Carlo Goldoni
Lo scozzese

L'AUTORE A CHI LEGGE

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

L'AUTORE A CHI LEGGE

 

Questa Commedia ha molto serio, unito a molto ridicolo: due cose difficili ad unirsi insieme perfettamente. I due gran contrapposti di una Moglie saggia e di un Marito pazzo basterebbero per una Commedia giocosa, e non mancano originali. Tutti i Personaggi episodici contribuiscono ad arricchirla in ambidue i generi che la compongono, e gli accidenti la sostengono coll'interesse e la sospensione. Non manca ella di critica e d'instruzione. L'amore vi è trattato in più modi. La vanità è messa nella sua situazione più comica, e l'avarizia fa il chiaroscuro colla nobile liberalità. Il dialogo è proporzionato agli Attori. Vi è qualche squarcio di erudizione, vi è qualche formulario di lettere, vi è del politico e dell'economico; in somma... pare ne venga per conseguenza: questa è una Commedia perfetta. Ma (dirà alcuno) tu sei diventato pazzo. Tu fai il più grand'elogio di questa Commedia, cosa che non hai fatto di verun'altra. Sapete perché lo faccio? Perché la Commedia non ha incontrato; e se io non ne dico bene, nessuno forse ne vorrà dire. Leggetela, e dite in vostra coscienza tutto quel che vi pare.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License