IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

100-accos | accoz-agiat | agion-ampol | ampul-ardii | ardim-ast | aste-badas | badat-biagg | biagi-cabal | cabri-carie | carig-chiam | chian-comme | commi-confo | confr-conve | convi-criti | crive-depen | depin-diede | diei-dispa | dispe-dormi | dorra-esegu | esemp-faust | fauto-fomen | fon-gener | genet-graff | grafi-immor | immot-incon | incor-insan | insat-inves | invet-laiss | lalar-liqui | liraz-manda | mande-menas | menat-morio | morir-nosca | nosce-ordin | ordio-parle | parli-perse | persi-podes | podeu-prepa | prepo-prote | proto-ragio | ragir-remet | remig-ricre | ricro-ripos | ripre-rosab | rosad-sbaba | sbacc-sciar | sciat-segue | segui-sguat | sguaz-sonna | sonne-spess | spesu-stien | stiff-sugl | sugol-tegno | tegnu-torne | torni-trova | trove-varol | varra-villa | ville-zitti | zizol-zuzzu
                            grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento

15618 SCU | Felicita salga nel calesso,~~E menatela via così alla muta.~~~~~~ 15619 Art 2, 1 | ad un'altra Scolara)~~Tu menda questo taglio~~Ch' i' ho 15620 BUM 3, 7 | parla de mandar via. Ogni mendeché274, ve manderò via. Anderoggio 15621 POE Dia1 | Son andà a l’Oratorio ai Mendicanti,~E ho asistido anca mi, 15622 CAV 0, aut | un ridicolo nobile, senza mendicarlo dalla caricatura dei volti 15623 AVE 2, 4 | si confuse e addusse dei mendicati pretesti. La sera lo ritrovo 15624 MAL 3, 17 | sarete un miserabile; mendicherete quel pane che ora vi sembra 15625 POE Giov | stesso soggetto: per la sua mendicità~ ~Pittori, o voi, che per 15626 MOB 1, 5 | a sonar.~~~~~~GIA.~~~~E menèghe de schena.~~~~~~AND.~~~~ 15627 RUS 3, 1 | certo; perché po, vòltela, ménela,13 senza donne no se pol 15628 BAR 3, 18 | cogné. ~ISI (a Vicenzo) (Menélo via, paron Vicenzo, e tegnilo 15629 MON 1, 7 | de Ludro. Fe una cossa, meneme mi drento dove che i 15630 CAF 3, Ult | Abbi pazienza.~~Presto, menème a casa,~~Me voggio far trar 15631 TEM 3, 24 | sta roba?~PANT. Brighella, menémelo via de qua; e za che vu 15632 PUT 2, 9 | suspirar. Andè , trovelo, menèmelo a casa. Diseghe che no son 15633 INC 1, 14 | e ai mi camerada, che ve menemo alla posta, che demo sta 15634 MOB 4, 7 | Semo anca nu con ela, la menémo al festin.~~~~~~TONI~~~~ 15635 CAB 3, 1 | ha da far el contratto;~~Menémolo in t’un tratto~~A casa de 15636 VEN 3, 31 | ARL. Oh poveretto mi! I me menerà via mi. Salva, salva. (le 15637 PUT 1, 8(31) | I paperi meneranno le oche a bere, è proverbio 15638 BAR 3, 20 | metteròggio? ~LIB. E dove la meneràstu, se no ti gh'ha né tétto, 15639 PUT 2, 4 | che bisogna.~PANT. Ah, la menerè in casa del paron! Vu no 15640 SPO 2, 5 | torna al genitore,~Qual menerei mai vita tra il dispetto 15641 IMP 1, 3 | carriazi con pan, vin, carnami, menestre, ovi e cosse simili, e serve 15642 BUM 3, 1 | vedè!~LOD. E destrighève, e menévela a casa.~NICOL. (Oh poveretto 15643 TER 2, 13 | Per Rea, madre de' numi, Mengalesi chiamati,~~L'Eunuco in un 15644 Gus 3, 5 | perdono.~~~~~~GRI.~~~~(Povero Mengoncin, pentita sono). (da sé)~~~~~~ 15645 GIO 4, 12 | CAV.~~~~Facciam così, meniamoli tutti alla Montagnuola:~~ 15646 FEM 3, 1 | bestialità; non voglio che mi meniate più per il naso.~Donna Rosaura - 15647 VEN VEN, 1, 1 | In certa Mascherata,~~Da Menichin che non avea denaro,~~Ma 15648 CAF 2, 7 | te sbuso~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Ménila via.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a 15649 GUS Pre | Signore Donne non me la menino buona, e certamente le compatisco, 15650 PUP PUP, 2, 3 | la legge studiò sotto al Menocchio,~~E sta qui dirimpetto...~~~~~~ 15651 BAR 1, 5 | ti li mandi. ~BEP. Chiò, Ménola. Porta sti barboni a sior 15652 VOL Pre | vanità di render pubbliche le menome cose che di bene o di male 15653 AVE 3, 2 | di testamento. È vero che mens hominis est ambulatoria 15654 GDL 3, 1 | LIN. Non dirà niente, o mentirà come gli altri.~ROB. Vi 15655 OBB 3, 4 | senno, anema mia?~ROS. Non mentirei per tutto l’oro del mondo.~ 15656 FES 3, 6 | vedrete. Voglia il ciel ch'io mentisca.~~~~~~MAU.~~~~No, no, ne 15657 MCO 1, 15 | Possibile che gli Affissi mentiscano? Sarebbe una cosa strana. 15658 ERE 2, 13 | Arlecchino)~ARL. Signor sì.~ROS. Mentisci, temerario.~PANC. Chi ti 15659 POE SSac | mondo amore o fede, ~O fur mentiti quei primieri affetti,~O 15660 MAL 2, 16 | scriverò.~~~ ~~~~~RUB.~~~~Quei mentitori~~Sono impostori:~~Lo proverò.~~~ ~~~~~ 15661 COM 2, 1 | ma non ho mai sentito a mentovare la signora Bettina.~COST. 15662 CAR 1, 1 | dopo cena se balerà quatro menueti; vualtri darè una man, se 15663 TOR 3, 10 | della patria ve dirò ogni menuzzolo;~~Tutto quel che volè, caro 15664 TOD 2, 5 | de più. Vardè ben, no me menzonè: se i ve parla de mi, mostrè 15665 MON 2, 7 | piaserà: cento risi47 colla meola48 de manzo, e la so luganega49 15666 SPI SPI, 1, 5 | Merlino e detti.~ ~ ~~~MER.~~~~Domando di madama.~~ 15667 PUT 2, 26 | per le altre due)~MEN. Me meravegio, fazzo el mistier come ch’ 15668 CAR 2, 3 | carta.~POLONIA Ih! ih! (meravigliandosi)~ELENETTA Sior no, sior 15669 VIR VIR, 1, 9 | Per Bacco, vi vuò far meravigliare;~~Vi voglio in più linguaggi 15670 MON 2, 5 | rassomigliate.