Carlo Goldoni
Buovo d'Antona

ATTO SECONDO

SCENA QUARTA Sala nel Palazzo di Maccabruno. Drusiana a sedere, in atto di mestizia, e Maccabruno

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

Sala nel Palazzo di Maccabruno.

Drusiana a sedere, in atto di mestizia, e Maccabruno

 

MACC.

Possibile, Drusiana,

Che il timore a tal segno

Vi sconcerti, vi opprima, e che non vagliano

I soccorsi finor che vi han prestato,

Per tornarvi gli spirti al primier stato?

DRUS.

Quando un'alma è agitata

Dal dubbioso destin, quando si trova

Fra la speranza ed il timore oppressa,

Sensibile si rende

A qualunque accidente,

E ritorna il vigor difficilmente.

MACC.

Spedito ho in più d'un loco

Medici a ricercar, perché coll'arte

Vi soccorrino a gara.

DRUS.

È ver che puote

Medica mano ristorar gli afflitti,

Ma l'oppression del cuore

Duopo averia di un farmaco migliore.

MACC.

Se in me lo ravvisate,

Disponetene pur.

DRUS.

Sappiasi in prima

Il destino di Buovo, e vi prometto

Che a risolvere allor più non aspetto.

MACC.

Dunque cessate, o cara,

Di tormentar voi stessa, ed accettate

La mia fede, il mio cor, la destra mia:

Remora al corso il mio rival non sia.

 

Bell'esempio di costanza

Merta lode e m'innamora;

Ma se cambia il fato ancora,

Può cambiarsi il vostro cor.

Vi hanno assolto dall'impegno

Della sorte le vicende,

Ed onesta in voi si rende

La cagion d'un nuovo amor. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License