IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
| 
   CAT.  | 
  
   Za che più no ghe xe (torna alla finestra) Quella tarizadora temeraria, Vôi tornar al balcon per chiappar aria. 
 Per altro son pur matta, A starme a travaggiar; 
  | 
 
| 
   (Ecco già ritornata La giovine garbata: eh, già non credo Tutto il mal che di lei Lilla m’ha detto; Delle femmine è questo: altro non fanno Che dir quello che sanno e che non sanno. Vi fosse da far bene; io già non cerco Non mi curo d’amor, cerco denari). 
  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  
  
  
  
  
   
  | 
 
| 
   (Io mi voglio introdur, ma per poterla Maggiormente adescar, finger conviene Un altro personaggio, Cangiar nome, paese ed il linguaggio).  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   Ella no me cognosse.  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  
   No seguro.  | 
 
| 
   CAT.  | 
  
  
   Seu forsi?...  | 
 
| 
   Giusto quello...  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   Giusto quello...  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   No son quello.  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   Mo via, no la se fazza dalla villa, Son amigo de casa, e so sior pare Me voleva un gran ben quando el viveva.  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   Sì, Catina,  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
   Sempre d’allora in qua  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  
   Grazie alla so bontà; se la comanda Vegnir de su, ghe xe mia siora mare; La parlerà con ella, e se la vuol,  | 
 
| 
  
   Ch’ella vegnisse zoso? In do parole S’aggiustaremo presto tra de nu; I vuol esser trattadi a tu per tu.  | 
 |
| 
   CAT.  | 
  |
| 
  
  
   Mi saprò approfittar de’ beni suoi; Ma s’ella fosse poi Farò presto svanir le sue speranze. Non vorrei s’incontrasse con quest’altra.  |