~~~~~~CEC.~~~~Non vi meravigliate,~~Ché nella nostra Corte 15671 VEN 3, 9 | preziosa raccolta di favole meravigliose. (tira fuori il libro, e 15672 SMI 2, 3 | tempo, il vostro stupendo, meraviglioso talento? (con ironia)~MACC. 15673 GEN 3, 1 | poi un Piloto inglese.~ ~MERC. (Entra serioso; si mette 15674 FEM 3, 13 | vende la sua protezione, mercanteggia sull'onore della nobiltà; 15675 IMP 1, 1 | noi. Questo si chiama un mercanteggiar senza rischio.~BRIGH. El 15676 DAM Pre | plebe, o al più qualche mercantuzzo, o qualche povero cittadino 15677 ISP 4, 11 | sia l'ingordigia usata.~A mercatar quel sangue meco venisti, 15678 JUL 1, 2 | noi non sieno o compre, o mercatate.~ZAGURO: Schiavi e schiave 15679 VEC 0, pre | ordinariamente ai Comici mercenari, nel basso mestiere grossolanamente 15680 CAB 2, 1 | uno de’ vostri~~Disinvolti merciari? In questa guisa~~Travestito 15681 SCU | Perché fa di scolare un mercimonio;~~E per aver di sue fatiche 15682 POE TLiv(353) | Mercoledì.~ 15683 POE TLiv | verità, ghe lo protesto.~El mercore353 mattina, che precede ~ 15684 FIL 2, 6 | gazzette,~~Che formano i Mercuri, che fan le novellette.~~ 15685 PAM AUT | ville de Bologne, cette mère des sciences; vous avez 15686 GAR 1, 9 | faremmo spesso di queste merendine, se tu mi volessi bene.~ 15687 POE Dia1 | Cogor, et Aoniis invitus mergor in undis.~Omnibus hoc vitium 15688 POE Dia1 | M’intendo dal demonio meridian, ~Che tenta con el senso 15689 ERE 2, 8 | Son un omo de garbo: no merit una Fiammetta, ma diese 15690 MON 3, 13 | avè ricevesto, ve l'avè merità. Vu avè trovà do omeni per 15691 MOR 3, 5 | ditto ste cosse, le se le ha meritae.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Voi 15692 AMA Ded | Cittadino, sostenendo i pesi e meritando gli onori, pieno della più 15693 JUL 2, 8 | sono.~KISKIA Chi sei, che a meritarti la destra mia non vale?~ 15694 SPI SPI, 2, 5 | CON.~~~~Non so di meritarvi.~~~~~~FLO.~~~~Lasciam le 15695 SMA 3, 14 | se la volete. Ma il cuore meritatelo, se desiderate di conseguirlo.~ 15696 VEN 1, 9 | fate vergognare.~FLOR. Non meritavate al certo...~COR. Voi non 15697 POE App | per un omazzo, ~No ti te meritavi sto mustazzo.~Sentirse sto 15698 PUT Ded | fatto anche quando meno lo meritavo, e mi ha ella porta la mano 15699 PAM AUT | Le célèbre Goldoni, qui a mérité vos éloges, a fait connaître 15700 CAR 1, 5 | Anzi el un onor, che nol meritemo.~BASTIAN Patrona; son qua 15701 AVE 1, 1 | quell’onesto profitto che meriteranno le vostre fatiche; con lui, 15702 BAN 1, 11 | dico altro.~PANT. Cossa meriteravio? Disè suso, patrona.~AUR. 15703 AMA 1, 3 | uom valoroso e scaltro,~~Meriterem lo scudo?~~~~~~CON.~~~~Te 15704 RUS 3, 4 | a Lunardo)~LUNARDO Cossa meriteressistu, frasconcela! (a Lucietta)~ 15705 GEL 3, 17 | sincera214. Da resto le meriteria che ghe trasse una caldiera 15706 CAR 3, 8 | vol.~MADAMA Cependant, vous meritez beaucoup.~MOMOLO Grazie 15707 GUS Ded | prodigioso d’Eroi, di Padri meritissimi della Patria, di Serenissimi 15708 POE TLiv | saggio: ~Ché se mai lode meritossi Imene,~Or va tronfio il 15709 POE 1 | Le done su la porta a far merleti,~E vedo de quei musi inzucherai, ~ 15710 INQ 3, 17 | da sé)~NOT. Io, Zelinda Merlini, moglie di Lindoro Lanezzi, 15711 POE TLiv | co se sol dir, passà el merloto.~E po quando da mi la gh’ 15712 PES PES, 1, 13 | Altre non trovo~~Che mertino un tal dono.~~~ ~~~~ ~~~ 15713 MOL 1, 1 | latte? altro che latte! mescete bianco e negro.~~~~~~MOL.~~~~ 15714 GEN 1, 7 | Arlecchino e Corallina si meschiano anch'essi nella danza. Tutti 15715 POE Dia1 | l’autunno, e pastorelle, ~Meschiansi con piacer dame e signori; ~ 15716 POE Dia1 | Musa a cantar prende;~Ma se meschiare a te piacesse, o Vate, ~ 15717 GEN 3, 3 | Arlecchino arrabbiato vuol meschiarsi in conversazione colle donne 15718 POE 1 | in faccia a tai misteri. ~Meschiarti in sì grand’uopo, superba, 15719 GEN 3, 9 | avanza gran cosa; se non mi meschiassi a far qualche matrimonio, 15720 POE 1 | inutili cose il poveretto~Meschiate avea colle più serie e sante:~ 15721 POE 1 | in un piatto sol, tutto meschiato ~Di minestra, d’alesso e 15722 Pat 1, 5 | dell'animo: di queste sono meschinamente fornita, e non mi lusingo 15723 POE SSac | insidiosa preda,~Onde de’ meschinei fe’ scempio estremo.~Infelice 15724 PES PES, 1, 4 | E piange notte e giorno, meschinella.~~La poverella~~Non par 15725 VEN 2, 8 | mi piace. (Eh! quando mi meschio io negli affari, tutto va 15726 SPO 2, 7 | Non vedete che fuma? mescolatelo ancora.~~~~~~POL.~~~~Bene, 15727 TEA 0, per | il linguaggio veneziano, mescolato con qualche voce lombarda.~ ~ ~ 15728 AVE 1, 9 | CON. Se volessi mescolare, mescolerei; tagliate.~ALB. Ella xe 15729 APA 3, 7 | Lasciate qui, non preme;~~Mescolerem l'intingolo con il cappone 15730 AMM 1, 8 | idest abdomen, scilicet mesenterium.~PANT. (Oh che omo!) Sior 15731 POE Dia1 | Giunse in quel mentre un messagger mandato ~A dar la nuova 15732 POE Dia1 | che il sacerdote apre il messale, ~E la Messa cantata a dir 15733 Pad 4, 4 | giustissima mercede.