Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO PRIMO

Scena Prima. Zorzetto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

Scena Prima. Zorzetto

 

ZORZETTO con una cesta in terra con dentro piatti, e scodelle, col sacchetto in mano per il gioco detto la Venturina, poi tutte le donne, ad una per volta, dal luogo che sarà accennato.

 

ZORZETTO Pute, chi mette al lotto?

qua la Venturina.

Son vegnù de mattina.

Semo d'inverno fora de stagion;

Ma za de carneval tutto par bon.

Via, no ve pregar.

Pute, chi zoga al lotto?

Chi vien a comandar?

LUCIETTA (sull'altana della sua casa)

Zorzetto, son qua mi; tolè el mio bezzo. (getta il bezzo)

ZORZETTO Brava, siora Lucietta.

Za, che la prima sé, comandè vu.

LUCIETTA Comando per el più.

Se gh'avesse fortuna!

ZORZETTO Vadagnerè senz'altro. Su per una.

Sìe bezzi amanca.

GNESE Zorzi. (dal suo poggiolo)

ZORZETTO Comandè, siora Gnese.

GNESE Tolè el mio bezzo.

ZORZETTO Via; buttèlo zo.

GNESE Se vadagnasse almanco! (getta il bezzo)

ZORZETTO Su per do.

Cinque bezzi amanca.

ORSOLA Oe matto! ti ti ? (dal suo poggiolo)

ZORZETTO Anca vu, siora mare.

ORSOLA Quel, che ti vol. Tiò el bezzo. (getta il bezzo)

ZORZETTO Su per tre.

Quattro bezzi amanca.

LUCIETTA Sior'Orsola, anca vu?

ORSOLA Sì ben. Dixè, cossa vadagna?

LUCIETTA Al più.

GASPARINA Oe Zorzetto, zenti.

ZORZETTO Son qua da ela, siora Gasparina.

GASPARINA Chiappè. (getta il bezzo)

ZORZETTO La ben franca;

Su per quattro. Mo via tre bezzi amanca.

DONNA PASQUA Oe vegnì qua, Zorzetto. (dalla porta della sua casa)

Anca mi vòi rischiar el mio bezzetto.

ZORZETTO Son da vu, donna Pasqua.

GNESE Anca vu, siora mare?

DONNA PASQUA Anca mi vòi ziogar; no se pol gnanca?

LUCIETTA pur quel, che volè.

ZORZETTO Do bezzi amanca.

DONNA CATTE Oe, dalla Venturina. (dalla porta della sua casa)

ZORZETTO (Donna Catte Panchiana).

LUCIETTA Siora mare, anca vu?

DONNA CATTE Anca mi. Tolè el bezzo.

Cossa vadagna?

ZORZETTO El più.

GASPARINA No ze pol comandar?

ZORZETTO comandà, patrona.

GASPARINA Dazzeno? No credeva.

Ze zaveva cuzì, mi no metteva.

LUCIETTA Vardè , che desgrazia!

GASPARINA (Zempre cuzì. Vol comandar cuztie).

LUCIETTA Animo. (a Zorzetto)

ZORZETTO Su per sìe.

Destrighève, mettè.

GNESE Metterò mi.

LUCIETTA Metterò mi.

GASPARINA Tolè. (getta un altro bezzo)

LUCIETTA Gran cazzada!

GNESE Dei bezzi

Che n'avemo anca nu.

ORSOLA Mo via; cavemio?

ZORZETTO E tutti questi al più.

LUCIETTA Vegnì da mi, Zorzetto.

GASPARINA Trèmelo a mi el zacchetto.

LUCIETTA Vardè, che zentildona!

Mi prima ho comandà. Mi son parona.

GASPARINA Mi ziora gh'ho do bezzi.

DONNA PASQUA Mia fia più putela.

Trèghe el sacchetto, che ghe tocca a ela.

ZORZETTO Giustève tra de vu.

ORSOLA Via, tràghelo a to mare.

ZORZETTO E tutti questi al più. (getta il sacchetto ad Orsola)

GASPARINA Quezta un'inzolenza.

ORSOLA Chi songio? una massera?

GASPARINA Pezo. Una frittolera.

ORSOLA Vardè! se fazzo frittole?

La una profession.

GASPARINA Co la ferzora in ztrada par bon.

ZORZETTO Via, cavè, destrighève. (ad Orsola)

ORSOLA Vu, vu, siora, vardève.

GASPARINA Mi zon chi zon, zorela.

LUCIETTA Certo; chi sente ela,

La viverà d'intrada.

GNESE Tutti za la cognosse in sta contrada.

GASPARINA Ve vorezzi, patrone,

Metter con mi, vu altre?

LUCIETTA Cossa femio?

