IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il Conte e la Contessa, poi Gabrino
| 
   CONT.  | 
  
  
   Quanto dovremo noi Stare in questa locanda?  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Un po' di flemma,  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
  
  
   Cui siam raccomandati, E saremo da lui forse alloggiati.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
  
  
   V'è non poca distanza; Aver conviene un po' di tolleranza.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Perché? Non siamo noi  | 
 
| 
   CONT.  | 
  
   Eh sì, signore, Lo so che contentissimo Ci sta il signor consorte mio garbato, Della bella straniera innamorato.  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  
   Ch'io m'ingannassi si potrebbe dare;  | 
 
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  |
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
  
   L'avete replicato,  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
  
  
   Al Conte Nastri e alla Contessa ancora. Non potendo per ora Venirli a riverire alla locanda,  | 
 
| 
   CONT.  | 
  
   Andiam subito dunque...  | 
 
| 
   CON.  | 
  
   Adagio un poco.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  | 
  
   Dunque andiamo, e sarà quel che sarà.  | 
 
| 
   CONT.  | 
  |
| 
   CON.  |