IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
PARTE SECONDA
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il Marchese in altr'abito alla francese, caricato, e Castagna; poi Madama
| 
  
   Quasi tutte fan così: 
  | 
 |
| 
   CAST.  | 
  |
| 
   Voglio che ci prendiamo un po' di spasso Con questa Cantarina;  | 
 |
| 
   CAST.  | 
  
   L'ho conosciuta anch'io, Perché so il fatto mio quanto mi basta; Son tutte d'una pasta, Quelle che vivon di conversazione.  | 
 
| 
  
   Da sostenere un finto personaggio?  | 
 |
| 
   CAST.  | 
  |
| 
   Ti darò l'istruzione. Frattanto ch'io l'aspetto in queste soglie Da Guascon caricato alla francese, Vatti a vestir con qualche strano arnese. Poi torna qui.  | 
 |
| 
   CAST.  | 
  |
| 
   Concerteremo il modo Di far quel che ho in pensiero. Impunemente non si dee così: Vuò di lei vendicarmi.  | 
 |
| 
   CAST.  | 
  
   Signor sì. Insegnino alle donne che san fare, La convenienza e il modo di trattare. 
 Non si vedrebbono Con questo e quello La fedeltà. Ma così va. Da noi s'adorano, Da noi s'inchinano, Ed esse ridono Di chi lo fa. (parte) 
  | 
 
| 
   Dice bene Castagna. È un servitore Ha cervello, e ne sa più del padrone. Eccola ch'ella viene. Vuò vedere Se fa con il Francese  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Chi è che mi vuole?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   Non pa, madamosele,  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
  
   L'italian?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   (In complimenti e inchini  | 
 
| 
   (Affé, mi pare di portarmi bene). (da sé) Nella vostra masone  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Oh non signore, Se mi farà l'onore Di venire da me, son sempre sola.  | 
 
| 
  
   Sturbare io non vorrei...  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
  
   (Tutti così).  | 
 
| 
  
  
  
   A madama vorrei.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Questo mi piace assai.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Quando, signor?  | 
 
| 
   Bien presto.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Ma quando?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Ritornerà da me?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Quando, quando, monsiù?  | 
 
| 
  
   
 Mademoselle ah! (parte) 
  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
  
   Son stata fortunata: M'hanno profusamente regalata. M'han donato un anel per ciascheduno; Ma nelle dita non ne tengo alcuno. Ecco qui il mio Lorino; Con questo poverino Esser potrei sicura, ma... non so... Miserabile è ancor. Ci penserò.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
   Che vuol dire  | 
 
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   E se verranno  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Donde vien tal linguaggio?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Eh suora mia,  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Denar? ne avete?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Ne averò fra poco.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Sperate forse guadagnarli al gioco?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Eh che non son sì pazzo.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Confidatemi dunque...  | 
 
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  
  
   Consolatemi un poco.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Sì, aspettate, Che consolar vi voglio:  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
  
  
  
   Non fece testamento; Onde, a quel che si vede,  | 
 
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   Non so.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Come? porreste La cosa in dubbio?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Forse sì.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Perché?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Vuò consigliarmi un pocolin da me.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   Me lo ricordo,  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Son la vostra Geltruda.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Siete la madamina  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   (Fortuna che non sa dell'altro ancora). Son quella che v'adora,  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Dell'avvenir ci parleremo poi, Mi avete tormentato fieramente:  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   Eh vi sarà Chi vi consolerà.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Lorino mio, Deh non mi abbandonar.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   (Oh, non ho cuore D'abbandonar la cruda).  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   Che vuoi, Geltruda?  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Vuoi partire?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Non so.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Vuoi lasciarmi così?  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Ci penserò. 
  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
  
  
   Per quel bene che ti voglio,  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
  
  
  
  
   
  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
  
   Ma poi dopo nol farai.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Sta sicuro.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Non lo credo.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Te lo giuro.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Non giurar...  | 
 
| 
   a due  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  
   Signora sì. Serva, signore, serva, monsieur, Col generale, con il Marchese, Non è più quello, signora no.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   Basta... pazienza... io morirò. 
 Non son più quella Che gli piaceva, Che gli diceva: «Non dubitare, Ti voglio amare, Ti sposerò». Non son più quella, Signori no. 
  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Ah, che mi sento...  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   a due  | 
  
