Carlo Goldoni
Lo scozzese

ATTO SECONDO

SCENA QUATTORDICESIMA   Don Properzio, e poi don Alessandro

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUATTORDICESIMA

 

Don Properzio, e poi don Alessandro

 

PROP. Non sanno niente costoro, non sanno niente. (nasconde il pollastro)

ALESS. Faccio umilissima riverenza all'amabilissimo don Properzio.

PROP. Servitor suo divotissimo.

ALESS. Perdoni se con tanta frequenza ardisco d'importunare il di lei veneratissimo domicilio.

PROP. Anzi... anzi... l'abbondanza delle di lei grazie empie di estremo giubbilo la mia casa.

ALESS. Ella è il prototipo della gentilezza.

PROP. Io sono... io sono... suo divotissimo servitore.

ALESS. Potrei aver l'onore di umiliare l'ossequio mio alla di lei gentilissima sposa?

PROP. Ella è più che padrone; anzi padronissimo.

ALESS. Se avesse disoccupato alcuno de' suoi domestici, potrebbe onorarmi di far preceder l'annunzio.

PROP. Subito, immantinente. Ehi? chi è di ? Presto, servitori.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License