Carlo Goldoni
Il campiello

ATTO QUINTO

Scena Sesta. Gnese, poi Facchini, poi Anzoletto

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Sesta. Gnese, poi Facchini, poi Anzoletto

 

GNESE Le me fa tanta rabia! Lo tiorave

Zorzetto, se podesse;

Ma no voria, che nissun lo savesse.

FACCHINI (escono di casa di Gasperina, con masserizie, e le portano altrove)

GNESE Oe, fali massaria?

Certo e seguro, che la va a star via.

Se se svoda la casa,

La toressimo nu. Oe, siora mare; (chiama)

In sta casetta no me piase star.

E po, se me marido; ma ghtempo.

Cavallo no morir,

Che bell'erba ha da vegnir.

ANZOLETTO Oe disé, siora Gnese, saveu gnente

Dove, che sia Lucietta?

GNESE La andada

Da sior'Orsola.

ANZOLETTO Brava, la lo sa:

No vòi, che la ghe vaga, e la ghe va?

Vòi, che la me la paga; e quela vecchia

La ghe tende pulito a sta pettazza.

Co la vien voggio darghe una schiaffazza.

Ma prima co so mare

Vòi dir l'anemo mio. Oe donna Catte,

Desmissiève. (batte forte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License