ZORZETTO Cavemio, o no cavemio?

GASPARINA Mio zior pare

Giera un foresto, el giera galantomo;

E credo, che el zia nato zentilomo.

Giera mia ziora mare

Nazzua da un ztrazzariol:

Gneze da un zavatter,

E vu da un fruttariol.

DONNA CATTE El giera un fruttariol, ma de quei boni.

GASPARINA L'ho vizto in Piazza a cuzinar maroni.

DONNA PASQUA Mio mario, poveretto,

El giera un zavatter,

Ma sempre in sto mistier

El s'ha fatto stimar.

No ghe giera un par soo per tacconar.

ZORZETTO E cusì cossa femio?

Cavemio, o no cavemio?

ORSOLA Sentì co le se vanta!

Tiò la bala. (getta il sacchetto colla palla)

ZORZETTO El sessanta.

ORSOLA Xèlo un numero bon?

ZORZETTO No so gnancora.

GASPARINA El bazzo, fia mia.

ORSOLA Mo che dottora!

ZORZETTO A vu, sior'Agnesina. (getta il sacchetto)

GASPARINA (Lo zaveva,

Che l'andava da ela.

La la zo moroza).

GNESE Oe, la Stela. (getta giù il sacchetto e la palla)

ZORZETTO Brava. A vu, donna Pasqua. (fa cavare a donna Pasqua)

GASPARINA (Che diria de zo nona,

Povero zporco, el va da zo madona).

DONNA PASQUA Vardè, cossa òi cavà?

Coss'ela sta figura?

ZORZETTO La Morte.

DONNA PASQUA Malignazo! gh'ho paura.

DONNA CATTE Avè ben cavà mal .

ZORZETTO Tolè, parona,

Cavè vu. (a donna Catte)

DONNA CATTE Vegnì qua. (a Zorzetto) Coss'è sto piàvolo?

No gh'ho i occhiali. Cossa xèlo?

ZORZETTO El Diavolo.

GNESE Avè ben cavà pezo.

DONNA CATTE N'importa. Òi vadagnà? (a Zorzetto)

ZORZETTO No so; ghe de meggio.

LUCIETTA Buttè qua. (a Zorzetto)

ZORZETTO Tolè. (getta il sacchetto a Lucietta)

GASPARINA Mi zarò l'ultima.

ZORZETTO La Stela al più.

GNESE La Stela la mia.

DONNA PASQUA Certo, e la grazia l'ha d'aver mia fia.

LUCIETTA Oe, ho cavà la Luna.

DONNA CATTE Brava, brava, mia fia gh'ha più fortuna.

ZORZETTO Presto. La Luna al più.

GASPARINA Toccarà a mi zta volta.

ZORZETTO Son da vu.

GNESE Me darave dei pugni in te la testa.

ZORZETTO Eh, vardève da questa. (getta il sacchetto a Gasparina)

GASPARINA Vardè, cozza òi cavà?

ZORZETTO El trenta.

LUCIETTA La mia.

GASPARINA Ma un'altra

bala,

Ziora, mi ho da cavar.

LUCIETTA Ma mi ho da vadagnar;

Nissun no me la tol.

GASPARINA Cozza òi cavà?

ZORZETTO Brava dasseno. El Sol.

GASPARINA Oe, la grazia mia.

LUCIETTA Malignaza culìa

Sempre la venze ela.

ZORZETTO Vorla un piattelo?

GASPARINA No; voggio una zquela.

ZORZETTO Ghe la porto.

GASPARINA Aspettè.

Zta mattina ve zbanco.

Zoghemo ancora, e mi comando: al manco.

LUCIETTA No voggio più zogar. (Sento che peno).

GASPARINA No, da zeno, patrona? (entra in casa)

LUCIETTA No da zeno. (entra in casa)

GNESE meggio, che anca mi fazza cusì!

GASPARINA La va via, ziora Gneze?

GNESE Ziora . (entra in casa)

ORSOLA Vien su, vien su, fio mio.

El spasso fenio.

El tempo se fa scuro.

GASPARINA El zpazzo fenio?

ORSOLA Certo zeguro. (entra in casa)

GASPARINA Zte zporche me minchiona, ma per diana

Le gh'ha da far con mi.

ZORZETTO Vorla la squela?

GASPARINA Tiéntela per ti.

No m'importa de zquele,

Ghe n'ho de le più bele.

Zte ziore, che le ingiotta, ze le vol,

Che mi con ele zarò zempre el zol. (parte)

ZORZETTO Puto, dame una man

A portar via sta cesta; sta mattina

No gh'è più Venturina.

Tiò sto bezzo per ti. Sti sìe bezzetti

Voggio andarli a investir in tre zaletti. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License