Carlo Goldoni
La castalda

ATTO PRIMO

SCENA QUINTA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Corallina colla cioccolata, ed il suddetto.

 

COR. Signore, buon pro le faccia.

OTT. (Tossendo) Maledetta tosse! Quando mi prende la tosse, se non bevo, mi affogo.

COR. Le piace quel vino?

OTT. Non ha che fare con quello della mia cantina.

COR. Lo so che il suo è gagliardissimo, anzi mi è stato detto che sia andato in fumo.

OTT. Date qui la cioccolata.

COR. Eccola.

OTT. Oibò...

COR. Perché torce il naso? Non le par buona?

OTT. Eh! così e così, mezzanamente.

COR. Tutti dicono che è preziosa.

OTT. Non ha che far colla mia.

COR. La sua avrà più bel colore.

OTT. Certamente.

COR. Sarà amaretta.

OTT. Sì, questa è troppo dolce.

COR. Sarà molto più densa.

OTT. Questa veramente è liquida.

COR. Nella caldaia riesce meglio.

OTT. Come c’entra la caldaia?

COR. Me l’ha detto Arlecchino, signore.

OTT. Che cosa?

COR. Che da lei si fa la cioccolata nella caldaia.

OTT. Sì, quando l’invito è grande.

COR. E poi la tagliano in fette...

OTT. Orsù, parliamo d’altro; voi non siete di questa villa.

COR. No, signore, son di Toscana, ma sono stata molto tempo in Venezia, maritata in casa del signor Pantalone de’ Bisognosi. Restai vedova, ed ora sono tre anni che servo in qualità di castalda.

OTT. Basta, si vede che la sapete lunga.

COR. E sì sono innocente come l’acqua.

OTT. Come l’acqua de’ maccheroni, eh!

COR. Oh, appunto quell’acqua con cui ella si lava il viso.

OTT. Siete un’impertinente.

COR. Davvero? non mi conosco. Ho piacere ch’ella mi abbia avvertita. Da qui avanti mi saprò regolare.

OTT. Colle persone della mia condizione si parla con rispetto.

COR. Capperi! Eccome!

OTT. Finalmente son chi sono.

COR. Finalmente ella è...

OTT. Che cosa sono?

COR. Quel che ha da essere, e che sarà.

OTT. Che vuol dire?

COR. Eh, m’intendo da me, quando dico torta.

OTT. Non vorrei che vi prendeste spasso di me.

COR. Oh, la mi compatisca, so il mio dovere. Illustrissimo, mi raccomando alla sua protezione.

OTT. Dove posso, comandatemi.

COR. Grazie alla bontà sua. Permetta che le baci la mano.

OTT. Oh, no, no...

COR. La prego... (gliela bacia)

OTT. Via, brava, bene; e se non trovate il vostro conto a stare con Pantalone, verrete a stare con me.

COR. Oh, il ciel volesse! Mi licenzierò, se dice davvero.

OTT. Non voglio far malopera con questo buon uomo. Ma occorrendo... basta, sapete dov’è il palazzo. Addio. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License