Carlo Goldoni
Buovo d'Antona

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA   Luogo campestre, con collina praticabile in prospetto. Da una parte un violino, e dall'altra un rastello che introduce in giardino.   Menichina colla rocca filando, Cecchina facendo le calze

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Luogo campestre, con collina praticabile in prospetto. Da una parte

un violino, e dall'altra un rastello che introduce in giardino.

 

Menichina colla rocca filando, Cecchina facendo le calze.

 

MEN.

Quest'aure amate,

Quest'onde chiare

Mi riescon grate,

Mi son sì care,

Che mi consolano

Nel seno il cor.

CECC.

Fra l'ombre amiche

Sui primi albori,

Le verdi spiche,

L'erbette e i fiori

Per me si rendono

Più belli ancor.

a due

Godrò contenta,

La cara pace:

Non mi tormenta

D'amor la face,

Si fa il mio giubilo

Più bello ognor.

 

MEN.

Io non sapea, Cecchina,

Che a voi pur fosse nota

La gentil canzonetta.

CECC.

Il cantar, lo sapete, assai m'alletta.

MEN.

Per dir la verità,

Colui che l'ha composta

Certo sa quel che dice.

Questa si può chiamar vita felice.

CECC.

Io so che alla città

Chi sospira di qua,

Chi sospira di ,

Chi pena per amor, chi per orgoglio,

E ogni si rinnova un qualche imbroglio.

MEN.

Anche fra noi talvolta

Amor si vede a seminar i guai,

Ma io finor non l'ho provato mai.

CECC.

Ed io una volta sola.

MEN.

Sì, lo so che di Striglia

Tu fosti innamorata.

CECC.

Da due anni il crudel mi ha abbandonata.

Chi è quel che di viene?

MEN.

Mio padre.

CECC.

Oh, ser Capoccio?

Viene col suo ronzino?

MEN.

Grano da macinar porta al molino.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License