~~Tutte le Messinesi me risguardando in viso,~~ 15734 AMC 1, 14 | venendo dal foco colla mestola in mano)~~~~~~CIA.~~~~Nulla; 15735 BAN 1, 2 | fatto. Bisogna principiar a mesurarse le ongie, a scambiar el 15736 BUM 2, 6 | misura)~AGN. Oe, no ve mesurè le ongie213.~ROC. Oh poveretto 15737 AVA 1, 6 | persuaso della distinzione sua metafisica. Fra le cose inutili o false 15738 GEL 3, 4(178) | In collera, metafor.~ 15739 POE Dia1 | fiori?~Quando ho scrito metaforico, ~Son stà un mato, lo confesso; ~ 15740 POE TLiv | Smossa dall’uom, che i suoi metalli adora.~Dell’impuro è più 15741 IPP 1, 4 | può formar la traduzion metallica.~~~~~~RAN.~~~~Non intendo 15742 POE TLiv | fazzada un persegher,~E metémoghe soto una putela, ~Che vede 15743 MOG 1, 3 | gnente.~CAT. Tiolemo un pan; metemolo in fuogo e magnemolo.~BETT. 15744 MOG 1, 14 | PASQUAL. Sior Lelio me va metendo suso che bastona mia mugier, 15745 RUS 2, 4 | tendessimo a lori43, i ne meterave i moccoli drio44. Se poderessimo 15746 RUS 1, 2 | vegnimo a dir el merito, a meterme el volto sul muso?34 Coss' 15747 MOG 1, 8 | del debito, i procura de meterse al fianco de qualche persona 15748 PUT 2, 18 | Brava, cussì me piase. Meteve la vostra vesta, el vostro 15749 RUS 2, 2 | le cascate: se le volè, metèvele; se ghe ne volè de meggio, 15750 ISP 0, aut | Dio piacendo, usciranno metodicamente un dopo l'altro alla luce. 15751 AMM 2, 11 | signori miei, che colle metodiche osservazioni possa io formare 15752 ISP 0, ded | io preferibile agli studi metodici, che confondono l’intelletto, 15753 GUE Ded | seriamente applicato ad un corso metodico di Architettura, e meditate 15754 GAR 3, 6 | armonioso suono delle vostre metriche voci? (a Florindo)~FLOR. 15755 BAR 1, 5 | Via, da bravi, a bel belo, metté in terra quel pèsse. ~VIC. 15756 POE Dia1 | faceva, ~Tanti avvocati mi mettean paura, ~Ed il merito vostro 15757 PET 1, 3 | tiolè: questo xe l'anello, mettèghelo in déo. (a Beppo)~Beppo - 15758 MON 2, 6 | parlar, i xe tanti Covielli; metteli alla prova, i xe tanti paggiazzi. 15759 CAR 3, 11 | pazzenzia.~MARTA E per cossa méttelo sti putti uno a Mestre, 15760 CAM 2, 9 | CATTE In sto campiello se mettemio a mazzo?~L'è una puta da 15761 GEL 1, 6 | numero ghe metteremio?~LUG. Mettemoghe... el 90.~BOL. Oh, sempre 15762 CAS 1, 3 | me l'ha dito dei altri. Mettemoghele le soazette d'oro.~Sgualdo: 15763 TEM 1, 13 | sei... (conta i baiocchi, mettendoli nella borsa)~PANT. No, e 15764 UCC 3, 8 | che di me fai capitale,~~Mettendomi al confronto un animale.~~~~~~ 15765 CUR 3, 4 | nostra conversazion, i quali mettendone in vista per qualcossa de 15766 PRO 2, 2 | della confidenza in voi, mettendovi a parte de' miei interessi. 15767 MAD 2, 5 | poco d'illuminazione. Tu metterai queste due candele sulle 15768 TOD 1, 3 | reverirla.~MARC. La diga, la metterali all'ordine pulito?~FORT. 15769 AVE 2, 7 | qualunque passion, no me metterave mai a defender chi gh’ha 15770 VIL 3, 13 | caso nascesse a Parigi, lo metterebbono sul Mercurio Galante.~FLO. 15771 GEL 1, 6 | donca el 58: che numero ghe metteremio?~LUG. Mettemoghe... el 90.~ 15772 TEA 2, 3 | son buono per comporre, mi metterrò a recitare. Come quel buon 15773 CHI 2, 2 | n'jera sta necessità da metters st'abitin per vgnir a disnar 15774 LOC 3, 11 | trovo. Suo danno. Doveva mettersela in tasca. (Parte.)~ ~ 15775 TOD 3, 5 | ignorantazzo, pezzente, de metterte con una mia fia? Cossa credistu, 15776 CAM 1, 10 | ardire s'avanza a troppo. Metterti in confronto di una mia 15777 SCU | poeta a confettare,~~Presto mettesi a far l'impertinente.~~E 15778 APA 3, 7 | Quel bodino all'inglese mettetemelo qua.~~L'insalata potete 15779 MOG 2, 8 | da far de sto stilo?~LEL. Mettetevelo in tasca, e alle occorrenze 15780 SMA 1, 10 | viaggiavano per la campagna, si mettevano il loro buon giubbone di 15781 DGO 3, 1 | ed attenzione,~A lavorar mettevasi nel quarto del padrone.~ 15782 MAD 1, 7 | Caro sior nodaro, perché no mettì el vostro nome che gh'avì 15783 BUO 1, 6 | penseremo.~~~~~~CECC.~~~~Mettiamoli in cantina.~~~~~~MEN.~~~~ 15784 BUM 2, 6 | ROC. Ho inteso, ho inteso. Méttila via. (al Giovine) La varda 15785 SER 2, 10 | danari mi pesano; tieni, mettili nel mio baule. Eccoti la 15786 BAR 1, 1 | caliman. ~LUC. Dasséno? Te mèttistu in donzelón?~CHE. In donzelón? 15787 BAR 2, 7 | andare, muggière; muggière, méttite el ninzoètto, muggière. 15788 POE 1 | santa almen preghiamo. —~Mettomi a lui dappresso in ginocchioni,~ 15789 CAR 3, 8 | colère m'a fait changer. Mettons du rouge. (tira fuori una 15790 POE Dia1 | ecco serrate: ~In ordinanza mettonsi le suore,~Benedetta, cantando 15791 CAR 3, 5 | tranquillité. Hélas! je meurs pour vous.~ANZOLETTO Permettème 15792 PAM AUT | Princesse dans Chimène pour le meurtrier de son Père; et tant d'autres 15793 CAR 1, 15 | tabacco)~ANZOLETTO No la vede? Mez'onza.~MARTA Credeva, che ' 15794 MAS 4, 1 | segreta:~~Se va in ti so mezai su per una scaleta.~~~~~~ 15795 VED 2, 4 | perché mi non ho mai fatt el mezan~Mon. Ecco come in Italia 15796 POE TLiv | Dava sodisfazion più che mezana.