IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
			 GRI.  | 
		
			 Ei far vorrebbe il grande, Ma si abbassa dappoi quando gli preme: Superbia e povertà stan male insieme. Quei cotoni impegnar; non che mi caglia Di oprar per lui, ma la premura mia Solo è di guadagnar la sensaria. Ma so che è un uomo avaro, e spesse volte Si lascia lusingar da un bel guadagno. Ehi, dite al signor Prospero (ad una Giovane)  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 Chi mi vuol?  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		|
| 
			 PROS.  | 
		
			 Vi saluto.  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			 Sono da voi venuto  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			
			
			
			 Presentemente ne son senza affatto.  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			 Spiacemi in verità: volea parlarvi Di un certo negozietto Che potea profittarvi,  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		|
| 
			 GRI.  | 
		
			 Mi spiace Che non siete nel caso.  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 Vi dirò:  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			 Se voi foste nel caso  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 Ho da prestare?  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		|
| 
			 PROS.  | 
		
			 Ah! qualche volta Anche con pregiudizio Scomodarsi conviene, e far servizio.  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		|
| 
			 PROS.  | 
		|
| 
			 GRI.  | 
		|
| 
			 PROS.  | 
		|
| 
			 GRI.  | 
		
			
			 Il vostro sentimento: Che volete per cento?  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			
			 Non pretendon che il giusto i pari miei: Mi contento del sei.  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			 Siete onestissimo.  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 Per il prossimo mio son pietosissimo. Il sei per cento è il frutto Del danaro ch'io do; ma il due per cento Vi vuol pel magazzino, e il due per cento Per la mia provvigione Per vendere il cotone; e s'io lo fido Con periglio di qualche fallimento, Mi viene anche per questo il due per cento.  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			 Ma tutti questi casi  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 No, non voglio Così siam cauti il proprietario ed io, E vo' che l'util mio mi sia pagato Di un anno anticipato, onde ogni mille, Che saran numerati,  | 
	
| 
			 GRI.  | 
		
			
			 Quello che si ha da far, che sia ben fatto.  | 
	
| 
			 PROS.  | 
		
			 Quando faccio un contratto, Vi parlo schiettamente, A me piace di farlo onestamente. 
 Che indiscreti, che usurari, Se di più di quel che ho detto Mi vuol fare un regaletto, Non lo voglio ricusar.  |