IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
La marchesa Beatrice e Pasqualino
PASQUAL. Sior Lelio me va metendo suso che bastona mia mugier, ma mi no gh’ho cuor. Poverazza! Cossa me fala? No vedo l’ora d’andar a casa e de far pase co ela, e de dar un baso al mio putelo, che ghe vo tanto ben.
BEAT. So che Pasqualino è un giovine di buon cuore, che ha dell’amore per la nostra casa, onde vorrei che mi faceste un piacere.
PASQUAL. La me comanda pur in quelo che son bon.
BEAT. Vorrei comprarmi un abito, senza che lo sapesse mio marito. La mia mesata non me la darà che da qui a dieci giorni, onde intanto vorrei che mi prestaste dodici zecchini, che subito ve li renderò.
PASQUAL. Patrona: me maravegio, la se serva, anzi mi gh’ho ambizion a servirla. (le dà i dodici zecchini)
BEAT. Da vero che vi son obbligata.
PASQUAL. Gh’ho tante obligazion con ela: possio far de manco?
BEAT. Siete un giovine molto proprio. Veramente pareva impossibile che foste figlio d’un servitore.