Carlo Goldoni
La donna di garbo

ATTO PRIMO

SCENA UNDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Ottavio e Brighella

 

OTT.

«Unisci l'otto quattro volte, e poi

Dividi per metà tutto il prodotto.

Il quattro, il cinque, il sei ponigli sotto,

Ed un terno averai, se tu lo vuoi».

Poter del mondo! Parla così chiaro questa volta la cabala, che vi giocherei sopra il mio patrimonio. Unisci l'otto quattro volte: quattro via otto trentadue; poi dividi per metà il prodotto. La metà del trentadue è il sedici. Il quattro, il cinque, il sei ponigli sotto: il quattro, posto sotto il sedici, moltiplicando fa 4 via 16, 64: così facendo col 5 via 16, 80: così non si può fare col sei, mentre 6 via 16 farebbe 96: converrà il 6 sommarlo col 16, e dire 16 e 6, 22. Ecco il bellissimo terno: 22, 64, 80. Brighella, prendi questo zecchino e vammi a giocare questi tre numeri, terno cinquemila.

BRIGH. E la vol zogar senza l'ambo? La me perdona, la fa un sproposito.

OTT. Un ambo non vale ad accomodarmi; per rimarginare le piaghe che ho fatte alla casa di mio padre, a causa del lotto, vi vuole un terno, ed un terno grosso: ora però vado giocando con economia. Va dunque tosto... ma no, fermati. È vero che la cabala mi promette un terno, ma non in tre numeri soli: bisogna aggiungerne un altro, e qual numero sceglierò? Farò del cinque, come ho fatto del sei, e dirò e 16 fa 21. Ma se nella stessa maniera giocassi ancora il 4? E bene, giochisi questo ancora: 16 e 4 fa 20, ecco fatta una cinquina: 20, 21, 22, 64, 80. Ma per giocar questa cinquina di cinquemila vi vogliono dieci zecchini, ed io non li ho; ma bisogna giocarla assolutamente. Brighella, prendi quest'orologio e quest'anello, impegnali per dieci zecchini, e poi vieni da me che anderemo a giocare questa cinquina.

BRIGH. E l'usura che ghe anderà su?

OTT. Che m'importa dell'usura, se dimattina sarò ricco di diecimila scudi almeno?

BRIGH. Co l'è cussì, la gh'ha rason. Vago subito a impegnarli. (Canchero! Co l'è seguro de vadagnar, vôi zogarli anca mi. Se el prenditor no li podesse tegnir? Ghe darò tutto quel ch'el vol, perché me fazza la carità de farmeli tor.) (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License