Carlo Goldoni
Un curioso accidente

ATTO SECONDO

SCENA SETTIMA   Monsieur Filiberto, poi Monsieur Riccardo

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SETTIMA

 

Monsieur Filiberto, poi Monsieur Riccardo

 

FIL. Impertinente! Si mariti o non si mariti, non la voglio più in casa mia. Pensar così di mia figlia? non è capace Giannina, non è capace.

RICC. Servitore, monsieur Filiberto.

FIL. Buon giorno, monsieur Riccardo. Compatitemi, se vi ho incomodato.

RICC. Che cosa mi comandate?

FIL. Ho da parlarvi. Accomodatevi.

RICC. Ho poco tempo per trattenermi.

FIL. Avete molte faccende?

RICC. Sì, certo. Fra le altre cose sono circondato da mezzo mondo per causa di un contrabbando arrestato.

FIL. Mi è stato detto. Quelle povere genti sono ancora in prigione?

RICC. Ci sono, e ci staranno sino all'intero esterminio delle loro case.

FIL. E avete cuore di soffrire le lacrime dei loro figliuoli?

RICC. Hanno avuto cuore eglino di usurparci il dritto delle finanze? Vorrei che di costoro ne capitassero soventemente. Non sapete voi che i contrabbandi arrestati ci pagano le male spese?

FIL. (Oh il brutto mestiere!)

RICC. Ditemi quel che mi avete da dire.

FIL. Monsieur Riccardo, voi avete una figliuola da marito?

RICC. Così non l'avessi.

FIL. V'incomoda il tenerla in casa?

RICC. No, m'incomoda il dover pensare alla dote.

FIL. (Cattivo principio). Pure, s'ella il desidera, vi sarà indispensabile il collocarla.

RICC. Lo farò, se sarò costretto a doverlo fare, ma con una di queste due condizioni: senza dote, se maritasi a modo suo; buona dote, se maritasi a modo mio.

FIL. Avrei una proposizione da farvi.

RICC. L'ascolterò, ma sbrigatevi.

FIL. Conoscete voi quell'uffiziale francese che è ospite in casa mia?

RICC. Me lo proporreste voi per mia figlia?

FIL. Se ve lo proponessi, ci avreste delle difficoltà?

RICC. Uffiziale e francese? Né con dote, né senza dote.

FIL. Avete voi dell'avversione ai Francesi ed ai militari?

RICC. Sì, agli uni e agli altri egualmente. Molto peggio, se l'uno e l'altro sia la stessa persona. Abborrisco i Francesi, perché non sono amici del traffico e della fatica come siamo noi: non pensano che alle cene, agli spettacoli, ai passeggi. Dei militari poi ho ragione di essere malcontento. So il danno che mi hanno recato le truppe: pretendono che noi finanzieri siamo obbligati a mantenere i loro fanti e i loro cavalli e quando sono a quartiere, darebbero fondo ad un arsenale di monete.

FIL. Il Francese, l'uffiziale di cui vi parlo, è onest'uomo non ha difetti, e poi è di sangue nobile.

RICC. È ricco?

FIL. È cadetto di sua famiglia.

RICC. Se non è ricco, stimo poco la sua nobiltà, e molto meno il di lui mestiere.

FIL. Caro amico, parliamo fra voi e me, che nessuno ci senta. Un uomo come voi, beneficato dalla fortuna, spenderebbe male cinquanta o sessantamila fiorini per fare un nobile parentado?

RICC. Per questa ragione non ispenderei dieci lire.

FIL. A chi volete voi dare la vostra figlia?

RICC. Se ho da privarmi di qualche somma, la voglio mettere in una delle migliori case d'Olanda.

FIL. Non ci riuscirete.

RICC. Non ci riuscirò?

FIL. Non ci riuscirete.

RICC. Perché non ci riuscirò?

FIL. Perché le buone case d'Olanda non hanno necessità di arricchirsi per questa strada.

RICC. Vi preme tanto questo galantuomo?

FIL. Sì, mi preme assaissimo.

RICC. Perché non gli date la vostra?

FIL. Perché... perché non gliela voglio dare.

RICC. Ed io non gli voglio dare la mia.

FIL. Fra voi e me vi è della differenza.

RICC. Io non la so vedere questa differenza.

FIL. Si sanno i vostri principi.

RICC. E di voi non si può sapere il fine.

FIL. Siete troppo arrogante.

RICC. Se non fossi in casa vostra, direi di peggio.

FIL. Vi farò vedere chi sono.

RICC. Non ho soggezione di voi.

FIL. Andate, e ci parleremo.

RICC. Sì, ci parleremo. (ci cascherà un giorno nelle mie mani. Se posso trovarlo in fraude di un menomo contrabbando, giuro al cielo, lo voglio precipitare). (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License