Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO TERZO

Scena Quarta. Gnese e dette

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quarta. Gnese e dette

 

GNESE Chiameu? (di dentro)

LUCIETTA Sì, vegnì fuora.

DONNA CATTE Tasi, no ghe lo dir.

LUCIETTA Perché?

DONNA CATTE Chi sa? el se poderia pentir.

LUCIETTA Me cascar el cuor.

DONNA CATTE Ma se el gh'ha de l'amor, el lo farà.

GNESE Cossa voleu? son qua. (sull'altana)

DONNA CATTE Cossa mo ghe dirastu? (a Lucietta)

LUCIETTA Gnente, gnente, giustèmola.

Voleu vegnir da basso

A ziogar a la sémola?

GNESE Magari!

Se mia mare volesse.

LUCIETTA Vegnì zo.

GNESE Se la vien anca ela, vegnirò. (entra)

LUCIETTA Tolémio el taolin? (a donna Catte)

DONNA CATTE Quel, che ti vol.

LUCIETTA Se consolémo un pochetin al sol.

DONNA CATTE Mi vardo, che ti gh'abbi

Sta voggia de zogar.

LUCIETTA Per cossa?

DONNA CATTE Perché ancuo ti ha da sposar.

LUCIETTA Giusto per questo stago allegramente. (va in casa)

DONNA CATTE Oh, se cognosse, che la inocente! (va in casa)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License