Carlo Goldoni
La dama prudente

ATTO PRIMO

SCENA TREDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

cameriere colla cioccolata, e detti.

 

MAR. Signora donna Emilia, a Castelbuono si usa la cioccolata?

EMIL. L’usano quelle persone che la conoscono.

MAR. Ma tutti non la conosceranno.

EMIL. Anzi pochissimi.

MAR. Oh che bella cosa è un castello! Che deliziosissima cosa per una dama di spirito, come la nostra carissima donna Eularia.

EMIL. Tutto sta nell’avvezzarsi.

EUL. Io mi avvezzerei facilmente.

RODEG. Certamente donna Eularia è una dama che ama piuttosto la solitudine.

CON. Anzi le piace la compagnia, quando è di suo genio.

MAR. Voi non la conoscete questa furbetta.

CON. Il Marchese la conosce perfettamente.

MAR. E il Conte non corbella.

EUL. Orsù, finiamola. Vi siete accordati tutti e due a parlar molto male. Che confidenza avete meco, che possiate parlare con tanta libertà? Per essere alla presenza di una dama forestiera, che non mi conosce, pretendete dare ad intendere che avete qualche predominio sopra il mio spirito e sopra il mio cuore? Donna Emilia, assicuratevi che questi due cavalieri sono amici più di mio marito che miei; che li tratto con tutta l’indifferenza; e che oggi è la prima volta che li sento parlar pazzamente, e sarà l’ultima ancora. Sì, sarà l’ultima, ve lo prometto.

CON. Sono mortificato. Io non so d’avervi fatta sì grande offesa.

MAR. Cara donna Eularia, vi domando perdono. Compatite uno scherzo, una bizzarria. Deh, donna Rodegonda, impetratemi voi il perdono da questa dama.

RODEG. Via, donna Eularia, non vi alterate per così poco.

EUL. Io non mi altero.

RODEG. Non siate in collera con quei poveri cavalieri.

EUL. Io non ho collera con nessuno.

RODEG. Rimetteteli nella vostra grazia.

EUL. Non posso rimetterli in un posto, dove non sono mai stati.

MAR. (Causa il Conte! Maledetto Conte!) (da sé)

CON. (Se non ci fosse il Marchese, l’aggiusterei facilmente). (da sé)

EMIL. (Oh, se a Castelbuono nascesse una di queste scene, se ne parlerebbe per un anno continuo). (da sé)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License