Carlo Goldoni
La buona famiglia

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Franceschino e detti.

 

FRANC. E a me niente?

ANS. Ah briccone, hai sentito l'odore eh?

FRANC. Ho sentito ch'era qui il signor nonno, son venuto a baciargli la mano.

ANS. Tieni. (gli la mano) Ti piace la torta?

FRANC. Mi piace.

ISAB. Anche a me mi piace.

ANS. Aspettate; prima a vostra madre.

COST. Obbligata, signor suocero, non posso mangiare a quest'ora.

ANS. Un pochino solo.

COST. Per aggradire ne prenderò un pochino.

ANS. L'ho fatta fare a posta; tenete. ( un piccolo pezzo a Costanza) Questa a voi. Prima al maschio. (ne a Franceschino) Questa a voi. (ne ad Isabella) Questa a Lisetta; e questa a me.

COST. E per mio marito, poverino, niente?

ANS. Oh povero me! me l'era scordato. Non gli dite niente, che me l'avessi scordato. Gli serberò questa.

COST. No io gli serberò questa.

ANS. No, mangiatela, che gliene serberò della mia.

COST. In verità, gli do la mia volentieri.

ANS. Poverina! siete pure amorosa. Mio figlio può ben dire aver avuto la grazia d'oro, avendo trovato una sì buona moglie.

COST. Io, signore, non era degna d'averlo.

FRANC. Vado alla scuola, signora madre.

COST. Andate, che il cielo vi benedica.

ANS. Nardo. (chiama)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License