~E sentir criticar zente 15797 MON 1, 13 | ancuo se vadagna poco; va mezi i bezzi in legne e in saon, 15798 BAR 3, 12 | M'avé dito: no so, son mézo impegnà. M'avé dòmandà, 15799 AVE 2, 11 | per le botteghe, per i mezzai11, per i tribunali: Alberto 15800 CHI 1, 7 | becco del zendà xe alla mezzaria.) (burlandosi di Tonina, 15801 GEL 1, 8 | co fazzo l’amor, no vôi mezzetini57! Fazzo da mia posta, e 15802 CON 2, 8 | Sino il governator di Mezzo-miglio,~~Per genero volean tutti 15803 BAR 3, ul | pèr de sonadori; vegnì con , che vói che se devertimo. 15804 OBB 2, 17(4) | Miagolare.~ 15805 PRO 3, 18 | più bisogno de mendicar un miar de ducati in t'una occorrenza.~ 15806 BUF 2, 18 | mainsozz.~~Es erfreiet mich dessen~~Herrn gute ghesundait.~~~~~~ 15807 MON 2, 8 | sorella, e far la vita de Michielazzo: come fa i pari e i fradelli 15808 MED 3, 5 | de’ miei assalti perfidi, micidiali.~~Perdonate, vi prego; son 15809 TOR 5, 6 | chisso è no malcreato;~~Co mico non ce parla. Pozz'essere 15810 FDA 1, 17 | chiribàra?~ARLECCHINO Sarich, micòn, tiribio. ~ANSELMO (Che 15811 PUP PUP, 2, 7 | aver meriti~~Indorate qual Mida infin le viscere.~~Prenditi 15812 MON 2, 7(48) | Midolla.~ 15813 CHI 2, 5 | rischio de vadagnar almanco un mier de ducati, in tre o quattro 15814 BUM 2, 6 | AGN. Ve basteravelo un mieretto de contai217?~ROC. La senta; 15815 POE Giov | de’ campi almi, spaziosi; ~Mieten serti d’onor, rami gloriosi, ~ 15816 POE Dia1 | senza il quandunque? ~Per mieter palme all’apollinea riva ~ 15817 POE Dia1 | Vago via a zoppegar tre miggiaroli.~Bravo, bravo, sior zotto, 15818 AMA 5, 2 | l'amor?~~~~~~MAU.~~~~Eh, migliara m'intendo.~~~~~~ALB.~~~~ 15819 DGO 5, 9 | questo loco,~Tentando e migliorando la sorte a poco a poco.~ 15820 MOL Ded | anzi che a correggerli o migliorarli. Voi sin d’allora, accordandovi 15821 TUT Ded | aumentata nella estensione, migliorata ancora più nel disegno, 15822 BER 1, 9 | un poco in Corte:~~Forse migliorerem la nostra sorte.~~Tutto 15823 POE App | Cento matezzi è a coo, ~Nome mignogne, siora tenerina, ~Che la 15824 BUM 1, 8 | ghe xe altrettanto; che mignògnole117 che el ghe fa! cosse 15825 POE Dia1 | sgnor, lolì fa nen. ~Del mil e sinquessent a dir ho intes, ~ 15826 IMP 1, 14 | si scherza in materie si mili.~OTT. Se vi chiamate offeso, 15827 POE Dia1 | sempre vince con voi chi milita.~I vostri popoli saran felici,~ 15828 PUN Ded | il genio ed il talento, militando ancor giovanetto nelle Provincie 15829 SPI SPI, 1, 7 | che prometteste al sposo militante.~~Ei tornerà fastoso dei 15830 Pad 1, 6 | fu spedito fra gli altri militanti,~~E gravida lasciolla, saran 15831 AMA 1, 5 | non è questo il modo di millantare affetto.~~Si deve ad una 15832 GAR 3, 7 | cavaliere non dev'essere millantatore. Al signor Momolo, che lasci 15833 FES 0, pre | stucchevoli, Giuristi indotti, Millantatori ridicoli, sciocchi Formalisti 15834 RIT 1, 1 | Se n'andran questi milordi,~~Resteremo in libertà). ( 15835 RIT 1, 11 | si fa.~~Vien in Londra un milordino,~~Fa un risetto, fa un inchino,~~ 15836 POE Dia1 | altretanto; ~Ve credeva un milordo, e ancora pi36. ~Cecco 15837 RUS 2, 3(26) | Spienza vuol dire la milza, ma in proverbio patire 15838 AMM Ded | VIROLA, ALGHISE,~PRALBOINO, MILZANO ecc.~ ~Allora quando, Eccellentissimo 15839 POE Dia1 | stucchevole commedia; ~La Mimì che nel ballo ha un merito 15840 FES 0, pre | Teatro movendo guerra alla Mimica, ma in guisa tale che più 15841 TER 4, 2 | nome della commedia amena;~~Mimus, che imitatore dir vuol, 15842 VED 2, 9 | Mar. Lasciatelo dire.~Ele. Minaccerà.~Mar. Non vi spaventate.~ 15843 SPI SPI, 5, 6 | far noto io voglio.~~Lo minacciai di morte, se persisteva 15844 MED 1, 3 | Che adesso ogni momento minacciami la morte.~~~~~~BAI.~~~~Che 15845 AMC 1, 5 | saranno roccate e bastonate. (minacciandoli colla rocca, essi partono)~~ 15846 POE Giov | pensier mi facean guerra ~Minacciandomi al sen aspra rovina, ~Orbefatto 15847 FIG 2, 7 | pensier.~~~~~~LUC.~~~~Lo minacciaste almeno.~~~~~~CAV.~~~~Ah, 15848 JUL 3, 5 | pace al menzognero unita;~Minaccierò l'ingrato, discaccierò l' 15849 SPO 3, 6 | MACHMUT Olà, che tenti?~TAMAS Minaccio, e non ferisco.~MACHMUT 15850 POE Dia1 | segreti, ~E quindi l’acque minacciose orrende.~E in gozzoviglie, 15851 POE TLiv | Pari a la colpa, e el ghe minacia el cuor. ~Vien Dïana in 15852 AVV 1, 4 | un libretto di tasca.) A minchiate, vincita, lire dieciotto. 15853 MON 2, 4 | Adesso che culia v’ha minchionà,~~Ve voggio maltrattar senza 15854 RAG 3, 7 | dasse, per refarme della minchionada che m’avè . Ma son galantomo, 15855 MOB 3, 5 | credè minchionarme, resterè minchionai.~~Mo che gran matrimonio! 15856 MOR 3, 1 | portà via le chiave. Povero minchionazzo. (Parte.)~~~~~~ZANETTO:~~~~ 15857 CAB 2, 2 | vegno zo alla bona,~~E vu me minchionè.~~~~~~CAT.~~~~No, no, xe 15858 CAM 3, 1 | Perché ho dito cusì me minchioneu?~Povero sporco, se savessi 15859 LUG 1, 5 | che grazia!~~Certo no ve minchiono,~~Propriamente son nata 15860 POE TLiv | dirsi morto. ~Fluvido il minerale e fuggitivo,~Che in confronto 15861 MAL 1, 1 | Di balsami, di gomme e minerali,~~Buon per la digestione,~~ 15862 APA 3, 7 | Per me, don Paolino, minestratene assai.~~~~~~PAOLINO:~~~~ 15863 PAD 1, 6 | n'è per tutto l'anno. Le minestre le prendo all'ingrosso, 15864 VER 2, 12 | fammi per questa sera una minestrina con due gocciole d’olio.