Carlo Goldoni
La donna sola

ATTO PRIMO

SCENA NONA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Donna Berenice, poi Don Isidoro, poi Don Agabito.

 

BER.

Come si sono uniti due di sì strano umore?

Uno allegro, un patetico; un ride, e l'altro more.

Esser della partita però voglio obbligarli,

E per averli amici studiar di secondarli.

ISI.

Oh donna Berenice! (allegro sempre)

BER.

Son serva. (allegra)

ISI.

Riverente,

Eccoci qui con voi per stare allegramente.

BER.

Allegri, allegri pure, che non si pianga mai.

ISI.

Finché si può, si rida, e non si pensi a guai.

BER.

Serva di don Agabito.

AGA.

Servitore divoto.

BER.

Che avete che vi turba?

AGA.

Il mio stil non vi è noto?

Sto bene, grazie al cielo, non mi sento alcun male,

Ma sono un po' patetico così per naturale.

BER.

Tutti nascono al mondo col suo temperamento. (patetica)

ISI.

Io voglio rider certo.

BER.

Chi ride, ha il cuor contento.

Sediamo: chi è di ?

ISI.

Lasciate, farò io. (prende due sedie, una per lui, una per Berenice)

BER.

Volete ch'io vi serva, don Agabito mio? (patetica)

AGA.

Eh, prenderò la sedia. (va a prenderla lentamente)

BER.

Sì, se così volete. (patetica)

ISI.

Discorriamola un poco in allegria. Sedete. (a Berenice, e siedono)

BER.

Dite, alla mia partenza si fe' verun schiamazzo?

ISI.

Quando siete partita, io ho riso come un pazzo.

BER.

Partii senza dir nulla.

ISI.

Bravissima.

BER.

Scusate.

ISI.

Oh, quanto che mi piacciono le belle improvvisate!

AGA.

(A tempo a tempo reca innanzi la sua sedia, e si pone a sedere colla solita patetichezza, senza dir niente)

ISI.

Che son le cerimonie? tutte caricature.

BER.

Compatite, di grazia. (a don Agapito)

AGA.

No. Servitevi pure.

BER.

Quando io mi son partita, voi che diceste, in grazia? (a don Agapito)

AGA.

Dissi che si poteva soffrir la malagrazia.

BER.

Dunque mi condannaste.

AGA.

Io poche volte approvo.

BER.

Né anche le cose buone?

AGA.

Buone? se non ne trovo.

BER.

In fatti anch'io nel mondo niente di buon vi veggio.

AGA.

Il mondo? oh, questo mondo va pur di male in peggio.

ISI.

Ma che si fa? si piange? Eh, stiamo allegramente.

AGA.

Parlate pur con lui, che non m'importa niente.

Tanto sto da me solo.

BER.

Che dite? non consola? (a Isidoro con ironia, di don Agabito)

ISI.

Sta le giornate intere senza mai dir parola.

Io, se non parlo e rido, mi sento venir male.

BER.

Oh, l'allegria di cuore certo è un gran capitale.

ISI.

Su via, cosa facciamo per divertirci un poco?

BER.

Volete che giochiamo?

ISI.

A cosa serve il gioco?

Allegria non la chiamo star fitti al tavolino.

Andiamo a passeggiare; andiamo nel giardino.

Giochiamo a volantino, ovvero al bilbocchè.

Cerchiamo un suonatore, balliamo un minuè.

BER.

Tutto quel che volete. (allegra) Spiacemi solamente

Pel signor don Agabito. (patetica)

AGA.

Non ci penso niente.

Lasciatemi pur solo, che tanto io ne ho piacere.

BER.

Andiamo a passeggiare.

AGA.

Io sto bene a sedere.

BER.

Se volete sedere senz'altra compagnia,

Potete divertirvi, leggendo, in libreria.

AGA.

Io non leggo.

BER.

Suonate?

AGA.

Oibò.

BER.

Che inclinazione

Avete mai?

AGA.

Mi piace star in conversazione.

BER.

Senza parlar?

AGA.

Che importa? ascolto, osservo, e noto.

ISI.

Eh, andiamo. (a don Agapito, ridendo)

AGA.

Non mi movo, se viene il terremoto.

BER.

Per fare una finezza a me, voi non verrete?

Via, caro don Agabito, so che gentil voi siete.

Ad una donna alfine, che vi rispetta e prega,

Che in cortesia vel chiede, la grazia non si nega.

AGA.

(S'alza patetico, senza parlare)

BER.

Bravo.

ISI.

Bravo davvero, l'amico è un omenone. (ridendo)

AGA.

Qual motivo di ridere trovate in ciò? buffone. (a don Isidoro, e serioso parte)

BER.

Andiam, che non si sdegni.

ISI.

Va in collera per niente.

Eh, che si rida; andiamo.

BER.

Andiamo allegramente. (partono)



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License