Carlo Goldoni
Il contrattempo

ATTO SECONDO

SCENA VENTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA VENTESIMA

 

Pantalone e Florindo

 

PANT. Me vien i suori freddi.

FLOR. La sentite, signor Pantalone?

PANT. Quella xe una gazziòla, fio caro; la dise quel che la sente a dir, ma no la sa gnente.

FLOR. Ma, caro signor Pantalone, se ella dice voglio lo sposo, può parlar più schietto?

PANT. Bisogna véder se la sa gnanca cossa che sia sto sposo che la domanda.

FLOR. Eh, signore queste cose vi vuol poco a farle capire a chi per sorte non le intendesse. Dite piuttosto che per fini vostri particolari non la volete accasare, o che io non sono degno d'averla.

PANT. Sior Florindo, vu ve ingannè; no la xe cussì da galantomo.

FLOR. Io credo che sia così; ma voi nel primo caso sarete un padre tiranno, e nel secondo un mancator di parola.

PANT. Mi son un omo d'onor, sior, e se no ve dago mia fia, lo fazzo per una delicatezza da galantomo, acciò un ziorno no ve ne abbiè da pentir.

FLOR. Ma se io mi contento, ma se la prendo com'è, se con tutti li vostri avvertimenti non averò mai cagione di lamentarmi di voi! Dopo tutto questo, credetemi signor Pantalone, la vostra ostinazione o è barbara o è misteriosa.

PANT. Sior Florindo, la voleu?

FLOR. Sì, la desidero.

PANT. Animo, se ve ne pentirè, sarà vostro danno; se Rosaura ve vol, ve la dago.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License