~ 15865 GIO 4, 4 | voglio riso.~~Voglio un buon minestrone con varie cose intriso.~~ 15866 RAG 1, 12 | tabacchiera d’avorio, con una miniatura eccellente. Quando verrà, 15867 CAR 2, 4 | ombrizamenti, che sarà necessari. Minierò le carte; ghe sarà su i 15868 PUP PUP, 4, 1 | è in casa?~~~~~~PAN.~~~~Minime.~~Escì furente, e per sfogar 15869 POE Dia1 | qua manibus plenis Pomona ministrat ~Perpetui veris fructus; 15870 VED 1, 13 | quella putta in casa, mi mìno me insuniava de maridarme. 15871 Ric 2, 1 | che ho di dentro, si vada minorando.~~~~~~LIV.~~~~Siete tanto 15872 PUN 3, 7 | ROS. Ma! non si potrebbe minorarle l'incomodo?~OTT. Come?~ROS. 15873 VED 3, 19 | consiglio a scoprirvi, per minorarvi il rossore della ripulsa.~ 15874 Gus 1, 13 | erbe tenere~~Le tagliette minutissime,~~Tante son, Mengone amabile,~~ 15875 Gus 1, 13 | questa polvere~~I granelli minutissimi,~~Tanti son, Grilletta, 15876 SER 2, 3 | son omo che varda a ste minuzie, e lasso che in ste cosse 15877 SMA 3, 9 | che non lo tagliassi in minuzzoli. (Getta il vestito sulla 15878 CHI 1, 14 | La comandi.~LISS. M'avè minzonà52 tanta roba, che m'avè 15879 CAR 1, 2 | DOMENICA E cussì? I àlo minzonai tutti queli, che ha da vegnir?~ 15880 TOD 3, 5 | vardarla mia fia, gnanca de minzonarla, no ti sarà mai più omo 15881 BAR 3, 10 | No ti gnanca degna de minzonarme. ~LUC. Povera spórca!~ORS. 15882 BUM 1, 10 | poco.~NICOL. Dasseno, me minzonàvele144?~LOD. Xe tanto che parlemo 15883 GEL 2, 21 | star mio mario, e no ve minzono138 mai più.~GIU. No stè 15884 POE Dia1 | Promis, ego tacita plaudens mirabor avena,~Ne videar dulces 15885 AMM 1, 8 | mo sto mirachiale?~BUON. Mirach, idest abdomen, scilicet 15886 AMM 1, 8 | PANT. Cossa vuol dir mo sto mirachiale?~BUON. Mirach, idest abdomen, 15887 FIL 0, pre | dure intagliate, avanzi miracolosi della rispettabile antichità? 15888 POE Dia1 | altar, ~Ho dito: Caro Dio miracoloso,~Che avè volesto tanto soportar~ 15889 CAB 1, 1 | Stupisco e raccapriccio~~Che, mirandomi in volto~~Sì garbato e pulito,~~ 15890 MOL Ded | sta qual maestosa Regina, mirandosi a piè del trono tutte quelle 15891 SPI SPI, 2, 3 | Le mancherà nel seno, mirandovi presente.~~Celatevi per 15892 ISP 5, 3 | chiuda le due donne che miransi a dispetto.~Deh, se ragion 15893 POE Dia1 | præstet. Sed cum mihi tantum ~Mirari hæc liceat, tacitis et plaudere 15894 SPO 1, 2 | Ma per le vie scoperte mirarle a cento a cento,~E vagheggiarle 15895 STR 4, 4 | sdegnerebbe in cambio sposa mirarsi allato.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 15896 POE Dia1 | viene in nome del Signore.~Miratele dentro, per le grate: ~ 15897 Ric 5, 9 | Della vostra condotta miratene l'effetto.~~~~~~ROS.~~~~( 15898 ARC 1, 1 | faccia non li avete mai mirati!~~~~~~SEM.~~~~Le fanciulle 15899 TER 1, 3 | Se gli occhi di soppiatto miravo di colei,~~Dicea: Tu sei 15900 POE Dia1 | exhibet, ut te ~Externæ gentes mirentur; Gallia namque ~Est dignata 15901 JUL 4, 6 | Vieni, che più la luce non mirerai del giorno).(da sé, e parte) ~ 15902 TER 4, 6 | catene~~L'avolo suo paterno mireralla in Atene;~~L'aspetta fra 15903 AVE 1, 9 | quell’indifferenza con cui la mirereste davanti al giudice).~ALB. ( 15904 SPO 1, 2 | Sì, mirerò la sposa, sì, mirerolla in pace:~D’Alì mio fido 15905 TOR 5, 1 | sia allo spedale il poeta mirifico.~~~~~~TOM.~~~~All'ospeal? 15906 POE Dia1 | questi: In me ti specchia.~Mirinsi dietro a lor la Gioventute ~ 15907 MOL 2, 2 | farebbe felice un cavaliere,~~Mirisi sul teatro, seguace di Moliere.~~ 15908 POE SSac | ornar le chiome. ~David Roma mirò di palme onusto ~Di lei 15909 POE 1 | veggendo più d’una cassatura, ~Mirol sott’occhio torcere la testa, ~ 15910 ISP 3, 2 | Cambia sovente il fato in mirti anche gli allori.~Chi troppo 15911 POE Dia1 | DI GESÙ~ ~Spirto del buon Mirtillo21, che ancor t’aggiri intorno ~ 15912 POE Dia1 | pennisque per auras, ~Dulces miscendo pugnas, librantur Amores.~ 15913 POE Quar | accinti. ~Entra ognun nella mischia ardito e fiero; ~Ma allora 15914 INQ 1, 7 | domestici non s'abbiano a mischiar coi padroni.~LIND. (L'ho 15915 GDL 2, 2 | signore, non è ch'io voglia mischiarmi negl'interessi de' miei 15916 AMO 1, 9 | soggetto! Non si degna di mischiarsi nelle faccende basse. L' 15917 CAF 1, 1 | ogni mattina~~El zuccaro misciar co la farina.~~Chi no fasse 15918 PUP PUP, 4, 5 | femmina,~~E far che diasi il miserello al diavolo.~~~~~~ORA.~~~~ 15919 POE Dia1 | Apollo ~Undique compressi misereri aliquando Poetæ. ~Hæc te 15920 POE Dia1 | baratro fosco itene al fondo ~Miserevoli arpie, Gola rapace, ~Ira 15921 POE Dia1 | Fattor dilette, ~Dio di misericordie, non più delle vendette. ~ 15922 POE SSac | Misericordia di Dio. ~Iddio misericordioso~ ~1 Non ci sgrida con spirito 15923 POE Dia1 | calami perterruit ira, ~Aut miserum rabida dispersion carmen 15924 TOD 3, 5 | perché son desgustada co mio misier. Da resto ve voggio ben, 15925 BUM 1, 8 | che cara bestia. Dov'estu miso, mascarin?~AGN. Mo sìela 15926 AVE 1, 1 | gentil, un certo patetico missià con un poco de furbetto, 15927 CAM 3, 6 | Voggio darghe anca mi una missiadina.