MOR 3, 3 | crepazzar.~~No ghe badè, marzocchi. Senteve, andè a magnar.~~~~~~ 15420 FON 1 | Un pospasto de cappe o masanette~~Xe meggio de pastizzi e 15421 ISO 2, 16 | PAN.~~~~Scarbocci mascabà.~~Chichirichi caccaraccà,~~ 15422 GAR 1, 4 | benissimo. Fabrizio de' Mascardi, testatore nell'anno 1680, 15423 MAS 3, 9 | ZULIAN:~~~~Vardè do mascarette.~~~~~~BIASIO:~~~~Quella 15424 BUM 1, 8 | cara bestia. Dov'estu miso, mascarin?~AGN. Mo sìela benedetta, 15425 GEL 2, 24 | che all’omo se ghe disesse mascaro.~LUG. Ghavè rason: alle 15426 GEL 2, 24 | mascare come vu, se ghe dise mascarotto. Sentì, zoghemoli a mità 15427 MAL 1, 1 | Deboli, traballanti,~~Nelle mascelle infranti,~~Senza ferri, 15428 VED 0, tra | del carneval di Venezia, e mascherandosi in quattro maniere diverse, 15429 BOT 1, 14 | ora di carnovale, dovreste mascherarvi, e così più facilmente lo 15430 FES 4, 7 | un mistero,~~Che alcuna mascherasse colla menzogna il vero,~~ 15431 Buo 2, 6 | venire a spasso con me? Mascheratevi, e andiamo; quando venite 15432 BUG 1, 11 | Se podesse veder quella maschereta!) ~LEL. Rispondi, non è 15433 FES 3, 7 | Vien gente.~~~~~~CONT.~~~~Mascheriamoci.~~~~~~BAL.~~~~Andiam, padrona 15434 POE TLiv | un bel visetto, ~Vedo una mascherina graziosetta.~Son la notte, 15435 MAS MAS, 2, 12 | accialino?~~Obbligato vi sarò.~~Mascherine, mie carine,~~Tutte due 15436 ARI 0, 6 | non v'è male.~~Sembrate un mascheron di carnovale.~~~~~~ARIS.~~~~ 15437 FES 3, 13 | MAD.~~~~Ecco il mio mascherotto. (viene chi l'ha accompagnata.)~~~~~~ 15438 CUR 1, 10 | piacer di saperlo). (da sé) È maschia o femmina questa chiave?~ 15439 POE Dia1 | Nel vasto mondo al numero maschile ~Andrà sempre del pari il 15440 SAG 2, 13 | novo?~ARL. Chi è sta bella maschiotta? (verso Corallina)~BRIGH. 15441 CAR 2, 3 | Vardè, vedè! sbarar i mascoli per sta bela cossa. Oh! 15442 LAD 1, 16 | mano. Tutti i nomi sono o mascolini, o femminini, o neutri. 15443 POE Dia1 | indignam? anne latet te mascula quæ sit ~Virtus, quam gestat, 15444 FIL 5, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Masdama di Brindè, milord Wambert, 15445 CHI 2, 12 | inchini)~~~~~~CON.~~~~Oh masdames, oh mossieure, ~~Tresumble 15446 SER 3, 5 | no la fusse come quella masena de molin de so sior pare.~ 15447 MOR 2, 1 | Subito che i me l'ordena, lo màseno in t'un fià.~~El xe più 15448 Gus Bal | BALLERINI~ ~~~La Sig. Anna Masese Casoli.~~Al servizio di 15449 POE Dia1 | omen, dalle donne e dai masnà.~Valgame Dios (torna a ridir 15450 CAN 2 | perdonate.~~Nella vostra masone~~Verran molte persone.~~~~~~ 15451 FIE 3, 6 | signore,~~Da moglie, da massara e servitore.~~So filar, 15452 DGO 3, 2 | caccia al diavolo codesta massaraccia,~O quando le facciamo un 15453 MAS 0, aut | mentre in questa delle Massare ed in altre ancora, posteriormente 15454 FEU 2, 19 | No, politica: aspettate. Massari, serventi, portate i seggioloni. 15455 MAS 5, 8 | de desgraziada! Tocco de masserazza!~~Baroncella, frascona... ( 15456 PUT 1, 7 | spaventosi, e i ha comprà de le masserie intreghe.