Carlo Goldoni
Il cavaliere di spirito

L'AUTORE A CHI LEGGE

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

L'AUTORE A CHI LEGGE

 

Tu vedi, Lettor carissimo, dalla Lettera precedente, per chi e per quale occasione io abbia scritto la presente Commedia, e le altre tre che compongono questo Tomo. Per questa ragione tu ci vedrai qualche diversità dalle altre. Sono elleno, per esempio, con pochi personaggi lavorate, perché una Commedia di dilettanti non abbonda di Attori, come una Compagnia di Comici prezzolati. Per questa parte non sarà discaro il presente Volume a simili società che volessero farne uso. Mi ricordo che, tre o quattr'anni sono, mi arrivò una lettera anonima, in cui un dilettante dolevasi meco che Le mie Commedie non potevano rappresentarsi ne' piccioli Paesi, per mancanza d'Attori, e mi animava a comporne con moderato numero di Personaggi, ed aver pietà (diceva egli) de' Paesi piccioli. L'Anonimo sarà ora contento, e lo saranno tutti quelli che pensano come lui. L'argomento ed il carattere principale di questa Commedia sono appunto adattati ad una Compagnia di virtuosi e nobili dilettanti. Io ho dipinto il Cavaliere di spirito in quella maniera che mi pare convenir meglio alla vera nobiltà ed al buon talento. Io non intendo per uomo di spirito un uomo semplicemente allegro, verboso, faceto, disinvolto o ridicolo. Ma uno che abbia del talento, e l'adoperi piacevolmente; un buon conoscitore del Mondo e di se medesimo: attento agli affari, piacevole nelle conversazioni, amico della tranquillità, ma intrepido negl'incontri, e che per base della sua condotta abbia la verità e l'onore. Un'altra sorte di spirito è quella del Tenente, che per provare la costanza di una Donna si espone a perderla: spirito debole, quanto quello della Donna medesima, che delude l'inganno colla semplicità. So che questa Commedia ha fatto gran piacere sulle nobili scene, ove ha avuto l'onore di essere rappresentata. So parimenti che l'intelligenza ed il valor degli Attori le hanno dato quel merito ch'ella non ha per se stessa; tuttavia mi lusingo ch'ella non dispiacerà al Pubblico presentemente, se non altro per qualche cosa che la distingue dalle altre mie, lavorate pei Comici di professione.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License