IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Altra camera
| 
   Non voglio riso. Voglio un buon minestrone con varie cose intriso.  | 
 |
| 
   Vi saran le animelle,  | 
 |
| 
   No, no, per antipasto sono una cosa rara I freschi cotichini, che vengon da Ferrara; Bondiole parmigiane, salami modonesi, Le grosse mortadelle dei nostri Bolognesi.  | 
 |
| 
   Non va bene, voglio una novità. Voglio che per allesso questa sera ci sia Di quella castratina che vien di Schiavonia.  | 
 |
| 
   Io la voglio così. Vorrei un certo piatto che ho mangiato a Ferrara: Era una cosa buona, era una cosa rara. Era un ragù francese composto all'italiana,  | 
 |
| 
   Altre due cose buone a Modona mangiai; L'ho detto cento volte, e non ne vedo mai. Ricordatelo al cuoco, vo' due torte compagne,  | 
 |
| 
   Signor no, si cucini da latte un asinello. Son di Scaricalasino, e voglio che si dia  | 
 |
| 
  
   Che faccia quel ch'io dico, poi faccia quel che vuole. Le cose che ho ordinate, vo' che ci sieno, e poi Io mi rimetto al cuoco, io mi rimetto a voi. Non parlo dei liquori, non parlo delle frutta: Vi lascio, se volete, spogliar Bologna tutta. Voglio che i forastieri parlin per tutto il mondo  | 
 |