IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Checca: E vu, vedeu? Fin che parlo co sior Cristofolo, andè de là, che no xè ben che ghe siè.
Rosina: Quanto che pagherave a sentir!
Checca: Mo za, vu sè la mare della curiosità.
Checca: Mi ascolto quel che xè da ascoltar.
Rosina: E mi no sento quel che no xè da sentir. (parte)
Checca: Strissima, sior Cristofolo.
Cristofolo: No, cara ela, no la me staga a lustrar.
Checca: No la vòl che fazza el mio debito?
Cristofolo: mi no gh'ho bisogno d'esser lustrà; no ho mai ambio sta sorte de affettazion. Son un galantomo. Per grazia del cielo no gh'ho bisogno de nissun, ma sti titoli ghe li dono.
Checca: Via, quel che la comanda. (El xè ben all'antiga dasseno.) La prego de perdonarme, se l'ho incomodada.
Cristofolo: Son qua, son a servirla; dove che posso la me comanda.
Cristofolo: Volentiera. Cossa fa sior Fortunato? Quando l'aspettela?
Checca: Ho avù lettera giusto gieri. El doverave esser qua al fin de la settimana.
Cristofolo: Sior sì. pòl esser, che el vegna venere col corrier de Bologna.
Checca: Se la savesse! No vedo l'ora.
Cristofolo: Ma co se gh'ha un bon marìo, el se vorave sempre darente, n'è vero?
Checca: Co son senza de elo me par de esser persa. No gh'ho voggia de gnente. Mi no teatri; mi no maschere; mi no... gnente, co ghe digo, gnente.
Cristofolo: Cussì fa le donne de garbo.
Checca: (No so da che cao principiar.)
Cristofolo: E cussì, siora Checca, cossa gh'hala da comandarme?
Checca: Cara ela, la compatissa, se m'ho tolto sta libertà.
Cristofolo: Mo con mi no l'ha da far cerimonie. Son bon amigo de so marìo, e la me comanda con libertà.
Checca: Me dala licenza, che ghe parla de una persona?
Cristofolo: De chi?
Cristofolo: Basta, che no la me parla de me nevodo, la me parla de chi la vòl.
Checca: Oh mi no me n'impazzo con so nevodo.
Cristofolo: Che soggio mi? So, che sto furbazzo el xè vegnù a star de sotto de ela; e squasi squasi me son intaggià che la me voggia parlar de elo, e gh'ha mancá poco, che no cometta un'inciviltà, e che no vegna.
Checca: Oh sior Cristofolo, el xè un signor tanto compito!
Cristofolo: Se la savesse; gh'ho el figà troppo marzo con quel desgrazià.
Checca: E so sorela, poverazza?
Cristofolo: So sorela la xè una matta anca ela. Co xè morta so mare, la voleva tòr in casa co mi, e no la gh'ha volesto vegnir. L'ha volesto star con so fradelo, per aver un poco de libertà, perchè da so barba se va in letto a bon'ora, perchè no se va in maschera, perchè no se va alla commedia. Frasconazza, che la toga suso; che la varda cossa l'ha avanzà.
Checca: Se la savesse, poverazza! in che desgrazie che la se trova!
Cristofolo: So tutto. Credela, che no sappia tutto? So tutto. So che el xè pien de debiti, so che in do ani l'averà buttà via diesemila ducati, tra zogai, dissipai e messi intorno a quella cara zoggia de so muggier. La xè stada el so precipizio. Dopo che l'ha scomenzà a praticar in quella maledetta casa, nol xè stà più elo. No l'ha più fatto conto de mi; nol se degnava gnanca de vegnirme a trovar. Se el me incontrava per strada, el procurava de schivarme, perchè no gh'ho i abiti galonai, perchè no gh'ho i maneghetti. So, che l'ha abuo da dir quella lustrissima de favetta, che ghe fazzo stomego, che ghe fazzo vergogna, che no la me dirà mai barba ai so zorni. Aspetta, che mi te diga nezza, temeraria, sporca, pezzente.
