Carlo Goldoni
La cameriera brillante

ATTO SECONDO

SCENA QUATTORDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

Argentina e Traccagnino.

 

TRACC. E mi possio vegnir a disnar?

ARG. Perché no? Ve ne sarà ancora per voi.

TRACC. Andemo, donca.

ARG. Aspettate.

TRACC. Gh'è qualche difficoltà?

ARG. Non vi è difficoltà; ma vorrei una cosa da voi.

TRACC. Comandè; farò tutto. Per magnar non so cossa che no faria.

ARG. Voi avete dello spirito, mi pare.

TRACC. Qualche volta son spiritoso. Specialmente quando ho ben magnà e ben bevù, son spiritosissimo.

ARG. Vorrei fare una burla alla tavola dei padroni per divertirli: una di quelle burle che si sogliono fare in campagna con qualche bizzarria, con qualche travestimento. Siete buono voi di secondarmi? di far qualche figura graziosa?

TRACC. Se me insegnerè, farò.

ARG. Bene dunque, andiamo, che v'insegnerò.

TRACC. Ma prima magnar, per metterme in corpo del spirito, del coraggio, della disinvoltura.

ARG. Sì, sì, mangeremo. Venite con me. (Vo' divertir la conversazione, ma col mio secondo fine però). (da sé, e parte)

TRACC. Panza mia, parécchiete de far festa. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License