Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO PRIMO

Scena Quinta. Lucietta sull'altana, poi il Cavallier sulla loggia

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quinta. Lucietta sull'altana, poi il Cavallier sulla loggia

 

LUCIETTA Gnancora no se vede

A vegnir Anzoletto.

Tre ore, sto baron, che l'aspetto.

L'ora la passada,

Che el se sente a passar,

Che el se sente a criar aghi, e cordoni.

Oh sti puti, sti puti, i è pur baroni;

No se se pol fidar.

CAVALIERE (sulla loggia, guardando verso la casa di Gasparina)

LUCIETTA Vàrdelo qua? me vorlo saludar?

CAVALIERE Mi pare, e non mi pare.

LUCIETTA Par, che el me varda mi.

CAVALIERE (si cava il cappello e lo tien a mezz'aria, parendogli che sia e non sia Gasparina)

LUCIETTA Patron caro. (lo saluta)

CAVALIERE (termina di salutarla, e poi con un occhiale l'osserva)

LUCIETTA M'àlo visto cusì?

CAVALIERE Vedo, che non è quella,

Ma tanto e tanto non mi par men bella. (torna coll'occhiale)

LUCIETTA Se el seguita a vardar co sto bel sesto,

Adessadesso mi ghe volto el cesto.

CAVALIERE (la saluta)

LUCIETTA La reverisso in furia:

Maneghi de melon, scorzi d'anguria.

CAVALIERE Non intendo che dica. (la saluta)

LUCIETTA Un'altra volta.

Serva sua.

CAVALIERE Mi perdoni.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License