Carlo Goldoni
La buona figliuola

MUTAZIONI DI SCENE

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

MUTAZIONI DI SCENE

 

NELL'ATTO PRIMO

Giardino delizioso, adorno di vari fiori, con veduta

del palazzo del Marchese.

Loggie terrene corrispondenti al giardino.

Vasta campagna con colline praticabili.

 

NELL'ATTO SECONDO

Boschetto delizioso.

Recinto di pergolati e piante fruttifere con veduta

della parte posteriore del suddetto palazzo, da cui

si discende per ampie scale.

 

NELL'ATTO TERZO

Ritornano le suddette loggie.

Salone magnifico con colonnati, statue e porte laterali.

 

La Scena si finge nel feudo del Marchese della Conchiglia.

La Poesia è del Sig. Avvocato Carlo Goldoni, Poeta di S. A. R.

La Musica è del Sig. Egidio Duni Napolitano, Maestro di Cappella di S. A. R.

Le Scene sono del Sig. Francesco Grassi Parmigiano, Architetto Teatrale di S. A. R.

Li Balli che verranno eseguiti dalla Compagnia de' Ballerini Francesi all'attuale servigio di S. A. R. saranno d'invenzione di Monsieur Delisle, Direttore della medesima Compagnia.


 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License