Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO PRIMO

Scena Seconda. Donna Pasqua Polegana e donna Catte Panchiana

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Seconda. Donna Pasqua Polegana e donna Catte Panchiana

 

DONNA PASQUA Cossa dixeu, comare? Stamattina

Gh'ha toccà la fortuna a Gasparina.

DONNA CATTE Za me l'ho imaginada.

Quela se ghe pol dir la fortunada.

DONNA PASQUA Me recordo so mare,

La vegniva ogni

A domandarme a mi

Ora el sal, ora l'oggio, poverazza;

Ela morta, e da so fia se sguazza.

DONNA CATTE Quel forestier, credemio,

Ch'el sia so barba?

DONNA PASQUA Oibò.

Da più de diese ho sentio a dir de no.

DONNA CATTE Cossa voleu, che el sia? cossa ve par?

DONNA PASQUA Ah! no vòi mormorar.

Via, via, el sarà so barba, no parlemo.

DONNA CATTE Oe, che el sia quel, ch'el vol, nu no gh'intremo.

Me despiase, che in casa gh'ho una fia,

Che la vede, e la sente.

DONNA PASQUA Per la vostra no gh'è sto gran pericolo,

Che la mauretta;

Ma la mia, poveretta,

Che no la gh'ha gnancora sedes'ani.

DONNA CATTE E la mia quanti ani,

Credereu, che la gh'abbia?

DONNA PASQUA Mi no so.

Vinti un, vinti do.

DONNA CATTE Vedeu, fia mia, che v'ingané? deboto

La toccherà i disdoto.

Anca mio chi me vede

I dixe, che son vecchia;

E sì vecchia no son,

Ma son vegnua cusì da le passion.

DONNA PASQUA E a mi, col vostro intender,

Quanti ani me deu?

DONNA CATTE Vu, fia mia, cossa seu?

Tra i sessanta, e i setanta?

DONNA PASQUA Oh che spropositi!

Se cognosse, che poco ghe vedè.

DONNA CATTE Quanti xèli, fia mia?

DONNA PASQUA Quaranta tre.

DONNA CATTE Eh, no ghmal. E i mii

Quanti ve par, che i sia?

DONNA PASQUA Sessanta, e va.

DONNA CATTE I manco dei vostri in verità.

DONNA PASQUA Se no gh'avè più denti!

DONNA CATTE Cara fia,

Per le flussion i me andadi via.

Oh se m'avessi visto in zoventù!

DONNA PASQUA Come!

DONNA CATTE Seu sorda?

DONNA PASQUA Un poco, da sta recchia.

DONNA CATTE Cara fia, no volè, ma sé più vecchia.

DONNA PASQUA Se savessi, anca mi, quel che ho patio.

Basta. El Ciel ghe perdona a mio mario.

DONNA CATTE Certo, che sti marii

I i gran desgraziai.

El pan de casa non ghe basta mai.

DONNA PASQUA La cusì, sorela.

Anca el mio, sto baron, giera de quei,

E sì el mio pan noi de semolei.

DONNA CATTE Mi, no fazzo per dir, ma giera un tòcco!

Fava la mia fegura;

Ma senza denti se se desfegura.

Sentì; qua ghe n'ho do; qua ghe n'ho uno. (prende il dito di donna Pasqua, e se lo mette in bocca)

Sentì ste do raìse,

Sentì sto dente grosso,

E ste zenzive dure co fa un osso.

DONNA PASQUA Magneu ben?

DONNA CATTE Co ghe n'ho.

DONNA PASQUA Cusì anca mi.

DONNA CATTE Ma no se pol magnar ben ogni .

DONNA PASQUA Come!

DONNA CATTE Me peccà,

Cusì sorda.

DONNA PASQUA Aspettè, vegnì de qua.

DONNA CATTE No; voggio andar dessuso,

Perché gh'ho quella puta

Che me da pensar.

DONNA PASQUA La voleu maridar?

DONNA CATTE Oh, se podesse!

DONNA PASQUA Dèghela a quel marzer.

DONNA CATTE Se el la volesse.

E vu la vostra no la maridè?

DONNA PASQUA Eh cara vu, tasé.

Se sto fio de sior'Orsola

Fusse un poco più grando!

DONNA CATTE El crescerà.

DONNA PASQUA E intanto la sta .

E mi, per confidarve al mio pensier,

Vorave destrigarme;

Perché dopo anca mi vòi maridarme.

DONNA CATTE Oh anca mi certo; co via sta puta,

La fazzo, vel protesto.

DONNA PASQUA Destrighemole presto.

Maridemose, Catte.

DONNA CATTE Sì, fia mia.

DONNA PASQUA Catte, bondì sioria.

DONNA CATTE Bondì, sorela.

No son più una putela;

No gh'ho quel, che gh'aveva

Co giera zovenetta

Ma ghe n'ho più de quattro, che me aspetta. (parte)

DONNA PASQUA Mi ghe sento pochetto,

Ma grazie al Cielo son ancora in ton,

E fora de una recchia,

Tutto el resto bon. (parte)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License