Carlo Goldoni
L'adulatore

ATTO TERZO

SCENA DODICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Pantalone e detti.

 

PANT. Eccellenza, la perdona se vegno a darghe sto incomodo. Mi son Pantalon dei Bisognosi, mercante venezian, servitor de Vostra Eccellenza.

SANC. Vi conosco.

PANT. Mi ho introdotto in sta città la fabrica dei velludi.

SANC. So tutto, e so che un certo Tarocchi ne vuole introdurre un’altra.

PANT. Per questo vegno da Vostra Eccellenza.

SANC. Voi non lo potete impedire.

PANT. El sior segretario m’ha assicurà, che V. E. me farà la grazia.

SANC. Il segretario mi ha parlato in favor del Tarocchi.

PANT. Nol gh’ha el mio memorial?

SANC. Non l’ho veduto.

PANT. E la pezza de velludo l’ala vista?

SANC. No certamente.

PANT. Ho mandà al sior segretario una pezza de velludo, che lu istesso m’ha domandà, per farla veder a Vostra Eccellenza.

SANC. Io vi replico, che non l’ho veduta.

PANT. Donca el sior segretario cussì el m’inganna? Cussì el me tradisce? El me cava dalle man una pezza de velludo, el me promette de farme aver la grazia, e po l’opera a favor del mio avversario! V. E. xe un cavalier giusto; spero che no la me abbandonerà. Son qua ai so piè a domandarghe giustizia. Mi son quello che ha beneficà sto paese coll’introduzion dei velludi e me par d’aver el merito d’esser preferio. Vorla che in Gaeta ghe sia un’altra fabrica per impiegar la povera zente? Son qua mi, la farò mi, me basta che la me conceda el privilegio, vita che vivo, che nissun possa far laorar altri che mi. Circa alla pezza de velludo, se el sior segretario me l’ha magnada, bon pro ghe fazza; pol esser che el se arecorda de mi sull’ora della digestion.

SANC. Signor Pantalone, non so che dire; senza il segretario non posso risolvere.

CON. Signore, con vostra buona grazia, mi pare che questo galantuomo abbia ragione, e che il vostro segretario sia un bel birbone. (a don Sancio)

SANC. A poco a poco, vado scoprendo quello che non credeva. Signor Pantalone, ne parleremo.

PANT. Me reccomando alla so bontà, alla so giustizia.

CON. Ditemi, signor Pantalone, avete delle belle stoffe?

PANT. Ghe ne ho de superbe.

. Se avete delle belle stoffe, mandatele a me, che le voglio vedere.

PANT. M’immagino che le servirà per la sposa, per quel che se sente a dir.

LUIG. Signor no, hanno da servire per me.

ISAB. (Oh che invidia!) (da sé)

PANT. Per la novizza gh’ho una bella galanteria.

CON. Lasciate vedere.

LUIG. Sì, sì, vediamola.

PANT. La varda. Un zoggieletto de diamanti e rubini, che averà valesto più de cento zecchini. I me l’ha in pegno per trenta, e adesso i lo vol vender.

CON. Quanto ne vogliono?

PANT. Manco de cinquanta zecchini no i lo pol dar.

CON. Che dite, signora Isabella, vi piace?

ISAB. E come mi piace!

LUIG. Lasciatelo vedere a me.

PANT. Cossa disela? Porlo esser meggio ligà? Quei diamanti tutti uguali con quella bell’acqua; el fa una fegura spaventosa.

LUIG. Aspettate, che ora vengo. Avvertite, non lo date via senza di me.

PANT. No la dubita gnente. L’aspetto.

LUIG. (Subito colei se n’è invogliata). (da sé, parte)

CON. Signor Pantalone, non si potrebbe avere con quaranta zecchini?

PANT. No ghe xe caso. Ghe zuro da omo d’onor, che a farlo far l’ha costà più de cento.

SANC. Veramente è assai bello. Conte, non ve lo lasciate fuggire.

CON. Quand’è così, per cinquanta zecchini lo prendo io.

LUIG. Signor no. Per cinquanta zecchini lo prendo io. (donna Luigia ritorna con una borsa)

SANC. Io non voglio spendere questi denari.

LUIG. Se non li volete spender voi, li spenderò io. Eccovi cinquanta zecchini.

PANT. E mi ghe dago el zoggielo.

ISAB. (Pazienza!) (da sé, piange)

CON. Che avete, cara, che avete?

ISAB. Niente. (piange)

CON. Via, mio tesoro, ve ne comprerò uno più bello.

LUIG. Che è questo mio tesoro? Che domestichezze sono codeste?

CON. È mia sposa.

LUIG. Ancora non è tale. In faccia mia mi avete a portar rispetto.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License