~CAT. Sì, disè 15457 CHI 2, 4 | va in cucina~~A trovar la masserina,~~E talvolta la signora~~ 15458 CAM 5, 6 | di casa di Gasperina, con masserizie, e le portano altrove)~GNESE 15459 PEL 1, 2 | Quattro scatole almeno~~Massicce con tabacco soprafino;~~ 15460 FRA 1, 10 | assaissimo, infinitamente, massimamente perché la xe bella assae.~ 15461 TEM 1, 18 | xe mo anca una imprudenza massizza. L'ho scoverto a tempo. 15462 SER 1, 14 | bollava le lettere col pan mastegà. Voio provar (tira fuori 15463 CAM 3, 11 | il gio, il gia, che me fa mastegar la lengua.~ARG. Questa è 15464 SER 1, 14 | diavolo! L'è andà zo. Bisogna mastegarghene un altro boccon (fa lo stesso 15465 PUT 1, 18 | trarve fuora e laorar per el mastego46.~PASQUAL. Eh, missier 15466 MOR 3, 4 | MARINETTA:~~~~A bon viazo, mastella.~~~~~~FELICE:~~~~M'avè fatto 15467 BUM 2, 17 | visto che la se metteva al mastelo247.~BARB. Andèla a chiamar, 15468 INC 1, 15 | Salva, salva; anderò dal master della posta, e se no ghe 15469 Spi 3, 8 | denti in bocca bastanti a masticarlo.~~Bisogno ho di scaldarmi 15470 PUP PUP, 1, 5 | semplici~~Scolare divenir mastre prestissimo.~~Tutto quel 15471 MOB 1, 6 | cossa diseu de sta bela matada?~~~~~~BET.~~~~Cossa mai 15472 MON 2, 2 | signora mogiera,~~Vou ce matain ancora~~Non ave pa nettà 15473 MOG 1, 7 | fe vegnir rossa.~CAT. Ah matazza veh, te cognosso. Dime, 15474 PUT 1, 13 | veneziane le xe vistose e matazze; ma in materia d’onor dirò 15475 POE Dia1 | alle nazioni?~E chi più i matematici e i sovrani ~Geometrici 15476 TEA 2, 2 | filosofo», mi parete un bel «matematico».~LELIO Mi renderò «speculativo» 15477 POE Dia1 | loquuntur. ~Anglia doctorum mater fœcunda virorum~Te legit, 15478 POE TLiv | Perché al canto ti dian nuova matera. ~Troppo le genti omai di 15479 POE TLiv(547) | A coricare sui materazzi. ~ 15480 CAR CAR, 1, 1 | Caccio la testa sotto il materazzo.~~~~~~DOR.~~~~Badate ch’ 15481 GEL 1, 16(82) | Materialaccio.~ 15482 VEC 0, pre | infarinatura, ed una pratica materiale nell'uso del lor mestiere. 15483 GUS Pre | Ella è facilissima cosa e materialissima operazione l’impresa di 15484 POE TLiv | piena, ~Le di cui viscere materne e pure ~Feconde e scevere 15485 POE App | custodia che ha del too.~Cento matezzi è a coo, ~Nome mignogne, 15486 MOB 1, 3 | AND.~~~~Mo no xelo un matezzo? (a Lelio)~~~~~~LEL.~~~~ 15487 PAM AUT | aurait fourni d'insipide matière pour ses comédies.~Les Athéniens 15488 POE TLiv | e bon cervelo.~Sier Matio446, che i ghe dise el Dotorin, ~ 15489 MOB 1, 6 | CAT.~~~~Mo vardè che matoni!~~~~~~BET.~~~~Figureve che 15490 POE Dia1 | VINCENZO FERRERIO~NELLA CHIESA MATRICE DI SANTA MARIA ZOBENIGO~ 15491 RAG 1, 3 | inteso, sior Conte el vorave matrimoniar.~CON. Prendi quest’astuccio. 15492 GAR 3, 7 | sponsalia, concedo; ad formandum matrimonium, nego.~ROS. Ex concessis: 15493 CHI 1, 5(22) | Matrina, comadre che ha tenuto a 15494 POE Dia1 | felicia turbat~Tempora; matronis socios, natosque parenti ~ 15495 SCU | Son cambiati in Pandori o mattaccini.~~Immaginar più non si vede 15496 FDA 2, 10 | PANTALONE La senta: Mattiamù, mattachiamù, callispèra, mattiamù.~ANSELMO 15497 GAR 2, 2 | Mentre avete voi sempre i mattadori.~ ~LEL. Evviva, evviva!