IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
BELL. |
Queste donne, lo so, m'odiano tutte. Ed io con le finezze Di vincerle procuro ed obbligarle; |
GIAC. |
Poter... |
BELL. |
Poter che cosa? |
GIAC. |
Come sarebbe a dir... |
BELL. |
|
GIAC. |
|
BELL. |
Vussignoria m'onora. |
GIAC. |
Eccomi. |
BELL. |
|
GIAC. |
Tutto a' vostri comandi. |
BELL. |
A lei m'inchino. |
GIAC. |
|
BELL. |
|
GIAC. |
Voi siete Bellarosa, |
BELL. |
|
GIAC. |
|
BELL. |
|
GIAC. |
|
BELL. |
|
GIAC. |
Madama... portentosa... e prelibata. |
BELL. |
|
GIAC. |
Termini tutti quanti |
BELL. |
|
GIAC. |
Io mi ricordo... |
BELL. |
È forse tormentato? |
GIAC. |
|
BELL. |
Cosa gli ha fatto mai? |
GIAC. |
Domandatelo, o bella, ai vostri rai. |
BELL. |
Ora vi servirò. Signori occhi, Che cosa avete fatto |
GIAC. |
Abbiamo il di lui cor punto e ferito. (alterando la voce, come se parlassero gli occhi di Bellarosa) Ah, ah, li avete intesi? |
BELL. |
Perché far questo male? |
GIAC. |
Perché Amor... perché accesi... (come sopra) Si confondono gli occhi. |
BELL. |
Eh, già li ho intesi. |
GIAC. |
|
BELL. |
Chi è il medico? |
GIAC. |
|
BELL. |
|
GIAC. |
Ecco della pozione la ricetta.
Due sguardi vezzosetti, Una parola, un sì; Un poco di pietà; Un po' di carità. Così se ne anderà |