   Che presto, presto, Già creperò.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   a due  | 
  
  
   Non soffrirò.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   LOR.  | 
  |
| 
   a due  | 
  
  
  
  
  
   (partono)  | 
 
Il Marchese nei suoi primi abiti.
| 
  
   Che vuol meco passar per ritirata, Vuò che sia scorbacchiata;  | 
 
Madama e il suddetto; poi Castagna da Astrologo.
| 
   MAD.  | 
  
   Eccomi. Chi mi chiama?  | 
 
| 
   Un vostro servitore, Un vostro adoratore,  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   Servitor umilissimo. (s'inchina)  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
  
   Sia dell'altro più bello?  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Certamente.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  
   (Perderlo non vorrei. Lo prenderò; ma questa  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
  
   Voglio che mi diciate S'altri ne aveste dai rivali miei.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   Certamente?  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   Non lo credo.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Lo giuro.  | 
 
| 
  
   Voglio farmelo dir dall'indovino. Ehi galantuomo. (chiama Castagna, in abito stravagante da Astrologo o Zingaro)  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Che fan costoro?  | 
 
| 
   Sol per divertimento. Vi contentate voi?  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Ben; mi contento.  | 
 
| 
   Eccolo qui. Ve lo darò dopo l'astrologia.  | 
 |
| 
   MAD.  | 
  
   Benissimo. Venite, Guardatemi la mano. (a Castagna)  | 
 
| 
   CAST.  | 
  
   Eccomi a lei.  | 
 
| 
   MAD.  | 
  |
| 
   CAST.  | 
  
   Vi servirò.  | 
 
| 
   LOR.  | 
  
   Come! siamo da capo? Oh questa è bella!  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   LOR.  | 
  
   Eh, sorella non più...  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
  
  
  
   Forse l'astrologia finirà bene).  | 
  
  | 
 ||
| 
   LOR.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   CAST.  | 
  
   Ecco, signora mia, Il vaticinio dell'astrologia. 
 E un generale. Ma in quelle tre persone Lo stesso mio padrone  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  |||
| 
   LOR.  | 
 ||||
| 
   } a due  | 
  
  
   Non da gridar.  | 
 |||
| 
   CAST.  | 
 ||||
  | 
 ||||
| 
   LOR.  | 
  
   Non lo vuole.  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
   Signor no.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CAST.  | 
  
  | 
 |||
  | 
 ||||
| 
   MAD.  | 
  
   Non lo voglio.  | 
  
  | 
 ||
| 
   LOR.  | 
  
   Signor no.  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   CAST.  | 
  
  | 
 |||
| 
   LOR.  | 
  
   Disgraziato. (a Castagna)  | 
  
  | 
 ||
| 
   MAD.  | 
  
  | 
 |||
| 
   a due  | 
  
   Mi farai precipitar.  | 
  
  | 
 ||
  | 
 ||||
| 
   LOR.  | 
  
   Più di lei non son fratello.  | 
  
  | 
 ||
| 
   } a due  | 
  
   Cosa siete?  | 
 |||
| 
   CAST.  | 
 ||||
| 
   LOR.  | 
  
   Suo marito.  | 
  
  | 
 ||
| 
   } a due  | 
  ||||
| 
   CAST.  | 
 ||||
| 
   MAD.  | 
  
   Così è.  | 
  
  | 
 ||
| 
   } a due  | 
  ||||
| 
   CAST.  | 
 ||||
| 
  
   Non vi voglio disturbar.  | 
  
  | 
 |||
| 
   CAST.  | 
  
  | 
 |||
| 
   MAD.  | 
  
   } a due  | 
  
   In faccia vostra Noi ci sposiamo: Con tutto il cuor.  | 
 ||
| 
   LOR.  | 
 ||||
| 
   Se mi onorate Qual testimonio Del matrimonio,  | 
  
  | 
 |||
| 
   MAD.  | 
  
   Che l'accettiamo? (a Lorino)  | 
  
  | 
 ||
| 
   LOR.  | 
  
   L'accetterò.  | 
  
  | 
 ||
| 
   TUTTI  | 
  
  
  
  
  
   Più non si parli Di gelosia; Nell'allegria  | 
  
  | 
 ||
Fine.
>