Carlo Goldoni
La buona moglie

ATTO PRIMO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Catte col zendale, e detta.

 

CAT. Betina! Cossa fastu, fia?

BETT. Oh! bondì sioria; grandezza degnarse; chi ha bezzi, s’i tegna5.

CAT. Cara ti, ho buo da far. Gieri ho fato el pan, ho fato lissia, figurete se podeva vegnir.

BETT. Anca mi ho fato el pan stamatina.

CAT. Astu fato fugazza? Me ne dastu un poca?

BETT. No ho fato gnente.

CAT. Tiolemo un pan; metemolo in fuogo e magnemolo.

BETT. El xe al forno.

CAT. Aspeterò ch’el vegna. Me piase tanto el pan fresco.

BETT. El vegnirà tardi tardi. Sarà ora de disnar.

CAT. Ben, starò a disnar co ti! Cossa ghastu paura? Ti sa pur che mi magno puoco.

BETT. Oh, ti la farà magra, sorela cara.

CAT. Vienlo ancuo to mario?

BETT. Chi sa? Xe do zorni che no lo vedo.

CAT. Ma dove stalo tuto el e tuta la note?

BETT. A ziogar.

CAT. El giera tanto un bon puto! Come mai alo fato a deventar cussì cativo?

BETT. Le male pratiche.

CAT. Quel malignazo de quel sior Lelio.

BETT. Sì ben, giusto elo, che sielo impalao. Ma senti, Cate, to mario me l’ha fato zoso la so bona parte.

CAT. Chi? Mio mario? Ti xe mata, sorela cara. Mio mario tende ai fati soi. Nol xe omo da far zoso nissun.

BETT. Chi l’ha menà, se ti m’intendi, altri che elo? Oh! ch’el m’ha fato trar tante lagreme quel desgrazià.

CAT. Senti sa, parla ben de mio mario, che se desgusteremo.

BETT. Ma za, no bisogna tocarghela quela zogia.

CAT. Dormelo el putelo?

BETT. El me fa deventar mata.

CAT. Cara ti, lassa che lo veda.

BETT. Tiolemolo suso; za vôi ch’el magna la papa.

CAT. Vien qua, vita mia; vien qua, vissere mie. (leva il bambino dalla culla) Caro costù. Varè co belo ch’el vien. Chi dirave che sto putelo gh’ha un ano? In veritae, vara, ch’el mostra squasi do ani.

BETT. E co spiritoso ch’el xe. Oe, el me cognosse tanto ben, che del mondo. El dise mama schieto schieto.

CAT. Sì, caro, sì, la la la, mi son la la la, cara la la, cara. (lo accarezza)

. E la mama, dov’ela la mama?

CAT. Ta ta. (scherza col bambino)

BETT. La mama, sì, vissere mie; sì, sangue mio. Vien qua da la to mama. (lo vuol prendere dalle braccia di Catte)

CAT. Lassa star. (a Bettina)

BETT. Via, dèmelo.

CAT. Siora no, lo vogio mi.

BETT. Varè che sesti! L’ho fato mi, siora.

CAT. Uh, che fantolina! Tiolè, via, no pianzè. (glielo )

BETT. Povereto el mio Pantalonzin, povereto!

CAT. No ti gh’ha gnanca sesto de tegnir i fioi.

BETT. La xe la prima volta; imparerò.

CAT. Oe, no ti senti? Bisogna desfassarlo. (fa cenno che sentesi mal odore)

BETT. Oh, sì, in veritae. Momola. (chiama)

CAT. Presto, Momola.

BETT. Momola, in malorzega.

 

 

 





p. -
5 Modo di dire a uno che venga a visitare di rado.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License