Carlo Goldoni
Il burbero benefico

ATTO TERZO

Scena Quarta. Geronte, parlando sempre rivolto verso la porta del suo appartamento e detta

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Geronte, parlando sempre rivolto verso la porta del suo appartamento e detta

 

Geronte: Fermati ; farò portar la lettera da un altro. Fermati ... Voglio Così... (si volge) Martuccia?

Martuccia: Signore?

Geronte: Va a cercar un servitore che porti subito questa lettera a Dorval. (volgendosi verso la porta del suo appartamento) L'imbecille! va tuttavia zoppicando e vorrebbe partire. (a Martuccia) Va.

Martuccia: Ma signore ...

Geronte: Spicciati.

Martuccia: Ma Dorval ...

Geronte: (vivamente) Sì, a casa di Dorval.

Martuccia: Egli è qui.

Geronte: Chi?

Martuccia: Dorval.

Geronte: Dov'è?

Martuccia: Qui.

Geronte: Dorval è qui?

Martuccia:signore.

Geronte: Dov'è?

Martuccia: Nell'appartamento del signor Dalancour.

Geronte: Nell'appartamento di Dalancour? (in collera) Dorval nell'appartamento di Dalancour? Ora veggo come sta la faccenda; comprendo tutto. (a Martuccia) Va in traccia di Dorval, digli da parte mia... Ma no, non voglio che tu vada in quel maledetto appartamento. Se vi metti piede, ti licenzio sul fatto. Chiama un servitore di quello sciagurato... No che non venga nessuno... Vai tu... Sì, sì, ch'egli venga subito... Ebbene?

Martuccia: Vado o non vado?

Geronte: Va; non mi far impazientare d'avvantaggio. (Martuccia entra da Dalancour)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License