IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   DOR.  | 
  
   (Costui mi fa tremar). (da sé)  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CAR.  | 
  
   Ma voi, spiritosissima ragazza, Non avete timor di questi spirti Che inquietano la casa?  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Eh sì, signore, Ho un poco di timore, Ma fingo intrepidezza e bizzarria  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Ditemi il ver, di già nessun ci sente: Sarebbe qualche vostro innamorato?  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
  
   Io non ho innamorati: Anzi, per dirvi tutti i fatti miei, Volentieri all’amore un po’ farei. (Per scoprir chi egli sia,  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CAR.  | 
  
   (Oh ti conosco!)  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Affé, Se un astrologo avessi in poter mio, Vorrei imparare a strolicare anch’io.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Tutto quello ch’io so,  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Anzi molto mi alletta Quella cara barbetta, e se volete Qualche cosa insegnarmi, Voi sarete padron di comandarmi.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Venite qui, carina.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Oh, è troppo presto.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Insegnatemi prima qualche cosa.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Ma io, perché il sappiate, Quando faccio un contratto, Voglio la ricompensa innanzi tratto.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Dunque venite qui, vi vuò insegnare La gente a prima vista a strologare.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CAR.  | 
  
   Purpureo labbro e candido sembiante È di bella onestà segno chiarissimo.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Bravo, vi torno a dir, bravo, bravissimo. Aspettate un momento. (si ritira in disparte, e tira fuori di tasca un picciol specchio)  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   (A poco a poco M’impegno d’acquistarla. Tutto, tutto saprò col lusingarla). (da sé)  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   (Ner’occhio, rosso labbro e bianco viso...) (guardandosi nello specchio, credendo di non esser veduta dal Conte) Presto, ditemi su qualch’altra cosa.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   (Io non ho rughe sulla fronte mia). (da sé, guardandosi come sopra)  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   (Oh, non v’è dubbio  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Per ora Basta così.  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   M’avete Per poter francamente astrologare.  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  
   Io sarò generosa, Tutta sarò per voi. Ah, ch’io già sento Che di questo mio cor voi fate strazio. (Le parole di già non pagan dazio). (da sé) 
  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Voi amarmi promettete, Ho paura che non sia  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Ah, se astrologo voi siete, Ah, del mio non v’è nel mondo  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Mi amerete?  | 
 
| 
   DOR.  | 
  
   Ve lo giuro. Siete mio?  | 
 
| 
   CAR.  | 
  
   Ve n’assicuro.  | 
 
| 
   a due  | 
  
  
  
   Oh che gran semplicità! (ognuno da sé) 
  | 
 
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   CAR.  | 
  |
| 
   DOR.  | 
  |
| 
   a due  | 
  
  
  
  
   Tutta vostra è la mia fé.  |