~LUCIETTA E missieremo fina 15928 POE TLiv | vogio dir, no fe ~Paregine missiae coi paregini.~Dal sogeto 15929 POE Dia1 | De caratteri vari una missianza.~E el mio cervel, che per 15930 CUR 1, 3 | per coltivarlo no bisogna missiarlo con altri amori. Dove che 15931 CAM 3, 6 | parlo mai.~LUCIETTA Presto, missiemo. (mescola ma sémola)~ORSOLA 15932 CAM 3, 6 | una missiadina.~LUCIETTA E missieremo fina domattina.~GNESE Via 15933 BAR 2, 4 | paron Toni Canestro?~PAS. Missiersì; còssa comandéu?~COM. (a 15934 POE Dia1 | coi santi esercizii e le Missioni ~Chi giovò più di loro alle 15935 POE TLiv | Angela pura ~Maria si appella misteriosamente.~Poiché quella imitar Maria 15936 LOC 2, 9 | che fate voi? Che brindisi misterioso è questo? Ah maladetta, 15937 GAR 1, 12 | le scienze speculative, mistiche e misteriose. Indi passai 15938 SMI 4, 2 | e che a Bologna chiamano mistocchine certe schiacciate fatte 15939 FES 2, 2 | ALE.~~~~Andiamo a misurarlo.~~~~~~MAD.~~~~Pensate se 15940 AMC 1, 6 | bei gnocchetti!~~Paiono misurati col compasso.~~~~~~GHI.~~~~ 15941 Ric 3, 3 | caso nostro?~~~~~~EMI.~~~~Misureremo in prima qual sia lo stato 15942 BAN 2, 13 | il negozio è fatto.~MARC. Misuriamo la pezza.~AUR. Misuriamola; 15943 BAN 2, 13 | Misuriamo la pezza.~AUR. Misuriamola; ma di me vi potete fidare.~ 15944 POE Dia1 | cocolla ~Tempra il gennaio, e mitiga l’agosto.~Io, che d’Orlando 15945 POE Dia1 | fonzion d’un sposalizio,~O un mitra, o un capel cardinalizio.~ 15946 POE Quar | famiglie propagate; e come ~Col mitrato Lolino alfin congionta, ~ 15947 SPO 4, 4 | Credo sieno i veleni amici a Mitridate.~CURCUMA Ecco il caffè, 15948 CHI 3, 3 | qua stamattina.~RAIM. E i mittì tutti a mazz?~TON. Mi digo, 15949 CON 3, 4 | E quanno penzo a buie, mm'addormento.~~Po me resveglio 15950 POE Dia1 | Contarin per mondo.~Star braf mne, ome grande affer gran nome :~ 15951 SER 3, 6 | pappagallo.~Arlecchino: se el m’ha dit cussì.~Ottavio: 15952 VED 2, 7 | perdona la curiosità, coss'èlo mo' sto tesoro?~Alv. Questo 15953 Buo 3, Ult | SILV. Monsieur, perdonè moa; je ne sui pas madame, me 15954 VIR VIR, PER | cantatrice.~La Sig. Cecilia Moblan.~SER SACCENTE sa di tutto.~ 15955 CAR 3, 12 | Oe! i do zelosi se l'ha moccada.~ANZOLETTO Lassè, che i 15956 MAD 2, 5 | lumiere) I oio da accender sti mòccoli?~ERM. Signor no. È ancora 15957 Gus 2, 12 | chirurgo, in fretta~~Prepari il moccolino e la lancetta). (piano al 15958 POE 1 | Quella patria reggeva un Mocenico, ~Ch’era del Vidiman cortese 15959 GUS Ded | l’antichissima Casa de’ Mocenighi, e splendono anche adesso 15960 CAR 2, 7 | sdegnosa)~DOMENICA Mi no moco gnente. Digo cussì per modo 15961 POE Dia1 | e colto, e ben diretto ~Modanese collegio il giovin prode ~ 15962 MER Ded | vengano dalla fama de' Modanesi ad essere accreditate.~Molto 15963 POE Dia1 | delle Commedie la xe un model perfetto,~La virtù xe premiada, 15964 GIO Ded | fantasia inventrice sui modelli delle umane avventure, ma 15965 POE Dia1(87) | Dottor Gio. Battista, Nobile Modenese, insigne, Padre della Candidata.~ 15966 OBB 2, 3 | correre questa parola? Sì, moderandola. (scrive) No, pensiamoci... 15967 SOL 4, 1 | un mi comprometto~~Di moderargli almeno un simile difetto.~~ 15968 VIL 2, 6 | cognizioni acquistate, per moderarle; e vorrei far questo bene 15969 FES 0, pre | scena, può correggerli, può moderarli. Fu questo l'oggetto primo 15970 INN 1, 11 | assolutamente correggermi, vo' moderarmi. Già so che mi vuol bene. 15971 DGO Aut | arte insegna in tal caso a moderarne l'aspetto, a estendersi 15972 AVE 1, 1 | carne.~ALB. Se el spirito moderasse la carne, felice el mondo: 15973 SOL 5, 7 | ho rispetto,~~Ma vorrei moderastesordido difetto.~~Altro 15974 ARC 2, 5 | Costui in frenesia;~~Moderategli un poco la pazzia. (i Servi 15975 CUR 3, 4 | compagnia, però con sobrietà e moderatezza; e quello che eccedesse 15976 AVE 3, 2 | unusquisque rei suae sit moderator et arbiter, onde ognuno 15977 CAS 3, 1 | qualcossa.~Checca: Sorela cara, moderèla sta curiosità. Cossa v'ha 15978 PET 1, 2 | andarmene, e vi dico, che se non modererete la lingua, ve la farò tagliare. ( 15979 INQ 3, 18 | terra e lo calpesta) Ah, moderiamo la collera. Rassegnamoci 15980 SCU | vero,~~Sono segni patenti e modernali.~~Alla prima, per dirla, 15981 PAM AUT | commande, fille apparente de la modestie, mais qui l'est réellement 15982 BUG 2, 1 | hanno goduta sul terrazzino modestissimamente. Le serenate non rendono 15983 SCO Aut | differentemente da per tutto modificata. e convien presentarla con 15984 GIO 1, 1 | e il piano~~Di tutto il Modonese, di tutto il Parmigiano.~~ 15985 GIO 4, 4 | Bondiole parmigiane, salami modonesi,~~Le grosse mortadelle dei 15986 TOR 3, 10 | Che cigno di palude non modula, ma gracchia.~~Atto a condur 15987 POE Dia1 | si usa, ~Le sacre preci modular col canto. ~Ma l’uom scorretto, 15988 DOT Ded | rasserenarvi. Un'aria tenera, modulata dalla voce angelica dell' 15989 LAD 0, aut | si serve felicemente di modulazioni più delicate, d'accompagnamenti 15990 CHI 2, 6 | CON.~~~~Oh, perdonè moè.~~Son cavalier d’onore;~~ 15991 BAR 2, 15 | Beppe ho isto, e Titta-Nane Moetto, e Tòffolo Maottina. E parò 15992 CAM 2, 22 | Musestre e donna Rosega da Mogian.