IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   CEC.  | 
  
  | 
 ||
| 
   GHI.  | 
  
   Vengo... Ma oimè! Quel diavolo chi è?  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
   Non mi conosci? Son quello che all’oscuro Ha parlato con te.  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
   Voi siete quello? Vi credevo alla voce assai più bello. Cecco, no, non lo voglio.  | 
  
  | 
 |
| 
   CEC.  | 
  
   Ma io non voglio te.  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
   Per qual ragione?  | 
  
  | 
 |
| 
   CEC.  | 
  
   Il perché tu lo sai; Di già ti licenziai,  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CAR.  | 
  
   Perché la poverella licenziate? (a Cecco)  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   Eh lasciatelo far, non gli badate. (al Conte)  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CEC.  | 
  
   Eh, s’egli è morto, non potrà obbligarmi.  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
  
   Forse sarà rinchiuso in questa casa Per obbligarvi a mantener la fede.  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
  | 
 ||
| 
   GHI.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CEC.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CAR.  | 
  
  
  
   Se il vostro matrimonio Dal Conte si vorrà,  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CEC.  | 
  
  | 
 ||
| 
   DOR.  | 
  
   (Qualche freddura). 
  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
  | 
 ||
| 
   GHI.  | 
  
   } a tre  | 
  
   Non verrà, non verrà.  | 
 |
| 
   CEC.  | 
 |||
| 
   DOR.  | 
 |||
| 
   CAR.  | 
  
   Aspettate, ch’ei verrà.  | 
  
  | 
 |
| 
   a tre  | 
  
   Non verrà, non verrà.  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
   Aspettate, ch’ei verrà. Vuò nascondermi in un canto, Cui resister non potrà.  | 
  
  | 
 |
| 
   a tre  | 
  
   Non verrà, non verrà.  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
  | 
 ||
| 
   GHI.  | 
  
  | 
 ||
| 
   CEC.  | 
  
  | 
 ||
| 
   DOR.  | 
  
  | 
 ||
| 
   a tre  | 
  
  
   Tutti tre ci gabberà.  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
   Presto, a chi dico, (sotto la portiera) Eccomi qua, Eccomi qua.  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   Ahi, cosa vedo?  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
   } a due  | 
  
   Quest’è il padrone. La verità.  | 
 |
| 
   CEC.  | 
 |||
| 
   CAR.  | 
  
  
   S’hanno a sposare: Chi vuol mancare, La pagherà.  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
   Ahi, Cecco mio.  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   Tremo ancor io.  | 
  
  | 
 |
| 
   CEC.  | 
  
  | 
 ||
| 
   GHI.  | 
  
   Ecco la mano, Eccola qua.  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   } a tre  | 
  
   Con queste nozze Si placherà.  | 
 |
| 
   GHI.  | 
 |||
| 
   CEC.  | 
 |||
| 
   CAR.  | 
  
  | 
 ||
| 
   a tre  | 
  
   Grazie di tanta Vostra bontà.  | 
  
  | 
 |
| 
   DOR.  | 
  
   Io mi confondo,  | 
  
  | 
 |
| 
   GHI.  | 
  
   } a due  | 
  
   L’abbiam veduto, Abbiam scoperta La verità.  | 
 |
| 
   CEC.  | 
 |||
| 
   CAR.  | 
  
   E ben, che dite? (esce colla barba) Si crederà?  | 
  
  | 
 |
| 
   a tre  | 
  
   Abbiam scoperta La verità.  | 
  
  | 
 |
| 
   CAR.  | 
  
  
  
   Ed apprendete Come si fa.  | 
  
  | 
 |
| 
   TUTTI  | 
  
  
  
  
  
  
   Potersi riposar. Ma s’egli è morto, stia: E stiamo in allegria,  | 
  
  | 
 |