~ 15498 CHI 1, 5 | ghe giera qua anca quel mattarana de sior Lissandro. Zanetto 15499 BUM 2, 1 | voggia, el xe el più caro mattarelo del mondo. De diana! Se 15500 ARC ARC, 2, 10 | star no posso più.~~Via, mattazzi, levè su.~~~~~~a quattro~~~~ 15501 CHI 2, 2 | bell'usanza. L'ha semper el mattezz de dir che l'è vestida come 15502 POE Quar | fugace, ~Fior che nasce il mattin, langue la sera, ~Verme 15503 Art 1, 3 | Amor, tu mi fai far la mattinata;~~Scordomi la bottega ed 15504 AMA 4, 6 | simile strapazzo?~~Con un matton, se passa sotto il balcon, 15505 CAR 3, 12 | ben?~POLONIA un poco matturlo; ma gh'avè de l'abilità, 15506 POE 1, 1 | Dovreste mettergli nome Mattusio. (ad Ottavio)~LEL. E a voi 15507 Spi Ded | le opere mie. Se avessi maturamente considerato il vostro grado, 15508 Ric 4, 6 | di porlo in pratica, vo' maturarlo un poco.~~Or da donna Felicita 15509 LAD 3, 8 | lei risposta sia certa, maturata e libera da qualunque immaginabile 15510 POE Quar | che non avendo per anco maturato i suoi frutti, non ponno 15511 DAM 2, 10 | alcuna di quelle pere molto mature; le ha credute marcie e 15512 SMI 1, 4 | col tempo e colla paglia maturerò. Se vado in Portogallo, 15513 POE Dia1 | prediche, i sepolcri e el matutin.~XXI~Solamente dirò che 15514 VER Ded | TREUENTHURN, RIEGGERPURG, OBER~MAUERHOFEN, HAINFELD E DRAKOVIA,~DI 15515 SPO 1, 4 | sperar conviene.~Donna fra’ Maumettani, sia schiava, o sia consorte,~ 15516 LUG 2, 5 | Che le sole moschee de Maumetto.~~~~~~ALB.~~~~Un altro tempio 15517 CAM 1, 2 | gran pericolo,~Che la mauretta;~Ma la mia, poveretta,~Che 15518 POE Dia1 | grave tuono: ~Francesco Mauroceno il tuo grand’avo io sono, ~ 15519 PEL 3, 2 | fazza~~De quella vostra mausa una fugazza~~~~~~TASC.~~~~ 15520 CAR 2, 6 | monsieur. Je n'ai pas de mauvaises odeurs.~BASTIAN Pardonnez-moi, 15521 GAR 1, 5 | quia mulier sapiens est maximo digna honore. Florindo mio 15522 PEL 2, 1 | quel che l'impresario di Mazorbo~~Già ti donò.~~~~~~PEL.~~~~ 15523 CHI 3, 3 | RAIM. E i mittì tutti a mazz?~TON. Mi digo, che chi va 15524 SCU 1, 4 | Scacciatelo da voi col mazzafrusto.~~L'universal tenetevi obbligato,~~ 15525 CAM 5, 1 | Cuzì presto z'ha da far mazzaria?~FABRIZIO Tant'è. Venite 15526 GEM 3, 28 | Sier infame, sier indegno, mazzarme un fradello?~PANC. Oh cielo! 15527 MON 1, 2 | torni più in sta casa,~~Vôi mazzarte,~~Sbudellarte. (a monsieur 15528 3GO 2, 2 | Ama ma ma ma ma~~Ma mazzatevi pur quanto volete.~~~ ~~~~~ 15529 BUG 2, 12 | fuggiti.~PAN. E se i te mazzava?~LEL. Ho una spada che non 15530 ADU 3, 1 | cielo ve provvederà. Se lo mazzè, invece de remediar alle 15531 GEL 1, 17 | Subito se parla de dar. Deme, mazzeme, leveme da sti affanni de 15532 MOG 2, 18 | pugno. (a Bettina)~BETT. Màzzeme, càveme el cuor, bevi el 15533 MOG 3, 9 | Evviva nu.~~~ MEN. Vegnì qua, mazzémo un turco61. Viva i amici. ( 15534 CAS 2, 10 | metterò le man attorno, e se mazzeremo.~Meneghina: (gridando) Oh 15535 MON 1, 1 | colra.~~Io già ne tengo un mazzio.~~~~~~PETR.~~~~Oh l’à le 15536 BAR 2, 2 | tambascare co ste malignaze mazzocche?~PAS. Oe, tasi, tasi; el 15537 BIR 1, 3 | Me vien squasi el mal mazzucco~~A pensar che mi nol gh' 15538 CAR 2, 2 | basseta.~BASTIAN Zoghemo al mecante in fiera.