IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Non partire, |
|
Va la mandria dispersa al prato intorno; Tu l’abbandonerai? |
|
Farò ritorno. |
|
Ma chi, ma chi frattanto Custodirla potrà? |
|
Non so... vorrei... Fatemi voi il piacere Custodirla per me. Torno fra poco. |
|
Andar deggio diviato in altro loco. Ma quel che far non posso, |
|
Dimmi: chi lo farà? |
|
Quel pastorello. (accenna Pippo) |
|
Io lo farò... se vuoi... (alla Lena) |
|
Non parlo più. |
|
Io crudele perché? Che ha da fare con me, quello ch’è lì? |
|
Non mancan pastorelle |
|
Vuol farmi disperare). (da sé) |
|
(Disgrazïato). (da sé) |
|
A me? perché? |
|
Egli anderà. |
|
(Ah, non vorrei). (da sé) |
|
(Non lasciar ch’egli vada; è un buon ragazzo Che ti vuol bene assai). (piano alla Lena) La Lena sarà tua, non dubitare). (piano a Pippo) (Fa a modo mio, non tel lasciar scappare). (piano alla Lena)
Pippo, Pippo, una parola. (a Pippo) Vieni qui, buona figliuola, (alla Lena) Che ti voglio astrologar. Vuol esser per te. L’Elisa non è. Se un dì parlerete, (a Lena e a Pippo) Contenti sarete; |