Carlo Goldoni
La buona moglie

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Cameriere d’osteria e detti.

 

CAM. Zitto, che siate maledette! Sempre strepiti sull’osteria. Favoriscano, signori, chi è di lor signori che ha nome Pasqualino?

PASQUAL. No me cognossè? Mi gh’ho nome Pasqualin.

CAM. Compatisca, son forestiere. È poco che io sono in Venezia, non la conosco.

PASQUAL. Cossa voleu da mi?

CAM. Vi è un certo vecchio colla veste nera e la barba lunga, che cerca di vossignoria.

PASQUAL. Oh povereto mi! Mio pare.

LEL. Ditegli che non c’è. (al Cameriere)

PASQUAL. Sì, diseghe che no ghe son.

CAM. Io, che so vivere, gliel’ho detto, ma egli vuole salire assolutamente.

PASQUAL. Cossa farogio, povereto mi? Cari amici, lassè che me sconda.

ARL. Basta che la se contenta de pagar el disnar, e la se sconda quanto che la vol.

PASQUAL. Sì ben, pagherò. Lasseme sconder; andè via, lasseme qua mi; pagherò mi.

LEL. Non abbiate soggezione...

PASQUAL. Velo qua ch’el vien. (si asconde sotto la tavola)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License