Carlo Goldoni
La donna di governo

ATTO QUINTO

SCENA NONA   altra camera   VALENTINA sola

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

altra camera

 

VALENTINA sola.

 

 

Povera me! che sento? La trama è già svelata.

Manco mal che Tognino di tutto mi ha avvisata.

Sanno il mio matrimonio, e credono sinora

Che il padrone lo sappia, e sia d'accordo ancora;

Ma se con lui si abboccano, se parlan di tal fatto,

Come potrò, se il chiede, nascondere il contratto?

La carta è in mano mia, posso celarla... è vero;

Ma sospettoso il vecchio lo crederà un mistero.

Sono in un brutto impaccio. Ah sorella malnata,

Tu sei la mia rovina, tu m'hai precipitata.

Fin ch'io fui da me sola, mi ressi in questo loco,

Tentando e migliorando la sorte a poco a poco.

Ella, sia per amore, oppur per interesse,

Uscir mi ha consigliato da quelle vie permesse.

Il cielo, il ciel permette, pel mal che noi facciamo,

Che la ragion si perda, che ciechi diveniamo.

E quel che intesi dire or nella mente ho fisso,

Che in un abisso entrando, si va nell'altro abisso.

Or che sarà di me, di lei, di Baldissera?

Tutti precipitati saremo a una maniera.

Ma il perdere, pazienza, la grazia del padrone;

Perderò in faccia al mondo la mia riputazione.

Ed io che tanto feci per esser rispettata,

Dovrò di questa casa uscir disonorata?

Povera me! Vien gente. Vo a mettermi in un canto.

Quel ch'io debba risolvere, mediterò frattanto.

S'esco da tal pericolo, giuro di mutar vita;

Giuro, per fin ch'io viva, di vivere pentita.

Ah se alcun mi sentisse, direbbe: il marinaro

Si scorda del pericolo, quando passato ha il faro.

Ma io no certamente. Farò una mutazione.

Bastami di salvare la mia riputazione.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License