Checca: (Mi debotto no ghe digo gnente.)
Cristofolo: La compatissa, cara ela. La colera me fa parlar. E cussì cossa me volevala dir?
Checca: Caro sior Cristofolo, de tutte ste cosse che colpa ghe n’ha quella povera putta?
Cristofolo: La diga, cara siora Checca. Parlemose schietto. Per cossa m'hala mandà a chiamar?
Cristofolo: Xèlo soo sto interesse?
Checca: Anca mio, se la vòl. Se tratta de un mio zerman.
Cristofolo: Oh co se tratta de ela, o del so parentà son qua a servirla in tutto e per tutto; basta che no la me parla de mio nevodo.
Cristofolo: (forte, con isdegno) Gnanca de ela.
Checca: (Uh poveretta mi!) Cussì, come che ghe diseva, gh'ho da parlar per sto mio zerman.
Cristofolo: Chi xelo?
Checca: El xè quel putto, che xè vegnù a chiamarlo da parte mia.
Cristofolo: Sì, sì, vedo.
Checca: Lo cognossela?
Cristofolo: Mi no l'ho più visto.
Checca: Xè poco, che el xè vegnù fora de collegio.
Cristofolo: Bisogna che mi el me cognossa, perchè el m'ha trovà a Rialto, e el m'ha fermà, e el m'ha compagnà qua da ela.
Checca: Oh el lo cognosse certo.
Cristofolo: E cussì, cossa voravelo? Cossa ghe bisogna?
Checca: Cossa ghe par de quel putto?
Cristofolo: El me par un putto de sesto.
Checca: In verità, el xè una copa d'oro.
Cristofolo: Se vede; el gh'ha bona indole. Cossa falo? Gh'halo nissun impiego?
Checca: El se vorave impiegar.
Cristofolo: Gh'ho dei patroni, gh'ho di amici, se poderave dar, che ghe podesse giovar.
Cristofolo: M'hala mandà a chiamar per questo?
Checca: Sior sì, anca per questo.
Cristofolo: E per coss'altro?
Checca: La sappia, che sto putto se voria maridar.
Cristofolo: Bravo! pulito! no l'ha anca fenìo de crescer, e el se vol maridar. Nol gh'ha impiego e el vòl una fameggia de mantegnir! Ghe perdo el concetto, e no lo stimo più nè bezzo nè bagatin.
Checca: (Adesso stemo ben.) E se el trovasse una bona dota?
Cristofolo: Se po el trovasse una bona dota...
Checca: E che el se podesse comprar una carica?
Cristofolo: In quel caso...
Checca: In quel caso nol farave mal.
Cristofolo: in quel caso nol gh'ha bisogno de mi.
Checca: Mo el gh'ha giusto bisogno de elo, lu.
Cristofolo: De mi? Mi no la capisso.
Checca: (Adessadesso ghe la squaquero.)
Cristofolo: (La me fa certi discorsi confusi, che no so dove che i voggia andar a fenir.)
Checca: Credela, sior Cristofolo, che mio zerman possa sperar de trovar una putta civil con un poco de dota?
Checca: El gh'ha qualcosetta; e po se el gh'avesse una carica...
Cristofolo: Siora sì, el putto xè de bon sesto, e el la troverà.
Checca: El diga, caro elo. Se el gh'avesse una so fia, ghe la daravelo?
Cristofolo: Mi no son maridà. Putte mi no ghe n'ho, e xè superfluo che ghe diga nè sì, nè no.
Checca: El diga, caro elo. E so nezza ghe la daravelo?
Cristofolo: Orsù, siora Checca, no l'ha da far nè co un sordo, nè co un orbo. Capisso benissimo dove che la vol tirar el discorso, e me maraveggio de ela, che la me vegna co ste dretture. Gh'ho ditto, che no ghe ne vòi sentir a parlar. E se no la vòl altro da mi, patrona. (s'alza)
Cristofolo: No vòi sentir altro.
Cristofolo: De quella zente no ghe ne vòi sentir a parlar.
Cristofolo: Mi no gh'ho nezze.