Carlo Goldoni
Buovo d'Antona

ATTO PRIMO

SCENA DODICESIMA Maccabruno, poi nuovamente Drusiana

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

Maccabruno, poi nuovamente Drusiana

 

MACC.

So che mi ama Drusiana,

E so che il suo tormento

È di Buovo d'Antona il giuramento:

Ma se di lui finora

Nuova non s'ebbe ancor, s'è ormai finito

Il termine accordato,

Posso sperare...

DRUS.

Oimè! (correndo affannosa)

MACC.

Che cosa è stato?

DRUS.

M'inseguisce una belva.

MACC.

I cacciatori

Vedonsi da lontano.

DRUS.

Eccola. Oimè!

MACC.

Voi paventate invano.

(Viene l'orso, e si sentono in distanza i corni da caccia, Maccabruno ferisce l'orso. Drusiana sviene sopra d'un sasso: intanto vengono i Cacciatori, quali finiscono d'uccider la belva)

MACC.

Sollevatevi, o cara,

La belva è al suol ferita.

DRUS.

Misera me! chi mi ritorna in vita?

MACC.

Sostenetela, amici:

Guidatela pian piano

Sopra il margo a seder del vicin rio.

DRUS.

Non venite voi pur?

MACC.

Sì, vengo anch'io.

(I Cacciatori conducono via Drusiana, sostenendola)

 

Pietoso Amor, difendi

La vita del mio bene:

Un cor che vive in pene,

Ritorna a consolar.

Ma se il destin crudele

S'oppone a' desir miei,

Io voglio, Amor, con lei

Miei giorni terminar. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License