IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
BETT. Portelo qua che so nono lo vol veder.
BETT. El xe la più cara cossa del mondo. Co el sente a vegnir el papà, el sbate le man e i pie co fa un ometo; e co schieto che el dise papà.
MOM. Velo qua, sior nono, velo qua. (porta il bambino a Pantalone)
PANT. Vien qua, le mie vissere, vien qua, sangue mio. Vardè se no el me someggia tuto.
BETT. Certo, el gh’ha tuti i so ochi.
PANT. (Fa carezze al bambino.)
BETT. (Baroncela, ti gh’ha dito de la schiaffa, ah?) (a Momola)
MOM. (Mi no gh’ho dito gnente, siora). (a Bettina)
BETT. Tasi, che ti me la pagherà.
MOM. No in veritae gnanca. Oe, mi gh’ho dito, sior Pantalon... (a Pantalone)
BETT. Via de qua, frasconazza.
MOM. Sia malignazo! Sempre la me cria. (parte)
PANT. Pantaloncin, Pantaloncin, el nono, el nono, tanto ben al nono, tante carezze al nono. El nono, col sarà grando, el ghe farà tante bele cosse. Sentì, niora, co sto putelo gh’ha tre ani, subito ve lo tiogo.
BETT. Perché me lo vorlo tior?
PANT. Perché no vogio che vostro mario lo arleva mal. I putei da picoli bisogna arlevarli ben, chi vol che da grandi i sia boni; e un pare che gh’ha dei vizi, ai fioi no pol insegnar le virtù. Mi lo arleverò come che va, mi lo manderò a scuola, mi lo farò un ometto.
BETT. Basta, da qua tre ani ghe xe tempo; ma el sangue mio lo vogio con mi.
PANT. Vela qua. Le mare le vol con ele el so sangue; le spasema, le delira e le xe causa de la rovina dei fioi. Vustu el nono, caro, vustu vegnir a star col nono? Sì ben, tolè, el dise de sì. Oh caro! Siestu benedio! (lo bacia)
BETT. Mo via, nol lo basa più, che deboto el gh’ha fato la schiza12.
PANT. Lassè che me lo strucola ancora un poco. I pari no i gh’ha altra consolazion al mondo che veder i fioi dei so fioi. Oh, quanto che pagherave a veder nassui anca i fioi de Pantaloncin.
BETT. Momola. (leva il bambino a Pantalone)
BETT. Tiò sto putelo, metilo in cuna.
MOM. Siora sì. Xe qua siora Cate.
PANT. Tiò sto altro baso, Pantaloncin.
MOM. Vardè, el gh’ha lassà suso le bave. (parte)
PANT. Scagazzera! Mi no gh’ho bave. M’ha parso che la diga che xe qua siora Cate.
PANT. Se v’ho da dir la verità, sta vostra sorela no la me piase gnente; no gh’ho gnente de gusto che la ve pratica per casa.
BETT. La sarave bela, la xe mia sorela.
PANT. Le sorele, le mare, le cugnae, le zermane, le xe quele che mete su le mugier. Mi, se m’avesse più da maridar, vorave tior una mula13.