Carlo Goldoni
Il burbero benefico

ATTO SECONDO

Scena Nona. Angelica, e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Nona. Angelica, e detti

 

Angelica: Io sono tutta spaventata.

Valerio: (ad Angelica) Che avete, madamigella?

Angelica: Il mio povero fratello...

Martuccia: Sta ancora così?

Angelica: Un poco meglio. Egli è alquanto più tranquillo.

Martuccia: Udite, udite, madamigella. Questo signore mi ha detto cose consolanti per voi, e per vostro fratello.

Angelica: Anche per lui?

Martuccia: Se sapeste il sagrifizio che è disposto a fare!

Valerio: (piano a Martuccia) (Non le dite nulla.) (volgendosi ad Angelica) Evvi forse alcun sagrifizio ch'ella non meriti?

Martuccia: Ma converrà parlarne al signor Geronte.

Angelica: Cara amica, se voi voleste prendervi questo incomodo!

Martuccia: Volentieri. Che dovrò dirgli?... Vediamo... Consigliamo.. Ma sento qualcuno. (corre verso il appartamento di Geronte) È il signor Dorval. (a Valerio) Non vi fate vedere. Andiamo nella mia camera, e parleremo a nostro bell'agio.

Valerio: (ad Angelica) Se vedete vostro fratello...

Martuccia: Eh andiamo, signore, andiamo. (lo spinge, e parte con lui)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License