~MARTA Sior no, 15539 CHI 1, 14 | LISS. Anca con quel della Mecca, se volè.~OSTO Un fracassè 15540 | Mecum 15541 MED 2, 2 | monsieur Taus. Un altro medaglione.~~~~~~TAUS~~~~(Entra senza 15542 AVV 1, 6 | Furie, teste di leoni e medaglioni antichi.~COSTANZA: È vero; 15543 Gus Pre | compagnia del Sig. Girolamo Medebac.~Tale protesta intende egli 15544 AMM Pre | sua, intitolata l’Amour médecin, ha toccato quell’argomento 15545 ARC 1, 1 | porta che introduce nella medema.~ ~Arcifanfano sotto un 15546 PEL 3, 2 | tanto fatto,~~Che sti abiti medemi~~A nolo senza pegno ghe 15547 GEL 2, 15 | ghe vol complimenti. Le medesìne no se recusa.~LUI. Ecco, 15548 MAS 1, 11 | son le massere~~Provvide mediatrici, provvide consigliere.~~~~~~ 15549 TOD 3, 13 | cuor el mio agiuto e la mia mediazion.~TOD. Andè via de qua. Pare 15550 POE TLiv | bell’e spacciato:~Ch’Elena, medicando l’intelletto~Di chi si affissa 15551 VEC 2, 7 | dell'erbe, delle pietre; medicano per esperienza, e la fallano 15552 IMP Pre | e disperare il modo di medicarla. Era una bella consolazione 15553 SPI SPI, 3, 2 | colle piaghe, e aver da medicarlo!~~Parlovi non per brama 15554 AMM 1, 14 | vedove non tornerebbero a medicarsi. (parte)~BEAT. Io ho sempre 15555 SPI SPI, 2, 5 | non tradisco.~~Entrato a medicarvi col più costante impegno,~~ 15556 DOT 2, 6 | appunto di lei;~~S'ella mi medicasse, io guarirei.~~~~~~PASQ.~~~~ 15557 AMM 1, 4 | il mio. (forte)~AGAP. Se medicate coll’acqua fresca, distruggete 15558 SCU | guarito. (via)~~~~~~RIG.~~~~(Medicato ho il suo male, anch'io 15559 MED 4, 9 | bastaro alla prima del zio mediche note,~~È necessaria a questa 15560 AMM 3, 15 | del cielo femo qualcossa. Medichemo, reparemo, resolvemo.~BUON. 15561 OBB 2, 2 | Il loro pentimento non medicherà le mie piaghe. Ah! signora 15562 BUG 2, 4 | provare!~DOTT. Orsù via, medicheremo il dolore sofferto con una 15563 DOT 1, 2 | Eh, non signore,~~Non è medicinale:~~Egli è un strepitosissimo 15564 MAL 2, 15 | è un impostore.~~I suoi medicinali~~Sono buoni per ungere i 15565 AMM 2, 11 | mio male.~BUON. Interim medicis nominum inquisitio omnino 15566 AMM 2, 11 | Ippocrate: Si sufficerit medicus ad cognoscendum, sufficiet 15567 POE Dia1 | sermone Camœnas ~Complecti; mediisque ferox Germania in armis, ~ 15568 SPO 2, 11 | tue soglie.~Passar indi a Medina7 dalla Meca prometto,~‘Ve 15569 GEM 2, 20 | vendetta.~FLOR. Andiamo a meditarla.~LEL. La vivacità del mio 15570 AVA 0, aut | accadere. Se ciò è facile a meditarsi e ad eseguirsi, lo lascio 15571 POE Dia1 | Oh sogno menzognero, ~Tu meditasti in vano di mascherarmi il 15572 POE 1 | procaccio ~Per impinguar la meditata istoria; ~D’Asia l’apostolato, 15573 POE Dia1 | esser tristo e bon:~Bon per meditazion, e tristo per natura;~E 15574 ISP 1, 8 | Deesi punir talora chi meditolla audace?~Tu perdonasti al 15575 POE TLiv | Tesifone invocar, Cloto, o Megera. ~Nosco per lo tuo ben guidiam 15576 POE App | soprafin;~E par che l’abbia meggiorà un tantin.~E mai no ghe 15577 POE 1 | El stil v’avè guastà, per meggiorarlo,~E de l’ano passà se arecordemo:~ 15578 PUT 2, 1 | semolei, che faremo dei meggioti. (a Pasqualino)~PASQUAL. 