Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO SECONDO

Scena Prima. Donna Pasqua di casa colla scopa, poi Orsola

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO SECONDO

 

Scena Prima. Donna Pasqua di casa colla scopa, poi Orsola

 

DONNA PASQUA Vòi scoar sto campiello;

El pien de scoazze.

Sempre ste frasconazze

Le fa pezo dei fioi;

Le magna i garaguoi,

Le magna i biscoteli da Bologna,

E tutto le trà zo, ch'è una vergogna.

Vòi da scoar mi sola.

Lasso, che tutti pensa a casa soa;

E no vòi per nissun fruar la scoa.(va scopando dinanzi la sua porta)

ORSOLA Oe dixè, donna Pasqua; donna Pasqua.

La sordetta, grama!

Oe sentì, donna Pasqua.

DONNA PASQUA Chi me chiama?

ORSOLA Za che gh'avè la scoa, fème un servizio,

Dène una nettadina

Qua davanti de nu.

DONNA PASQUA Quelo, che fazzo mi, fèlo anca vu. (spazza sul suo)

ORSOLA No ve faressi mal, cara madona.

DONNA PASQUA (Vardè, che zentildona!).

ORSOLA El un pan, che se impresta.

DONNA PASQUA (La vol, che se ghe fazza la massera.

Chi crédela, che sia sta frittolera?).

ORSOLA Slongar la scoa un tantin

Xèla una gran fadiga?

DONNA PASQUA Cossa? (No sento ben quel, che la diga).

ORSOLA Digo cusì, sorela, che a sto mondo

Quel, che servizio fa, servizio aspetta.

DONNA PASQUA Che servizio?

ORSOLAsorda, poveretta.

DONNA PASQUA Mi sorda? Sta mattina

Ghe sentiva pulito.

Una flussion se m'ha calà za un poco;

Ma credo che sia causa sto siroco.

ORSOLA Dixè, Pasqua, sentì.

DONNA PASQUA Cossa voleu da mi? (s'accosta)

ORSOLA Me seu amiga?

DONNA PASQUA Sì ben, no fazzo miga

Per no voler scoar la vostra porta;

Per vu no me n'importa;

Ma no vòi, che ste frasche, che sta qua

Le me diga massera

Dela comunità.

ORSOLA Via, via, gh'avè rason; disé, fia mia,

Dove vostra fia?

DONNA PASQUA La sentada,

Che la laora: oh, no ghe pericolo

Che in ozio la se veda in ste zornae.

ORSOLA La una puta, che me piase assae.

DONNA PASQUA Dasseno la bona. (si mette a spazzare alla casa di Orsola)

ORSOLA No, no v'incomodè.

DONNA PASQUA De quele no la ...

Se me capì...

ORSOLA La una bona puta.

DONNA PASQUA E per dir quel, che , non la bruta.

ORSOLA Caspita! la un fior.

DONNA PASQUA N'è vero, fia? (spazza più forte)

ORSOLA Basta; basta cusì.

DONNA PASQUA Credèlo; la laora tutto el .

ORSOLA Quando la marideu?

DONNA PASQUA Grama! magari!

Ma me capiu, fia mia? fala danari.

ORSOLA Qualchedun la torave senza gnente.

DONNA PASQUA Cossa?

ORSOLA No m'intendè? vegnì darente.

DONNA PASQUA Cossa diseu, sorela?

ORSOLA La puta la bela,

La bona; chi sa?

DONNA PASQUA Magari!

ORSOLA Vegnì qua.

Vegnì de su da mi; vòi, che parlemo.

DONNA PASQUA (Chi sa, che co so fio no se giustemo?).

Vegno subito. Gnese.(chiama)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License