IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Madama di Bignè, don Alessandro e detti.
| 
   MAD.  | 
  
   Di voi non ho bisogno. So andarmene da me. Ancor non conoscete madama di Bignè. Ciascun segua a sua voglia le inclinazioni sue;  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Farmi aspettar? per chi? Per una che voi stesso essere confessaste  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   POSS.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Cercate i servitori, che saran qui d'intorno. Dite lor, che partire io voglio appena giorno. L'alba, per quel ch'io vedo, non è molto discosta; Sveglino i postiglioni, avvisino la posta.  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   Vi dissi in confidenza la cosa come fu.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Signor, siete ingannato. Quelli son due birbanti, Che per gabbare i creduli far sogliono i viandanti. Può dir don Alessandro, se voi siete in abbaglio: Ei sa dove Lisaura sia stata nel serraglio. La conosce, l'ha amata, non ve ne siete accorto? Tutti d'accordo han fatto a casa vostra un torto. E voi lo soffrirete? e voi terrete mano  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
  
   Il Cavalier Giocondo, che ha in casa sua alloggiati Conti, marchesi e principi, ed altri titolati? A me per trappolarmi narrar quel che non è?  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   POSS.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   POSS.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   GIAN.  | 
  |
| 
   POSS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  
   Se foste più amoroso,  | 
 
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  
   Io non ci penso più.  | 
 
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  
   Più non si vedono Madama con Gianfranco.  | 
 
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  
   Per me n'ebbi abbastanza delli favori suoi:  | 
 
| 
   Già siete stato sempre con lui uomo selvaggio, La mala educazione fa un giovane malvaggio. Lode al ciel, che in collegio starà per sua fortuna; Apprender non poteva da voi maniera alcuna. Voi liberato siete da un peso sì aggravante, Io voglio liberarmi da un critico pedante. Senza di me potete tornarvene al paese,  | 
 |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   PED.  | 
  |
| 
   ALES.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   LIS.  | 
  |
| 
   ALES.  |