15579 MOG 2, 5 | se scoverza to pare per megiorar la to condizion. Xela questa 15580 INC 3, 3 | cuccava senz’alter. Sarà mèi che fazza quel che m’ha 15581 PAM AUT | plus sincère, et déjà le meilleur ami que vous puissiez avoir 15582 PAM AUT | Dama, qui est une de ses meilleures Pièces. Vous en connaissez 15583 FIN FIN, 1, 8 | quel dire languidetta:~~Meiner schene corsomerdineri.~~ 15584 POE Dia1 | ab arce! Camœnas ~Junge meis, Goldone, tuas, quin carmina 15585 MAT 1 | guarda, tira, bu.~~Va, Melampo, piglia su.~~E la sera colle 15586 TOR 5, 15 | Toscani scernere:~~Il prun dal melarancio Roma non sa discernere.~~ 15587 RUS 1, 9(108) | Codogno vuol dire melcotogno, ma qui s'intende per uno 15588 CAV 2, 13 | Donna Eleonora - Sei pur melensa.~Colombina - Ogni cosa vuole 15589 SER 2, 13 | ad un certo segno, ma la melensaggine poi non è da una par vostra. 15590 VEN 3, 5 | né zucca, né cocomero, né melenzana.~LIMONCINO Ne avete ancora?~ 15591 AMM 3, 12 | uncias tres. Solve in aqua melissae quantum suffcit, et fiat 15592 ISO 2, 16 | Comparir si studierà.~~Kara mella karacà~~Caccomiri napatà. ( 15593 ARI 0, Ded | A LINCO MELLIADO PASTORE~ ~SONETTO~ ~Linco, 15594 POE 3, 7 | Virgilio:~ ~Sic vos, non vobis, mellificatis, apes,~Sic vos, non vobis, 15595 BAN 3, 1 | è una gran cossa.~PANT. (Melo vago godendo sto caro amigo). ( 15596 CAS 2, 9 | piacere con cui si odono le melodie più sonore.~PANT. Ho capio 15597 TER 0, pre | celeberrimo ristauratore del Melodramma. Grande obbligazione vi 15598 CAM 1, 5 | reverisso in furia:~Maneghi de melon, scorzi d'anguria.~CAVALIERE 15599 TOR 3, 10 | ve la spiffero~~La prima melonaggine suonata a suon di piffero:~~ 15600 POE 1 | di riverenza in segno.~MELPOMEINE A noi dal sommo Giove e 15601 PAM AUT | Goldoni devait respecter même les travers des gens de 15602 Car 1, 11 | Quand ils sont toujours les mémes,~~N'ont pour nous plus d' 15603 POE Dia1 | avara, ~Tesser di lui la memoranda istoria, ~Da cui clemenza 15604 FEU 1, 5 | decisione ad perpetuas reis memoriarum. (parte)~ ~ ~ ~ 15605 ISO 2, 16 | Karamenitzkatà.~~Macaccorebeccà.~~Ti menaccà - paraticà,~~Baracca papagà. ( 15606 CUR 3, 8 | qua ste patrone? Chi le ha menade? Chi le ha introdotte?~ ~ ~ ~ 15607 CAM 4, 2 | E che zappia i romanzi a menadeo.~Co zento una canzon, l' 15608 INC 3, 12 | qua. Sta notte fazzo el menador. (parte con Rosaura)~BEAT. 15609 PAM AUT | serait-ce pour Aristophane, pour Ménandre, la delicatesse de nos jours!~ ~... 15610 PUT 1, 7(24) | Cortigiane, che menano pel naso gli uomini semplici.~ 15611 SER 1, 2 | solamente, ed egli ardì menargli uno schiaffo.~Ottavio: E 15612 RUS 3, 1 | serae in t'una camera; menarle un pochetin a la festa con 15613 MAS 3, 9 | ZANETTA:~~~~(Voggio menarli dove Meneghina m'aspetta). ( 15614 MOG 2, 24 | sul più belo xe vegnù a menarmelo via. E i mii manini, povereta 15615 POE Dia1 | mi.~Lugrezia Dove voleu menarne? ~Pasquetta Vôi che andemo ~ 15616 PUP PUP, 1, 5 | della vita che da noi qui menasi,~~Contenta sì che invidiar 15617 CAR 2, 7 | Disème, cara madama; se 'l menasse con elo una zovene, no l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License