~FLOR. Oh, quanto spicca 15993 MON 2, 2 | PETIT.~~~~Ehi, signora mogiera,~~Vou ce matain ancora~~ 15994 MAS MAS, 2, 1 | Lucrezie.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Da mogliema che buoi?~~~ ~~~~~LEAN.~~~~ 15995 CAR 3, 6 | coup de foudre! Suis-je moi-même? ou ne suis-je plus qu'une 15996 SCU | onesto piacer, prima ch'io moia.~~Oltre il sapere, ho un 15997 RIT 1, 7 | Mestre, Malghera, Campalto, Moiano,~~No, che una damabella 15998 ADU 3, 1 | perdonoo. (O veoggio fa moj8, se creesse che m’avessan 15999 RUS 3, 1 | sé un can.~SIMON E co avè molà,8 o per amor, o per impegno, 16000 PUT 2, 12 | par ch’el vaga un pocheto molando67). (da sé) Via, caro missier 16001 POE App | perde el respetto.~Se ghe molè un schiafetto, ~Allora se 16002 MOB 3, 1 | GIA.~~~~Quele quatro moleche no gièrele perfete?~~~~~~ 16003 PUT 2, 21 | toca siar.~MEN. Eh via, mòleghe.~NAN. Se no ti fussi più 16004 SER 1, 1 | possa bagnarghe drento delle molene de pan. (Si sente picchiare). 16005 PUT 1, 4 | tempi la vien zoso co la molente, e mi per ela starave in 16006 PUT 1, 13 | lu no son né ruspia, né molesina.~OTT. La mano si tocca per 16007 MOG 3, 9 | CANT. Che cosa è questo molesino?~MEN. Oe, no l’intende cossa 16008 AMO 3, 17 | stimo, e vi prometto di non molestarla mai più.~ROB. Se è così, 16009 BAR 3, 13 | me déu parole a de no molestarlo?~TIT. Mi sì, lustrissimo. 16010 DAM 1, 7 | ciò. Perché non abbiano a molestarvi le nostre gare, sarò pronto 16011 MAD 2, 1 | non l'abbia, sarò sempre molestata dal signor Florindo.~AUR. 16012 PAM AUT | tout pays on se pique~De molester les talens.~De Goldoni les 16013 AMO 3, 8 | saprà assicurarmi dalle loro molestie. La padrona, o non è più 16014 BAR 2, 1 | Cospettoni; e po dopo Titta-Nane Molètto. ~ISI. Gh'avéveli arme? ~ 16015 BUO 1, 8 | Il padre mio, ch'è il molinar cascato,~~A Maccabruno ad 16016 APA 0, aut | insensibilità. I Quietisti ed i Molinisti alla prosunzione. I Quaccheri 16017 PAM AUT | souffrir qu'un fat, dont la mollesse~N'a rien pour s'appuyer, 16018 PAD 2, 4 | ammogliar tutti e due.~PANC. La molteplicità de' matrimoni rovina le 16019 BUM 3, 12 | cielo ghe lo darà a ela moltiplicà.~AGN. La lo chiama sior 16020 LAD 1, 12 | qualche pazzia, è forzata moltiplicarlo in infinito, per causa dei 16021 AVV Pre | Non era necessario che io moltiplicassi le professioni, le scoperte, 16022 TER 1, 2 | servo immune,~~Ma l'hai moltiplicato col popolo in comune.~~~~~~ 16023 VOL Pre | volubilità che consiste nella moltiplicazione degli atti opposti, non 16024 AVV 0, aut | unità stessa si trova nella moltiplicità delle azioni. Di questo 16025 POE Quar | SONETTO~ ~Tempo, di cui la momentanea luce~Nata, e rinata, e nata 16026 INN 3, 4 | vedere? Sa staccarsi un momentino dalla cognata? ~FLA. Eccolo, 16027 TEM Pre | delicati, e meritai che Momo nel Museo d'Apollo1 lo dichiarasse 16028 OBB 2, 19 | regi, imperiali, ducali e monarcali? (tutti ridono)~OLIV. (Povera 16029 AVA 1, 6 | trono della bellezza. Ma le monarchie in amore non durano, e mi 16030 PAM AUT | son Père; et tant d'autres Monarques empoisonneurs, traîtres, 16031 MON 1, 10 | bevuto ho anch'io.~~Mondo, mondaccio rio,~~Per sempre t'abbandono.~~ 16032 POE 1 | accorte ~Massime di politica mondana ~Forman le indissolubili 16033 Gus 1, 13 | stacciare,~~e Grilletta a mondar l'erbe)~~ ~~~ ~~~~~MENG.~~~~ 16034 SCU | salario, o la derrata,~~I monellacci pagansi da loro.~~Mi ha 16035 ADU 3, 1 | a mene, lasciate ire: il monello si scoprirae a poco a poco. 16036 AVV 2, 18 | bisogno. Affè di mio, ha monetacce che spaventano.~BER. Quasi 16037 POE Ded | stato presente del sistema monetario di tutta Italia, ma insegnasse 16038 ARC ARC, 3, 8 | affatto.~~Mi ha posto un Mongibel nel corpo mio.~~~~~~LIND.~~~~ 16039 PES PES, 2, 12 | argenteo vaso;~~Un gemmato monile e ricche perle,~~E rubini, 16040 ISO 2, 7 | Fategli passar sopra~~Carri di monizione,~~Armi, sassi, cavalli ed 16041 GUE 2, 11 | provveduti di viveri e di monizioni non posero mai in verun' 16042 GUE 3, 8 | Generale, gli scoprirò tutti i monopoli che fate; il danaro ad usura 16043 SCO Aut | Personaggi, ho cambiato quel di Monrose, perché mi riusciva incomodo 16044 MED 5, 1 | voi, signore.~~~~~~BAI.~~~~Monsier Guden, sedete.~~Io sono 16045 MAS MAS, 2, 1 | LEAN.~~~~Je fer pretendo,~~Monsiur, il debito mio.~~~ ~~~~~ 16046 SPO 3, 10 | in due partiti il popol monsulmano.~Articoli di legge tengono 16047 GUE Ded | noi fosse nota la resa di Mont-Royal. Il Colonello Franzer alla 16048 GUE Ded | del Reggimento Franzer (de Montagnari), in data di Quebec li 13 16049 VOL 3 | bel bocchino! Le nostre montanare avrebbero detto: oh care, 16050 VOL 3 | che il signor Anselmo è un montanaro.~ ~ ~ ~SCENA TREDICESIMA~ ~ 16051 CHI 1, 9 | mezzozorno el me aspetta da elo, montaremo in gondola, e vegniremo 16052 PUP PUP, 2, 3 | vuole.~~~~~~QUA.~~~~Non montate in collera,~~Signor, per 16053 FEM 2, 9 | signora contessa Clarice montava in carrozza. Le s'ha fermà 16054 GIO 4, 11 | si sente l'aria spirar di Montebaldo.~~~~~~MAD.~~~~È una villa.~~~~~~ 16055 PET 3, ul | Sgualda - Coss'è, siora? Ghe móntela?