IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Salotto con preparativo per la cioccolata.
Madama di Bignè e don Alessandro.
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
  
   Che soffrite, soffrite: che cosa ho da soffrire? Sono due ore e più che qui sono arrivata, E ancor mi fan penare un po' di cioccolata.  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   E intanto che si fa?  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Bravo, don Alessandro, questo servir si chiama.  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Mi piace, quando leggo, terminar presto presto. Le commedie son lunghe: quando al teatro andai, Una commedia intera non ho ascoltato mai. Mi fan rider davvero quei che ascoltar s'impegnano, Quelli che con chi parla qualche volta si sdegnano.  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
  
   Che hanno il lor sortimento d'astucci e taccuini. Quanti ne abbiam? vediamo. Ai quanti fa la luna? Quante istorie ogni giorno! Io non ne leggo alcuna. Pioggia, neve, gran freddo; si cambia, e signor sì: Tossi, febbri, catarri. Ne ho abbastanza così.  | 
 
| 
   ALES.  |