Carlo Goldoni
La buona moglie

ATTO TERZO

SCENA TERZA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Il marchese Ottavio e detti, poi gli sbirri.

 

OTT. Gondola (chiama forte)

MEN. La servo.

(tutti e tre in gara si esibiscono)

NANE Son qua.

TITA Son qua mi.

NANE Dove andeu? A mi me toca. (ai due)

MEN. Via, caveve, che toca a mi.

TITA E mi ve digo che a mi me toca.

OTT. Presto, o l’uno o l’altro, spicciatevi che ho premura. (Mi sento gli sbirri alle spalle). (da sé)

MEN. El xe el mio paron, toca a mi a servirlo.

NANE El vostro paron el xe stao, adesso nol xe più. Mi son prima barca.

TITA Coss’è sta prima barca? Qua no ghe xe né prima, né segonda. A sta riva xe do ani che ghe son mi, e per aver sto posto, servo de bando sta lustrissima che sta in campielo.

OTT. Ma! presto, per amor del cielo. (Or ora gli sbirri mi trovano). (da sé)

MEN. Che la resti servida. (vuol condurlo alla sua gondola)

NANE Fermeve, sier vecchio mato. (a Menego)

TITA Mi la servirò, se la comanda. (ad Ottavio)

OTT. Che siate maledetti. O l’uno o l’altro, non m’importa.

MEN. Me vorla mi?

OTT. Sì, Catinello, andiamo.

MEN. Sentiu? El me vol mi.

NANE No xe vero gnente. L’ha chiamao gondola.

TITA Sì ben, a mi me toca. Sto posto xe mio.

MEN. Cossa xe too?

TITA Sta riva.

NANE La riva xe publica, cossa me contistu?

OTT. Presto, che non v’è più tempo.

MEN. Son qua.

(ognuno vuol essere il preferito e scaccia l’altro).

TITA Son qua.

NANE Indrio, cagadonai.

(Gli sbirri fermano il Marchese, e gli mettono il mantello in testa)

OTT. Tocca a me, tocca a voi; maledetti, ha toccato a me. (parte, condotto dagli sbirri)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License