~Donna Catte - Varè che 16056 TEM 3, 8 | pietà). (a sé)~COR. (Ora si monterà in superbia). (da sé)~BEAT. 16057 DAM 3, 3 | partire. Fra un’ora al più monterete in calesse e anderete al 16058 GAR 2, 16 | abbia a dire: Parturient montes, nascetur ridiculus mus. ( 16059 BIR 2, Ult | bella).~~~~~~ORAZ.~~~~Orsù, montiamo in banco:~~Voi col cantar 16060 3GO 1, 4 | in cortesia:~~Questi due monticelli,~~Ch'io tengo uno per parte,~~ 16061 3GO 1, 2 | Anzi grazia gli quel monticello;~~E poi chi ha del denaro 16062 POE Dia1 | celso prærupti in vertice montis ~Ardua sudanti se ostentat 16063 GEM 3, 12 | frasca, pàvero99 senza oca, monton senza piegora, porzeletto 16064 POE 1 | empie gli orciuoli. ~Bue, montone, vitel, pollo, maiale,~Rape, 16065 SPI SPI, 1, 4 | Che fanno, per esempio, montoni degli agnelli:~~È un cavaliere 16066 MIL 1, 14 | ingaggio, avete avuta la montura, non è più tempo di dir 16067 IMP 1, 5 | rincresceva avergli date alcune monture per i soldati che sinora 16068 POE Dia1 | vota Camœnis: ~Obsequii monumenta mei votis ego, sed tu ~Carminibus 16069 POE App | mare, alle amighe, a chi la monze, ~A chi l’assiste al parto, 16070 FEU 3, 16 | Cancellier el vol véder de monzer la piegora fina ch'el pol)3. ( 16071 TOD 1, 4 | omeni senza sesto; piegore monzue. Gh'ho una rabbia intorno, 16072 CHI 2, 6 | dispera?~~~~~~CON.~~~~Vous ve moquè de moi.~~~~~~MAD.~~~~Sapete 16073 CAR 2, 7 | decrepite.~MADAMA Vous vous moquez de moi, mademoiselle. (sdegnosa)~ 16074 CAS 3, 5 | poverazzo, se raccomanda, el mòr, nol pòl più.~Meneghina: 16075 VEC 0, pre | esempio, che si figurano i Moralisti colle loro invettive, de' 16076 PAM AUT | finissent toutes par une moralité, qui rappelle le sujet et 16077 PNu Aut | si destan gli affetti, si moralizza sui vizi, sul mal costume, 16078 TEM Pre | bottega immediatamente, e moralizzando sul fatto col camerata, 16079 Ved 3, 7 | talento,~~Poiché senza ragione moralizzar ti sento.~~Un cavalier che 16080 BOT 1, 2 | PANDOLFO Eh! non mi venite a moralizzare. Chi è gonzo stia a casa 16081 SPI SPI, 4, 9 | getta via il mantello)~~Morasi una sol volta, facciamola 16082 MON Ded | accreditati Scrittori, che le morate Commedie utile cosa fossero, 16083 VIA Att | Fabrizio.~Sig. Vincenzo Moratti.~ ~~~Segretario di Don Fabrizio~~ 16084 MAL 0, pre | illustre Famiglia passata dalla Moravia in Iscozia sino dal primo 16085 BIR 1, 3 | LIND.~~~~Son za stuffa morbada,~~Nol vôi più sopportar. 16086 AMM 3, 15 | casu nostro vocatur subita morbi in melius mutatio.~MERL. 16087 PUP PUP, 1, 1 | accasandovi~~Con giovin vaga, morbidetta e tenera,~~I beni vostri 16088 FEU 2, 7 | Chi vive fra gli agi e le morbidezze, non crede agli affanni 16089 GEN 1, 2 | doviziose pareti, riposano su morbidi letti, siedono a laute mense, 16090 QUA 1, 3 | appartamento! (viene dalla stanza)~~Morbidissimo letto! Io son contento.~~~~~~ 16091 MOR 0, aut | comunemente non può essere intesa. Morbino da noi significa allegria, 16092 MOR 3, 1 | via, la zoga,~~La xe una morbinosa, ma! de tacco ti boga.~~~~~~ 16093 ERE 2, 7 | vecchio: senectus ipsa est morbus.~PANC. Io per sposar Rosaura 16094 CAR 3, 11 | fegato)~MADAMA Ah! le bon morceau qu'est le coeur. (a Zamaria)~ 16095 VEC 1, 6 | vaganti, questi sieri acri, mordaci, si potrebbero fissare... ( 16096 MED 4, 7 | ogni caldo eccesso.~~Talor mordeami un dito per punir l’impazienza;~~ 16097 IMP 3, 13 | OTT. Obbedisco. (parte mordendosi il dito)~ ~ ~ 16098 PUT 2, 10(60) | Vale a dire qualche parola mordente, sbottoneggiare.~ 16099 POE 1 | occhio torcere la testa, ~Morder le labbra ed increspare 16100 Art 1, 11 | sito.~~Quanti babbei si morderanno il dito!~~ ~~Lavorando i' 16101 MED 4, 7 | vorrei mi obbligassero a mordermi le mani.~~Andiam. Le mie 16102 INQ 2, 17 | inghiotto il veleno, mi mordo le labbra, ed ancora non 16103 PUP PUP, 4, 5 | abbaian, si suol dir, non mordono;~~E quei che sanno simular 16104 SCO Per | MILORD MURRAI (si pronunzia Morè).~MILEDI ALTON.~MONSIEUR 16105 IMP Pre | l'altro il Signor Dottor Moreali, hanno conosciuto il male 16106 CAR CAR, 2, 6 | Va bizzarro, va morello,~~Va chiarello, va , 16107 POE Dia1 | hæc vincula: nec me ~Hunc morem rigido credas contemnere 16108 POE Dia1 | varios hominum depingere mores.~ At per te Latiis rediviva 16109 PUT 3, 18 | vesta e col zendà e co la moreta saravela mai Betina? Oh, 16110 Buo 2, 10 | mascherate alla giardiniera, con morettina di velluto nero sul volto, 16111 SCU | apprezzata,~~Ma il ghignetto, la morfia e il saltarello.~~Bella 16112 POE TLiv | no quello del Berni o del Morgante.~E pur, con tuto ciò, no 16113 Car 2, 6 | ringrazio.~~~~~~MAD.~~~~Guten morgen, mein herr.~~~~~~TRIT.~~~~ 16114 SPO 3, 3 | morte.~FATIMA Veggala; ambe moriamo; ma dentro a queste porte.~ 16115 Ric 5, 3 | l'attestato~~De vita et moribùs, di tutto il vicinato.~~~~~~ 16116 MOG 2, 19 | un poco, paron e servitor morimo da fame tuti do). (da sé, 16117 PUP PUP, 4, 1 | parlasi,~~Dalla mogliera che morio sgravandosi~~Di cotal parto?~~~~~~ 16118 POE App | se metterà presto anca un morion,~Diavoli d’invenzion,~Barilò,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License