Carlo Goldoni
La castalda

ATTO PRIMO

SCENA PRIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO PRIMO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Corallina ed Arlecchino seduto ad una tavola, che mangia e beve.

 

COR. Animo, animo, mangiate e bevete, che buon pro vi faccia.

ARL. Oh che onorata gastalda! Oh, quanto che ve son obligà! Cussì sti bocconcini la mattina per el fresco i me tocca el cuor.

COR. Mangiate, che ve lo do volentieri. (Già il padrone non sa niente, ed io mi voglio far degli amici, per tutto quello che potesse nascere). (da sé)

ARL. Alla vostra salute. (beve)

COR. Viva il signor Arlecchino!

ARL. Oh caro! Oh che vin! Oh che balsamo! Alla vostra salute. (beve)

COR. È del meglio che sia in cantina. Ai miei amici voglio dar di quel buono.

ARL. Mah, vufortunada, che servì un patron ricco: ma mi servo un maledetto spiantà, povero e superbo.

COR. Ditemi, come vi tratta il signor Ottavio?

ARL. El me tre piatanze al zorno.

COR. Tre pietanze? Non c’è male. In che consistono queste tre pietanze?

ARL. Polenta, acqua e bastonade.

COR. Oh, il caro pazzo che siete!

ARL. Alla vostra salute. (beve)

COR. Buon pro vi faccia. Qui almeno in casa del signor Pantalone si mangia a tutte le ore.

ARL. Questa l’è la rabbia del me padron. Che i altri magna, e lu no.

COR. E pure va egli ancora spesse volte a mangiare qua e .

ARL. Oh, se savessi perché el ghe va!

COR. E per qual ragione va egli?

ARL. No la poderessi mai immaginar.

COR. Ditemela dunque.

ARL. El ghe va per la fame.

COR. Questa la sapevo da me.

ARL. E mi mo savì per cossa che vegno qua?

COR. E voi per qual motivo?

ARL. Per l’appetito. Alla vostra salute. (beve)

COR. Bravo; sempre più mi piacete.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License