IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Bettina a sedere, che fa le calze e sta cullando un bambino, poi Momola.
BETT. (Cullando canta) Sto putelo no vol dormir. No so cossa mai che el gh’abia. No gh’ho mai un’ora de ben. Uh, quanto che stava megio da maridar! Almanco dormiva i mi soni, laorava co ghe n’aveva vogia, e andava a spasso co voleva. Me recordo che el me lo diseva el sior Pantalon, mio missier: Betina, magnerè el pan pentio. Oh! lo magno, lo magno. No credeva mai che Pasqualin me avesse da far sta cativa vita. Malignaze le cative pratiche! No gh’è caso: sto putelo no vol dormir. Momola. (chiama) Adesso vita mia, sangue mio, te farò far la papa, sa, caro. Momola. Momola. Anca sì che sta frasconazza xe sul balcon! Momola.
BETT. Vien qua; dove diavolo estu ficada?
MOM. Son qua, siora, cossa vorla? (esce)
BETT. Tuto el zorno su quel malignazo balcon.
MOM. Son andada a chiamar el scuazer1.
BETT. Sì ben, careta, el scuazer. Sastu cossa che t’ho da dir? Che se ti vol magnar el mio pan, vogio che ti staghi drento dei to balconi.
MOM. Cara siora parona, che mal fazzio a andar un poco al balcon?
BETT. No vogio che ti fazzi comarezzo2 co le visine. I fati mii no vogio che nissun li sapia.
BETT. Eh via, che lo so che ti xe una petegola. Ti conti tuto.
MOM. Cossa ogio dito, via, cossa ogio dito?
BETT. Ti ghe xe andada a contar a la frutariola, che mio mario m’ha dà una slepa3.
MOM. Oh! mi no gh’ho dito gnente. L’ha sentio ela el crior a star al balcon.
BETT. Busiara! Se mi no gh’ho gnanca parlao. Co mio mario me dà, no alzo gnanca la ose.
MOM. Mi ghe digo che no gh’ho dito gnente se la vol creder, che la lo creda, se no la lo vol creder, che la lassa star.
BETT. Senti sa, frasca, te manderò da to mare.
MOM. E mi gh’anderò; cossa m’importa a mi?
BETT. Tiolè su. Questo xe quel che s’avanza a far del ben a ste sporche. T’ho tiolta in casa, che ti gieri piena de vermenezzo4. No ti gh’avevi camisa al cesto, e adesso che ti xe vestia e desfamada, ti parli cussì ah, frasconazza?
BETT. No t’importa andar da to mare, ah? No ti te recordi el ben che t’ho fato? Ti me vol impiantar, n’è vero?
MOM. Mi no, siora parona; vogio star con ela, se la me vol.
BETT. Via, anemo, va là, va a meter suso la panada per el putelo.
BETT. A quel balcon no vogio che ti ghe vaghi.
MOM. Siora no, no gh’anderò più.
BETT. E sora tuto, se ti vol star con mi, coi omeni no se parla.
BETT. Siora no, siora, siora no. Mi, co giera puta, no parlava co nissun.
MOM. Avè pur parlà co sior Pasqualin.
BETT. Sì ben, ho parlà con elo, co so stada in stato da maridarme; anca ti, co sarà el tempo, ti farà quel che fa le altre.
BETT. Via, che ti spuzzi ancora da late.
BETT. Via pissota, va a meter su la panada.
MOM. (No vedo l’ora de vegnir granda. Me lo vôi trovar anca mi, varè, un toco d’ometo). (da sé, e parte)