Carlo Goldoni
La castalda

ATTO SECONDO

SCENA DODICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DODICESIMA

 

Corallina e detti.

 

COR. Signor padrone, una parola in grazia.

PANT. Aspettè, cara vu, che senta cossa xe sto negozio. (a Corallina)

COR. Il negozio che io ho da dirvi, preme assai più. Favorite ascoltarmi.

PANT. Vegno subito. Ma sior Lelio m’ha dito... (a Rosaura)

COR. Di questo parlerete poi. Badate a me, signore.

PANT. El m’ha anca zurà... (a Rosaura)

COR. Sia maladetta la mia fortuna...

PANT. Via, no andè in collera, son con vu. Parleremo dopo; andè via de qua. (a Rosaura)

ROS. Per carità, signore...

PANT. Andè via, ve digo. No fe che ve daga una man in tel muso. (a Rosaura)

ROS. (Pazienza. Oh cieli! Che cosa sarà di me?) (da sé, parte)

PANT. E ela, patron, se no la comanda gnente, la me permetta, che gh’ho un poco da far. (a Florindo)

FLOR. Signore, io voleva parlarvi per la signora Rosaura.

PANT. Xe tardi, patron, la xe dada via.

FLOR. Ma se è un equivoco...

PANT. Con so bona grazia, adesso no ghe posso badar.

FLOR. Parleremo poi con più comodo.

PANT. Sior sì, sior sì tutto quel che la vol.

FLOR. Vi son servitore.

PANT. Patron caro.

FLOR. (Lelio non me la rapirà certamente). (da sé, parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License