IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Pancrazio ne' suoi abiti; poi Gazzetta e detti.
| 
   CON.  | 
  
   Olà, che vuoi?  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Su, cacciatelo via.  | 
 
| 
   Come! Non puote Non si tratta così. Mi meraviglio.  | 
 |
| 
   LIND.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Il poveruomo  | 
 
| 
   Pazzo non son.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Dov'è tuo figlio?  | 
 
| 
   È quello.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   Sì.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
  
   Misero, ad impazzir? Codesto è figlio Che venne in casa mia sin da Milano. Fa che venga, Gazzetta, e sia presente Tu sarai testimonio. (a Pancrazio)  | 
 
| 
  
  
   Cacciatelo di qua.  | 
 |
| 
   LIND.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Che imbroglio è questo mai?  | 
 
| 
   Tutto saprete.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Come! Lindoro...  | 
 
| 
   LIND.  | 
  
   A' vostri piedi,  | 
 
| 
   Levati su di là, vile, plebeo. Che non sei degno di baciargli i piedi? Troppo la nobiltà del conte offende Un uomo mercenario,  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Son confuso.  | 
 
| 
   Son morta.  | 
 |
| 
   (Oh che baggian!)  | 
 |
| 
   LIND.  | 
  
   Oh Dei! Contessa,  | 
 
| 
   Oh che m'avete,  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Di me che si dirà? Figlia sgraziata! Di questo matrimonio. Quest'è una brutta cosa.  | 
 
| 
   Amor fa de' gran colpi. Io non dissento D'abbassarmi per lui.  | 
 |
| 
  
   V'ho da essere anch'io.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   Sei fortunato. Sarai con il mio sangue apparentato.  | 
 
| 
   Eh prendete, signor, miglior consiglio. Non è per un mio figlio L'illustrissima vostra contessina. Mandereste in rovina La vostra nobiltà.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   Ed io non voglio. 
 Tua figlia, ah ah! Mio figlio, oh oh! Oh questo poi no. 
  | 
 |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   LIND.  | 
  
   Deh padre, per pietà, deh permettete  | 
 
| 
   Ma la contessa,  | 
 |
| 
   Quando dunque è così, via, mi contento. Porgetegli la man.  | 
 |
| 
   CON.  | 
  
   No, no, fermate. Che opportuno sarà. Perché di nobiltà Privo non sia lo sposo di mia figlia, A cui tutto perdono,  | 
 
| 
   LIND.  | 
  
   Deh, contessina mia, deh perdonate  | 
 
| 
   
  | 
  
   
 
  | 
 
| 
   
  | 
  
  
   De' nostri petti, Mai non si spengano Non si rammarichi Il nostro cor.  | 
 
Fine.
>